Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bella prova, complimenti!
Una curiosit?, se puoi dirlo: quali sono i motivi che impediscono l'adozione del cruise control?
il fatto che la MTS non abbia ancora un full RBW ed abbia ancora i cavi del gas... quando nel 2007 decisero di crearla (2007!! Nel 2007 c'erano la 1100 e la 1100 S!! ) non c'era affidabilit? certa nei dispositivi RBW... ma ci arriveranno alla prossima release...
...e aggiungo, foto favolose... peccato che alla fine non ci siamo beccati...
eh nella USB che mi han ce ne sono tante altre belle.... I fotografi erano Soldano, Campelli e Maccabelli...
Peccato che non c'eri siamo stati bene abbiamo trovato una giornata di sole pazzesca!
il fatto che la MTS non abbia ancora un full RBW ed abbia ancora i cavi del gas... quando nel 2007 decisero di crearla (2007!! Nel 2007 c'erano la 1100 e la 1100 S!! ) non c'era affidabilit? certa nei dispositivi RBW... ma ci arriveranno alla prossima release...
Scusami ma, il rbw, secondo me, non c'entra nulla con il cruise control.
Le farfalle vengono comandate direttamente, tramite uno stepper motor, dalla centralina, il fatto poi di avere i cavi, o non averli, ? ininfluente, il potenziometro che sente l'apertura della manopola, pu? essere calettato direttamente su di essa o comandato remotamente tramite i soliti 2 cavi, ma nella sostanza non cambia nulla, puoi essere un po pi? preciso per cortesia?
Secondo me, mia personalissima opinione, suffragata per? da anni di studi in elettronica, ? che il software di gestione non era stato inizialmente pensato per supportare il cruise control, e non ? una sciocchezza riprogettarlo, testarlo, tenere in considerazione tutti i parametri di sicurezza, modi di disattivazione ecc.
Grazie del tuo bell'articolo
Comment