Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' pi? facile e quindi pi? economico da realizzare rispetto all'analogo sistema che c'era sulle precedenti versioni ...
Non certo migliore come idea o come funzionamento rispetto ad un controllo elettronico attuato su entrambi gli steli .
E come la sospensione cantliver ... Funziona , ma certo non meglio di un sistema progressivo .
Bhe mica ? detto che Cantilever sia peggio, per esempio nella MTS funziona benissimo e nelle moto da fuoristrada funziona anche meglio, il sistema progressivo si presta meglio nelle escursioni brevi come nelle moto stradali ma nelle lunghe escursioni il cantilever fa da padrone.
Bhe mica ? detto che Cantilever sia peggio, per esempio nella MTS funziona benissimo e nelle moto da fuoristrada funziona anche meglio, il sistema progressivo si presta meglio nelle escursioni brevi come nelle moto stradali ma nelle lunghe escursioni il cantilever fa da padrone.
Nella MTS come su qualunque altra moto il cantilever funziona , ma funziona comunque peggio di una sospensione progressiva ...
Si tratta di una scelta che ha motivo di essere solo perch? economica da produrre , difatti e' la scelta di tutte le nacked jap piu' economiche , oppure in certuni casi ove leggerezza e compattezza rivestano particolare importanza (vedi NCR Millona per fare un esempio) .
Nel fuoristrada e' stata la coraggiosa scelta di KTM ... Coraggiosa quanto fallimentare visti i risultati .
Con i loro PDS hanno fatto la fortuna dei preparatori di sospensioni ...
E dopo dieci anni , per vincere nel mondiale cross hanno dovuto fare una moto con leveraggio progressivo .
scusate, ma il fatto di separare le funzioni dei 2 steli, non ? lo stesso concetto delle showa big piston? mi sembra che sia una forcella che sta prendendo piede.
per chi criticava il tappo sullo stelo...questa realizzazione mi sembra pi? bella e soprattutto pi? protetta (da polvere e acqua) rispetto al connettore con guaina ballerina usato sulle ohlins!
e questo lo dico da possessore di una S my10 che ha appena ordinato una S my12!
scusate, ma il fatto di separare le funzioni dei 2 steli, non ? lo stesso concetto delle showa big piston? mi sembra che sia una forcella che sta prendendo piede.
:
No , nelle Showa B.P entrambi gli steli svolgono la stessa funzione .
Credo che i controlli di regolazione compressione ed estensione siano solo su uno stelo, l'altro fa solo da precarico molla.
Sara ma questa nuova versione mi sembra piu povera!
sulle forcelle recenti i controlli sono separati per avere pistoni di dimensioni superiori e non avere influenza reciproca fra le due fasi idrauliche
per?... ci dovrebbe essere un collegamento elettrico su entrambi i foderi
se su uno stelo ci sono entrambe le funzioni idrauliche e sull'altro la molla ? una cagata
sulle forcelle recenti i controlli sono separati per avere pistoni di dimensioni superiori e non avere influenza reciproca fra le due fasi idrauliche
per?... ci dovrebbe essere un collegamento elettrico su entrambi i foderi
se su uno stelo ci sono entrambe le funzioni idrauliche e sull'altro la molla ? una cagata
sulle forcelle recenti i controlli sono separati per avere pistoni di dimensioni superiori e non avere influenza reciproca fra le due fasi idrauliche
per?... ci dovrebbe essere un collegamento elettrico su entrambi i foderi
se su uno stelo ci sono entrambe le funzioni idrauliche e sull'altro la molla ? una cagata
non ho ben capito...sulla 13 vi sono queste nuove forche ecc ecc....e la "regolazione elettronica" non c'? pi????
la regolazione elettronica c'? ancora, ma in pi? c'? la gestione semi-attiva che mantiene l'assetto stabile.
non so se il feeling ? lo stesso del telelever del GS, ma i miei amici che han provato il telelever si son trovati decisamente male per la mancanza di affondamento in staccata, che non ti fa capire che fa la moto (a detta loro, io non l'ho mai provato).
Comment