Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona 42 Tuono/rsv nuova (PROBLEMA)??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Quelle persone dovrebbero seguire dei corsi di aggiornamento (il che non vuol dire che li capiscano), e dovrebbero essere dotati di intelligenza propria ed un minimo di coscienza.
    Spesso non è così

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by MacTwin
      Quelle persone dovrebbero seguire dei corsi di aggiornamento (il che non vuol dire che li capiscano), e dovrebbero essere dotati di intelligenza propria ed un minimo di coscienza.
      Spesso non ? cos?

      Secondo me un meccanico, o meglio un tecnico, deve avere prima la passione, poi cominciare a metterci le mani, un p? come abbiamo fatto tutti con i 50inti.
      E poi seguire corsi di aggiornamento specifici, visto che al giorno d'oggi con tutta quella elettronica......

      Tu e Fiore avete sicuramente tutte queste cose.
      Purtroppo noi clienti delle officine meccaniche, siamo da una parte costretti per motivi di garanzia ecc...e dall'altra mazziati da incompetenti e ladroni.
      Ovvio che non tutti i maccanici sono cos?, perfortuna.

      Comment


      • Font Size
        #18
        e se dietro la corona, ci create uno spessore, un distanziale di circa 5 mm credo che la corona si sposti in fuori di 5 mm e dovrebbe andare bene. Credo.

        Comment


        • Font Size
          #19
          decimi Leo decimi e si fa prima a cambiare corona

          Alb concordo con te, la passione ? un motore incredibile.
          Ti ringrazio di avermi affiancato a Fiore nel tuo esempio , MAGARI non esagerare ...? un onore che non credo di meritare.
          Non lo faccio per lavoro e non seguo corsi di aggiornamento, studio per quanto posso cos? come faccio con tutte le mie passioni, seguo con attenzione e ascolto chi ? molto pi? bravo di me, chi mi fa crescere e mi insegna cose che da solo non potrei mai sapere, nella fattispecie Favaretti e Piccari, persone con i quali si ? stretto un forte legame dettato dalla passione dalla capacit? di potersi confrontare e trovare soluzioni od innovazioni insieme.
          In ogni caso di meccanici come Claudio, Fiore o Luca ce ne sono talmente pochi che diventa un impresa anche la cosa pi? sciocca, ma sono certo che di persone in gamba per quanto poche, ce ne siano, tocca trovarle.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MacTwin
            decimi Leo decimi e si fa prima a cambiare corona

            Alb concordo con te, la passione ? un motore incredibile.
            Ti ringrazio di avermi affiancato a Fiore nel tuo esempio , MAGARI non esagerare ...? un onore che non credo di meritare.
            Non lo faccio per lavoro e non seguo corsi di aggiornamento, studio per quanto posso cos? come faccio con tutte le mie passioni, seguo con attenzione e ascolto chi ? molto pi? bravo di me, chi mi fa crescere e mi insegna cose che da solo non potrei mai sapere, nella fattispecie Favaretti e Piccari, persone con i quali si ? stretto un forte legame dettato dalla passione dalla capacit? di potersi confrontare e trovare soluzioni od innovazioni insieme.
            In ogni caso di meccanici come Claudio, Fiore o Luca ce ne sono talmente pochi che diventa un impresa anche la cosa pi? sciocca, ma sono certo che di persone in gamba per quanto poche, ce ne siano, tocca trovarle.

            Ma tu non lo fai per lavoro?
            Pensavo fossi uno stipendiato Aprilia!
            Lo fai solo per diletto?

            Comment


            • Font Size
              #21
              solamente passione e puro diletto, e sinceramente preferirei che i soldi Aprilia li dedichi a bisognosi che ancora ce ne sono purtroppo, io mi accontenterei di una cena con Samu

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by MacTwin
                solamente passione e puro diletto, e sinceramente preferirei che i soldi Aprilia li dedichi a bisognosi che ancora ce ne sono purtroppo, io mi accontenterei di una cena con Samu

                E io che ti pensavo il consulente tecnico del forum!!!!!!!!!
                Allora smettila di pensare alla Samu e vai a lavorare lazzaroneeeeeeeee!!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  E adesso spiegatemi un pò:


                  Marca: APRILIA
                  Cilindrata: 1000
                  Modello: RSV R
                  Anno: 03
                  Allestimento: STANDARD

                  Varianti corona disponibili per moto e allestimento scelti

                  Codice corona N. denti Materiale Prezzo (€uro) - IVA ESCLUSA

                  36-8074-040 40 acciaio 26,32

                  36-8074-041 41 acciaio 26,32

                  36-8074-042 42 acciaio 26,32

                  36-8074-341 41 ergal 53,20

                  36-8074-342 42 ergal 53,20

                  36-8074-343 43 ergal 53,20

                  36-8074-344 44 ergal 53,20

                  36-8074-345 45 ergal 53,20

                  Varianti corona
                  Dettagli moto
                  Marca: APRILIA
                  Cilindrata: 1000
                  Modello: RSV
                  Anno: 98-03
                  Allestimento: STANDARD

                  Varianti corona disponibili per moto e allestimento scelti

                  Codice corona N. denti Materiale Prezzo (€uro) - IVA ESCLUSA

                  36-8074-040 40 acciaio 26,32

                  36-8074-041 41 acciaio 26,32

                  36-8074-042 42 acciaio 26,32

                  36-8074-341 41 ergal 53,20

                  36-8074-342 42 ergal 53,20

                  36-8074-343 43 ergal 53,20

                  36-8074-344 44 ergal 53,20

                  36-8074-345 45 ergal 53,20

                  corona acciaio Afam Aprilia RSV/Tuono/Falco 42 denti, catena 525
                  A chi non conoscesse ancora Afam basterebbe dire che con ingranaggi Afam la maggior parte delle moto della MotoGP scaricano la potenza a terra, compresa quella di Valentino e prima di lui quella di Doohan.
                  Proprio dall'esigenza di avere corone per le corse nasce Afam, un'azienda che produce solo per il settore moto.
                  Partiamo dai pignoni: costruiti in acciaio grazie all'aggiunta di cromo garantisco un'elevata durata e una particolare robustezza. Alcune versioni a passo stretto (520 e 415) sono forate per essere ancora più leggere.
                  Le corone sono essenzialmente di due tipi: acciaio e ergal. Tutte le corone sono lavorate su macchine a controllo numerico, testate prima di essere commercializzate grazie a software di collaudo, superano normalmente le caratteristiche qualitative dei ricambi originali.
                  • acciaio: sono l'ideale sostituto del ricambio originale, ne garantisco una durata uguale se non maggiore; tutte le corone sono dapprima indurite utilizzando un procedimento ad induzione, poi temperate e passate attraverso una speciale macchina che ne garantisce la planarità. Infine vengono zincate per resistere meglio alla corrosione e durare nel tempo.
                  • ergal: sono il massimo per chi vuole alleggerire la trasmissione e per chi vuole un accessorio veramente da intenditore. Normalmente le forniamo nella versione passo 520 o 415 ma sono anche disponibili nel passo originale per qualche moto. Costruite utilizzando alluminio 7075-T6 anodizzato duro sono lo stato dell'arte delle corone allegg
                  :


                  Codice articolo: 3580042
                  Tempo consegna: pronta consegna

                  Euro Iva esclusa
                  Euro Iva inclusa
                  Prezzo listino € 27,33 € 32,80 Sconto
                  Prezzo Carpimoto € 24,60 € 29,52 10%

                  Applicazioni:
                  Aprilia
                  • RSV 1000 -03
                  • RSV 1000 04-
                  • RSV 1000 R -03
                  • SL 1000 Falco
                  • Tuono 1000 -05
                  Last edited by bituono; 03-04-06, 16:41.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by bituono
                    E adesso spiegatemi un pò:


                    Marca: APRILIA
                    Cilindrata: 1000
                    Modello: RSV R
                    Anno: 03
                    Allestimento: STANDARD

                    Varianti corona disponibili per moto e allestimento scelti

                    Codice corona N. denti Materiale Prezzo (€uro) - IVA ESCLUSA

                    36-8074-040 40 acciaio 26,32

                    36-8074-041 41 acciaio 26,32

                    36-8074-042 42 acciaio 26,32

                    36-8074-341 41 ergal 53,20

                    36-8074-342 42 ergal 53,20

                    36-8074-343 43 ergal 53,20

                    36-8074-344 44 ergal 53,20

                    36-8074-345 45 ergal 53,20

                    Varianti corona
                    Dettagli moto
                    Marca: APRILIA
                    Cilindrata: 1000
                    Modello: RSV
                    Anno: 98-03
                    Allestimento: STANDARD

                    Varianti corona disponibili per moto e allestimento scelti

                    Codice corona N. denti Materiale Prezzo (€uro) - IVA ESCLUSA

                    36-8074-040 40 acciaio 26,32

                    36-8074-041 41 acciaio 26,32

                    36-8074-042 42 acciaio 26,32

                    36-8074-341 41 ergal 53,20

                    36-8074-342 42 ergal 53,20

                    36-8074-343 43 ergal 53,20

                    36-8074-344 44 ergal 53,20

                    36-8074-345 45 ergal 53,20

                    corona acciaio Afam Aprilia RSV/Tuono/Falco 42 denti, catena 525
                    A chi non conoscesse ancora Afam basterebbe dire che con ingranaggi Afam la maggior parte delle moto della MotoGP scaricano la potenza a terra, compresa quella di Valentino e prima di lui quella di Doohan.
                    Proprio dall'esigenza di avere corone per le corse nasce Afam, un'azienda che produce solo per il settore moto.
                    Partiamo dai pignoni: costruiti in acciaio grazie all'aggiunta di cromo garantisco un'elevata durata e una particolare robustezza. Alcune versioni a passo stretto (520 e 415) sono forate per essere ancora più leggere.
                    Le corone sono essenzialmente di due tipi: acciaio e ergal. Tutte le corone sono lavorate su macchine a controllo numerico, testate prima di essere commercializzate grazie a software di collaudo, superano normalmente le caratteristiche qualitative dei ricambi originali.
                    • acciaio: sono l'ideale sostituto del ricambio originale, ne garantisco una durata uguale se non maggiore; tutte le corone sono dapprima indurite utilizzando un procedimento ad induzione, poi temperate e passate attraverso una speciale macchina che ne garantisce la planarità. Infine vengono zincate per resistere meglio alla corrosione e durare nel tempo.
                    • ergal: sono il massimo per chi vuole alleggerire la trasmissione e per chi vuole un accessorio veramente da intenditore. Normalmente le forniamo nella versione passo 520 o 415 ma sono anche disponibili nel passo originale per qualche moto. Costruite utilizzando alluminio 7075-T6 anodizzato duro sono lo stato dell'arte delle corone allegg
                    :


                    Codice articolo: 3580042
                    Tempo consegna: pronta consegna

                    Euro Iva esclusa
                    Euro Iva inclusa
                    Prezzo listino € 27,33 € 32,80 Sconto
                    Prezzo Carpimoto € 24,60 € 29,52 10%

                    Applicazioni:
                    Aprilia
                    • RSV 1000 -03
                    • RSV 1000 04-
                    • RSV 1000 R -03
                    • SL 1000 Falco
                    • Tuono 1000 -05


                    Bituono cosa cerchi di dimostare....................guarda il catalogo PBR e vedrai che RSV 03 ha una corona mentre RSV 04/06 e tuono 06 ne hanno un'altra.....................quindi ha ragione il catalogo PBR o il tuo............................................per ò devi spiegarmi perchè hanno spostato la corona nel RSV 04/06 e quindi tuono 06 verso il forcellone??? rispetto alle precedenti versioni.

                    Ciao Fiore

                    PS: I cataloghi possono anche aver degli errori(spesso succede)..............però se confronti due corone e sono differenti, non come estetica ma come allineamento non può attaccarti sugli specchi perchè nel catalogo di una ditta c'è lo stesso codice............visto che le hai in mano tutte e due vedrai se ci sono delle differenze e ti domanderai perchè in origine è fatta cosi'???
                    Last edited by Fiore; 03-04-06, 17:58.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Cos'? che ti si dovrebbe spiegare?
                      bull

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        1)vorrei chiedere a bulldog, visto che aveva una 42, se la sua aveva lo scasso o no, e se andava bene


                        2)Per il disorso di dimostrare,io volevo fare chiarezza su un problema che non ho tirato fuori io, ma ne sono direttamente COINVOLTO, visto che ho montato una 42 senza scasso.
                        Ho interpellato diversi produttori di corone, e come prevedevo tutti ma dico tutti, mi hanno confermato che se lo scasso o svasatura si trova dalla parte del forcellone l'allineamento corona pignone NON pu? cambiare (ovvio che se fosse l'icontrario si che cambierebbe), l'unica cosa che cambia sono i prigionieri che diminuendo il filetto per lo spessore maggiore della corona in certi casi il dado non si strigerebbe(ma non ? il nostro caso)
                        Il discorso svasatura ? solo una questione di ALLEGERIMENTO
                        Io non sono un meccanico, faccio il rappresentante,e non voglio dimostrare niente a nessuno, ma gradirei che i consigli che si danno fra Apriliati
                        siano utili a tutti e non POLEMICI

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by bituono
                          1)vorrei chiedere a bulldog, visto che aveva una 42, se la sua aveva lo scasso o no, e se andava bene


                          2)Per il disorso di dimostrare,io volevo fare chiarezza su un problema che non ho tirato fuori io, ma ne sono direttamente COINVOLTO, visto che ho montato una 42 senza scasso.
                          Ho interpellato diversi produttori di corone, e come prevedevo tutti ma dico tutti, mi hanno confermato che se lo scasso o svasatura si trova dalla parte del forcellone l'allineamento corona pignone NON pu? cambiare (ovvio che se fosse l'icontrario si che cambierebbe), l'unica cosa che cambia sono i prigionieri che diminuendo il filetto per lo spessore maggiore della corona in certi casi il dado non si strigerebbe(ma non ? il nostro caso)
                          Il discorso svasatura ? solo una questione di ALLEGERIMENTO
                          Io non sono un meccanico, faccio il rappresentante,e non voglio dimostrare niente a nessuno, ma gradirei che i consigli che si danno fra Apriliati
                          siano utili a tutti e non POLEMICI


                          Manco la mia ha svasature o scassi o scalini da nessuna delle due parti.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            bituono hai chiesto un consiglio per un post a cui ho risposto, e mi pare di non essere uno che dice stupidaggini, ti è stato confermato da uno dei più bravi meccanici aprilia.
                            Ritengo che questi consigli dati da apriliati siano utili, continuare a pensare che non sia così lo è meno.
                            Tu chiedi a produttori (a chi?) i quali hanno in magazzino diverse corone per modelli precedenti che probabilmente sono in eccesso, e farne una appositamente svasata (sempre che se ne siano accorti) per guadagnare qualche decimo ed evitare un possibile contatto con la catena gli costerebbe, e dato che si tratta di poca cosa....
                            Vediamo se capisci meglio dato che la tua logica necessita di essere stimolata da dettagli tecnici.
                            Dove appoggia il pacco corona? Lo sai? No pensi di saperlo, il pacco corona non appoggia sui parastrappi, appoggia sul frocellone ed intorno al cuscinetto della della ruota.
                            Per spostare il pacco corona l'unico modo è spessorare la boccola dalla parte del forcellone o mettere una boccola tra pacco corona e cerchio con foro centrale della misura del perno ruota.
                            Se non fai questo il pacco corona si troverà SEMPRE nello stesso posto, e dato che la corona poggia sul pacco corona pressata dall'interno (ruota) verso l'esterno (forcellone), più si riduce lo spessore del punto su cui poggia, più i denti della corona si sposteranno verso sx, e viceversa.
                            Quindi l'allineamento corona PUO' cambiare.
                            Ora i post polemici a mio avviso nascono se una persona chiede consiglio per poi non accettarlo come buono perchè secondo lui non è così.
                            Dal mio punto di vista puoi anche continuare ad usare la corona della 03, il fatto che ti troverai a cambiarla prima o che questo potrebbe causare maggiore attrito a me interessa decisamente poco, come successe quando spiegai del problema catena/collettore con la corona grande tanto tempo fa, qualcuno affermò che non era vero, tranne poi trovarcisi.
                            Il problema a quel punto è del povero ignaro che legge la discussione e si chiede chi avrà ragione...secondo te?
                            Last edited by MacTwin; 04-04-06, 15:06.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by bituono
                              1)vorrei chiedere a bulldog, visto che aveva una 42, se la sua aveva lo scasso o no, e se andava bene


                              2)Per il disorso di dimostrare,io volevo fare chiarezza su un problema che non ho tirato fuori io, ma ne sono direttamente COINVOLTO, visto che ho montato una 42 senza scasso.
                              Ho interpellato diversi produttori di corone, e come prevedevo tutti ma dico tutti, mi hanno confermato che se lo scasso o svasatura si trova dalla parte del forcellone l'allineamento corona pignone NON pu? cambiare (ovvio che se fosse l'icontrario si che cambierebbe), l'unica cosa che cambia sono i prigionieri che diminuendo il filetto per lo spessore maggiore della corona in certi casi il dado non si strigerebbe(ma non ? il nostro caso)
                              Il discorso svasatura ? solo una questione di ALLEGERIMENTO
                              Io non sono un meccanico, faccio il rappresentante,e non voglio dimostrare niente a nessuno, ma gradirei che i consigli che si danno fra Apriliati
                              siano utili a tutti e non POLEMICI


                              Scusami ma ti faccio un esempio semplice semplice...........il portacorone fa pacco con il forcellone............la ruota puoi anche toglierla.

                              Qui solo portacorona fissato al forcellone e quindi allineamento perfetto tra corona pignone...............svasi la corona di un millimetro/due e la fissi al portacorona(quindi la corona rispetto al portacorona si sposta di un millimetro o due verso il forcellone e te ne accorgi in quanto il bordo della corona una volta svasato non ? pi? a filo del portacorona ma bensi ora se ci metti un righello casca in cima al portacorona)

                              E secondo te non cambia nulla.............guarda che il portacorona non ? fissato alla ruota(come quello del monster o meglio parte dalla ruota) ma bensi il portacorona il pacco ? fra il forcellone e il portacorona.


                              Se non comprendi questo , non so cosa farci.............comunque telefona all PBR e vedi se non hanno due corone differenti(E innoltre perch? han svasato le originali??? considerando che per chi qualcosa ne capisce si sposta l'allineamento...............vuoi vedre che originali han spostato l'allineamento per farci una furbata???)

                              Ciao Fiore
                              PS: Se tu controlli attentamente girando piano la ruota vedrai che la catena girando sulla corona sta tutta verso la ruota e non in centro........se la ruota ? allineata perfettamente

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Fiore
                                Scusami ma ti faccio un esempio semplice semplice...........il portacorone fa pacco con il forcellone............la ruota puoi anche toglierla.

                                Qui solo portacorona fissato al forcellone e quindi allineamento perfetto tra corona pignone...............svasi la corona di un millimetro/due e la fissi al portacorona(quindi la corona rispetto al portacorona si sposta di un millimetro o due verso il forcellone e te ne accorgi in quanto il bordo della corona una volta svasato non ? pi? a filo del portacorona ma bensi ora se ci metti un righello casca in cima al portacorona)

                                E secondo te non cambia nulla.............guarda che il portacorona non ? fissato alla ruota(come quello del monster o meglio parte dalla ruota) ma bensi il portacorona il pacco ? fra il forcellone e il portacorona.


                                Se non comprendi questo , non so cosa farci.............comunque telefona all PBR e vedi se non hanno due corone differenti(E innoltre perch? han svasato le originali??? considerando che per chi qualcosa ne capisce si sposta l'allineamento...............vuoi vedre che originali han spostato l'allineamento per farci una furbata???)

                                Ciao Fiore
                                PS: Se tu controlli attentamente girando piano la ruota vedrai che la catena girando sulla corona sta tutta verso la ruota e non in centro........se la ruota ? allineata perfettamente


                                OK,mi fido ma adesso che c.... devo fare:
                                se giro cosi' fino a 1000km si rovina la catena? Adesso ho 400km: si ? gi? rovinata??
                                e se invece lascio tutto com'?, e pi? avanti metto il kit 520,? pericoloso girare cosi'?!?

                                PS:facendo girare la ruota non si sente nessun attrito e scorre benissimo

                                Comment

                                X
                                Working...