Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Eh eh... come quelli che si comprano i libri per farli diventare best sellers?
Daghe va..
Tutti mi dicono che ? una moto favolosa per la strada, pi? godibile in strada che in pista.
come fa una supersportiva da 192cv ad essere una moto per la strada?
la cbr ? una moto da corsa e la sfrutti in pista non sui passi tra le vacche e le mucche.
Tutti mi dicono che ? una moto favolosa per la strada, pi? godibile in strada che in pista.
come fa una supersportiva da 192cv ad essere una moto per la strada?
la cbr ? una moto da corsa e la sfrutti in pista non sui passi tra le vacche e le mucche.
Sicuramente ? riferito alle SS, certo che un GS ? pi? godibile su strada che un CBR ma tra le SS sicuramente ? la meno estrema e la pi? godibile su strada
Godibile in strada significa, ad esempio, che quando sei in piega e prendi una buca, la moto non da l'impressione di spezzarsi in due come farebbe un Aprilia o una Ducati. Significa che l'anteriore trasmette fiducia anche in curve lente e non solo sul veloce, guidando con la carogna. In generale significa che il feeling ? ottimo a tutte le andature.
Per esempio, rispetto alla mia vecchia 2012, su questi punti la 2017 ? "peggiorata" in molti aspetti
Sp1:
Ottima posizione di guida, intuitiva, chiude le curve come nessun altra ( non ho ancora provato il GSXR), frena molto bene e rimane in assetto pur essendo ad una buona altezza di posteriore, rimane stabile anche in curve dalla 4a in su, rapportata sostanzialmente bene, la trovo anche piacevolmente "urbana" di scarico, odio il fracasso. Le sospensioni, pur essendo identiche, in mappa standard e fast mi paiono pi? a punto rispetto ad una Yamaha M o Ducati 1299S, ma potrebbero essere le quote a farle lavorare diversamente.
I 10cv in meno si sentono negli ultimi giri e penso possano essere un limite solo in 5a e 6a nei circuiti veloci, gi? nei medio veloci la potrebbe sentire solo uno al manubrio veramente veloce.
Gran moto, se dovessi prendere una sportiva da lasciare cos? com'? uscita dal concessionario anche solo per girare in pista senza far nessuna fatica prenderei questa.
Unica nota, per i pi? lunghi al posto di arretrare le pedane io alzerei la sella di un paio di cm.
Io due righe su quella che ho guidato le avevo scritte. Se non fosse per il prezzo sarebbe la migliore da prendere per uso strada e in pista dal 90% degli utilizzatori.
Il Suzuki (ho provato anche quello adesso) ? preferibile per il prezzo pi? abbordabile, ma le moto sono molto simili a parte la posizione di guida e il motore in pi? che ha il GSX-R. Ma il CBR, personalmente, lo trovo pi? semplice.
Il numero di moto immatricolate del CBR potrebbe essere "drogato" dal numero di Km0 2016 che hanno svenduto.
Tutti mi dicono che ? una moto favolosa per la strada, pi? godibile in strada che in pista.
come fa una supersportiva da 192cv ad essere una moto per la strada?
la cbr ? una moto da corsa e la sfrutti in pista non sui passi tra le vacche e le mucche.
Provata? La definizione "godibile" ?, invece, adatta a questa sportiva da 17X CV.
Sicuramente ? riferito alle SS, certo che un GS ? pi? godibile su strada che un CBR ma tra le SS sicuramente ? la meno estrema e la pi? godibile su strada
Comunque, sicuramente non sar? la piu' pistaiola ma non ? nemmeno un troiaio. Nelle comparative dell'anno scorso si ? comportata bene dovunque, nonostante l'Abs troppo invasivo, girando spesso sui tempi della 1299, Rsv4, o S1000RR che non sono certo dei cessi. Su InMoto ne parlarono bene definendola un riferimento per agilit? e per capacit? di chiudere le curve. Pure Cordara dichiaro' di aver girato ad un soffio dal suo record a Portimao. Probabilmente il discorso cambia quando viene preparata per correre. Nei trofei il vantaggio di peso viene quasi annullato perch? anche le altre vengono alleggerite ma rimane la mancanza di cavalleria. (anche se ho visto un video di una rullata con scarico completo ed Ecu modificata da 194cv) Se volete lo cerco su Youtube.
Detto questo, a mio parere, il vero mistero rimane la versione Sp2 che con scarico aperto ed Ecu modificata, grazie alle modifiche alle teste, dovrebbe arrivare a ben altre potenze. Ma ne hanno vendute pochissime e nessuna rivista l'ha mai provata. Sapete se sia stata utilizzata in qualche trofeo?
Il prezzo ? un grande freno... 30000 ? non sono pochi
Io due righe su quella che ho guidato le avevo scritte. Se non fosse per il prezzo sarebbe la migliore da prendere per uso strada e in pista dal 90% degli utilizzatori.
Il Suzuki (ho provato anche quello adesso) ? preferibile per il prezzo pi? abbordabile, ma le moto sono molto simili a parte la posizione di guida e il motore in pi? che ha il GSX-R. Ma il CBR, personalmente, lo trovo pi? semplice.
Il numero di moto immatricolate del CBR potrebbe essere "drogato" dal numero di Km0 2016 che hanno svenduto.
C'e' anche da considerare che il cbr viene venduto con dei bei sconti cosa che le altre non fanno quindi il divario di prezzo dal suzuki si assottiglia di molto.
Comment