Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
mi ha sbalordito, pi? che altro, vedere che non tutte le moto sembravano avere gli stessi cavalli... ma se mi dici che stando nel giusto si riescono ad avere queste differenze prestazionali mi fido... la mia non voleva essere un'accusa!!!
ma come hanno tolto il mugello????? ma porcapupazzola!!!! Gi? digerir? male le due volte a Magione (non mi ? piaciuta molto) poi ci fanno anche questo scherzetto????
Ola Alex, la differenza sta , in quanti hanno la possibilit? di spendere qualche migliaia di euro in pi? per avere una moto pi? potente e competitiva, fermo restando che quando uno compera una ducati , non ? che ne ha spesi pochi. E se poi si pensa al fatto che un motore spinto necessita anche di una certa manutenzione pi? frequente. Il mio di media si riapre ogni 2000 km.. perch? sia sempre fresco e spinga forte, oltre il calo di potenza ? molto evidente... Comunque c'? anche da dire che pochissimi del challenge sono piloti che hanno corso in qualche campionato pi? competitivo e quindi portano la moto pi? al limite , il resto dei partecipanti se anche avessere i nostri cavalli non penso migliorerebbero di molto, Infatti io sono sempre dell'idea che uno deve fare un passetto alla volta, Prima vai di sospensioni, una volta capito tutto e portato al limite le sospensioni si passa al motore, Ma credimi che con la 996 S di serie solo con scarichi e gomme buone , nel 2001 a Misano io e Steve Martin giravamo tranquillamente in 1.43 - 1.44 , senza risciare, era tutto di serie motore pure, sospensioni anche . Quindi di margine ce n? fin che vuoi... Il mio compagnio "JAK 3 " ha provato una giornta intera ad Adria la mia moto , Mi sono fidato , fate voi.... Mi ha telefonato dopo 2 giri per chiedermi che razza di moto avessi sotto il c....lo , Non riusciva a tenerla per terra, rispetto alla sua, infatti quasi 20 cv di differenza ci sono tutti, e se ne ? accorto subito, ma anche solo dal rumore quando la sera prima di partire per la prima gara di Misano le abbiamo accese tutte e due assieme, sembravano due moto diverse... Comunque la differenza ci sar? sempre , perch? c'? chi va per vincere e magari ? supportato in tutto e per tutto, c'? chi va per divertirsi e non ha molto budget e investe fin dove pu?, Purtroppo ? cos?, ma da una base si deve pur cominciare no???? Un saluto a tutti e Buone FEste... Fullgas
Ola Alex, la differenza sta , in quanti hanno la possibilit? di spendere qualche migliaia di euro in pi? per avere una moto pi? potente e competitiva, fermo restando che quando uno compera una ducati , non ? che ne ha spesi pochi. E se poi si pensa al fatto che un motore spinto necessita anche di una certa manutenzione pi? frequente. Il mio di media si riapre ogni 2000 km.. perch? sia sempre fresco e spinga forte, oltre il calo di potenza ? molto evidente... Comunque c'? anche da dire che pochissimi del challenge sono piloti che hanno corso in qualche campionato pi? competitivo e quindi portano la moto pi? al limite , il resto dei partecipanti se anche avessere i nostri cavalli non penso migliorerebbero di molto, Infatti io sono sempre dell'idea che uno deve fare un passetto alla volta, Prima vai di sospensioni, una volta capito tutto e portato al limite le sospensioni si passa al motore, Ma credimi che con la 996 S di serie solo con scarichi e gomme buone , nel 2001 a Misano io e Steve Martin giravamo tranquillamente in 1.43 - 1.44 , senza risciare, era tutto di serie motore pure, sospensioni anche . Quindi di margine ce n? fin che vuoi... Il mio compagnio "JAK 3 " ha provato una giornta intera ad Adria la mia moto , Mi sono fidato , fate voi.... Mi ha telefonato dopo 2 giri per chiedermi che razza di moto avessi sotto il c....lo , Non riusciva a tenerla per terra, rispetto alla sua, infatti quasi 20 cv di differenza ci sono tutti, e se ne ? accorto subito, ma anche solo dal rumore quando la sera prima di partire per la prima gara di Misano le abbiamo accese tutte e due assieme, sembravano due moto diverse... Comunque la differenza ci sar? sempre , perch? c'? chi va per vincere e magari ? supportato in tutto e per tutto, c'? chi va per divertirsi e non ha molto budget e investe fin dove pu?, Purtroppo ? cos?, ma da una base si deve pur cominciare no???? Un saluto a tutti e Buone FEste... Fullgas
sono d'accordo con te, per? questo discorso mi pu? andar bene in altre categorie, non in superstock che ? una categoria in teoria nata per limitare i costi e renderla quindi pi? accessibile...
ok, prendi anche il miglior meccanico del mondo ma se stai nel regolamento non ? che gli possa fare chiss? che cosa al motore... capisco su una open dove puoi cambiare qualunque cosa ma su una stk dove le spendi queste cifre esagerate?? Tutte in centralina?? (parlo del solo motore, ciclistica a parte)
Carissimo Alex giusto per parlare , la centralina che montava la Kawasaki con cui correva e corre Guareschi che ? stato mio compagno di squadra nel 2004 , costava 4000 euro, quella di Roccoli nella sua R1 circa 11000 euri , fai tu i conti e poi vedi, e solo di elettronica gli hanno cavato fuori quasi 12 cv , micha scherzi... La superstock lo permette e quindi se p? f?... Ribilanciare l'albero, il cambio, le cammes e tutto ci? che gira, si pu? fare, e guadagni anche li, ma ? ovvio che il costo ? sulle ore di lavoro e non sul materiale, a parte centraline varie.... Tutto qui... Mugello non si fa, certo e sicuro... ciaooooo belli..... FUll
Carissimo Alex giusto per parlare , la centralina che montava la Kawasaki con cui correva e corre Guareschi che ? stato mio compagno di squadra nel 2004 , costava 4000 euro, quella di Roccoli nella sua R1 circa 11000 euri , fai tu i conti e poi vedi, e solo di elettronica gli hanno cavato fuori quasi 12 cv , micha scherzi... La superstock lo permette e quindi se p? f?... Ribilanciare l'albero, il cambio, le cammes e tutto ci? che gira, si pu? fare, e guadagni anche li, ma ? ovvio che il costo ? sulle ore di lavoro e non sul materiale, a parte centraline varie.... Tutto qui... Mugello non si fa, certo e sicuro... ciaooooo belli..... FUll
sticazzi... non mi potr? mai permettere una centralina da 11.000 euro, che ? praticamente l'intero mio budget per la preparazione della moto (partendo da un modello totalmente di serie)!!!!
...comincio a capire dove si spendono tutti quei soldi...
Purtroppo Alex hai ragione , ma nei team che fanno il mondiale , figurati cosa interessa loro spendere qualche decina di Euro in pi? per avere 3 cv in pi? di un altro, si fa di tutto e non si bada a spese, e poi qualche team salta per aria... ? normale.... Comunque la mia centralina ? normalissima, la vendono a tutti in Ducati , costicchia comunque lo stesso, e qualcosina in pi? ti da... e ti permette di togliere sia le ventole di raffreddamento, che il cavalletto senza fare ponte. Tutto qui.. sciaooooo belli...
Purtroppo Alex hai ragione , ma nei team che fanno il mondiale , figurati cosa interessa loro spendere qualche decina di Euro in pi? per avere 3 cv in pi? di un altro, si fa di tutto e non si bada a spese, e poi qualche team salta per aria... ? normale.... Comunque la mia centralina ? normalissima, la vendono a tutti in Ducati , costicchia comunque lo stesso, e qualcosina in pi? ti da... e ti permette di togliere sia le ventole di raffreddamento, che il cavalletto senza fare ponte. Tutto qui.. sciaooooo belli...
Purtroppo Alex hai ragione , ma nei team che fanno il mondiale , figurati cosa interessa loro spendere qualche decina di Euro in pi? per avere 3 cv in pi? di un altro, si fa di tutto e non si bada a spese, e poi qualche team salta per aria... ? normale.... Comunque la mia centralina ? normalissima, la vendono a tutti in Ducati , costicchia comunque lo stesso, e qualcosina in pi? ti da... e ti permette di togliere sia le ventole di raffreddamento, che il cavalletto senza fare ponte. Tutto qui.. sciaooooo belli...
tutto dipende dai costi ( parlo del mugello .. ) ...
cmq questo e' uno dei pochi trofei veramente promozionali da appassionati
( desmo challenge .. )
pack#34
tutto dipende dai costi ( parlo del mugello .. ) ...
cmq questo e' uno dei pochi trofei veramente promozionali da appassionati
( desmo challenge .. )
pack#34
si, a parte Bocelli, Saracco, Bentivogli, Pertile, Liverani e qualcun'altro che ora mi sfugge gli altri son tutti amatori...
Questa ? una bella pecca nel regolamento del DDC, perch? a mio parere per tenerlo su livelli realmente da appassionati bisognerebbe "filtrare" le iscrizioni, eslcudendo chi ad esempio negli ultimi x anni ha corso in campionati europei eccetera (cosa che si fa in altri campionati definiti "amatoriali" o gi? di li).
Eviteremmo di vedere la pietosa scena di Bocelli e pochissimi altri perennemente a podio con moto praticamente da mondiale sbk e una miriade di appassionati squattrinati a fare numero in griglia di partenza...
si, a parte Bocelli, Saracco, Bentivogli, Pertile, Liverani e qualcun'altro che ora mi sfugge gli altri son tutti amatori...
Questa ? una bella pecca nel regolamento del DDC, perch? a mio parere per tenerlo su livelli realmente da appassionati bisognerebbe "filtrare" le iscrizioni, eslcudendo chi ad esempio negli ultimi x anni ha corso in campionati europei eccetera (cosa che si fa in altri campionati definiti "amatoriali" o gi? di li).
Eviteremmo di vedere la pietosa scena di Bocelli e pochissimi altri perennemente a podio con moto praticamente da mondiale sbk e una miriade di appassionati squattrinati a fare numero in griglia di partenza...
Oppoggio quello che hai detto, ma questa cosa dovrebber? farlo presente magari i presidenti dei DOC
Comment