Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Tenditore catena: alta precisione con un semplice click
Ho provato anch'io ma cos? i registri non fanno lo scatto, non ci sono i click.....
Ripeto quanto gi? scritto in precedenza :
"Quei grani non andrebbero mai toccati ...registrati ...ecc...
Comunque si possono reperire in qualche negozio di ferramenta dove trattano
materiale pneumatico/oleodinamico
Comunque li abbiamo come ricambi non ci sono problemi "
Ho avuto modo di averne uno tra le mani che poi per i motivi che elenco non ho acquistato.
Zx10r 2008 e qui penserete e dagli un'altra volta ... ( per chi legge sa a cosa mi riferisco )
Vi metto a conoscenza che il registro a 0 sul tenditore non può essere applicato in quanto la vite che blocca il tenditore stesso fa da spessore e si perdono quei 5/7 millimetri iniziali che sono NECESSARI per chi come me aveva i registri originali a zero ossia tutti verso il forcellone per una rapportatura modificata nella corona con 2 denti in più.
Ora quello che mi domando che senso ha fare delle tacchette millimetrate se poi non si possono usare. Un accessorio come il vostro after market dovrebbe perlomeno avere la possibilità di registrare il tiro catena negli standard dei pezzi originali. Non dico di più, sia ben chiaro.
Ora se chi come me l'aveva pagato e portato a casa che faceva? Comprava un pignone per allungare il passo?
Allungava la catena di un paio di maglie?
O smadonnava per aver speso soldi inutilmente?
Non prendetela come polemica, ma perlomeno chi come me ha la stessa moto magari sa che con corona +2 il vostro tenditore funziona nè più nè meno come un soprammobile.
E ringrazio il mio mecca che me li ha presi indietro.
Ciao Alessio,
ti riporto quanto gi? spiegato a suo tempo per i tenditori Lightech per Kawasaki ZX10R 2008:
- nel montaggio dei tenditori nel forcellone delle Kawasaki ZX 10 R si devono eseguire un paio di controlli in pi??ma comunque controlli di routine che normalmente tutti i bravi meccanici fanno.
I tenditori al momento del montaggio devono andare in battuta in fondo alla sede del forcellone, per capirsi dove c?? il filetto M8 della vite originale. Se cos? non fosse nel momento in cui andremo a stringere la vite di fissaggio deformeremo il corpo del tenditore con i risultati che possiamo immaginare, ed impedendo lo scorrimento dell?occhiello. Se tra i vari possessori di queste moto qualcuno avesse notato il problema appena citato pu? risolvere il tutto mettendo una semplicissima rondella tra il corpo del tenditore e il forcellone tale da compensare l?eventuale fessura.
Se le informazioni riportate non fossero sufficienti restiamo comunque a disposizione di tutti per qualsiasi chiarimento.
- i tenditori al momento del montaggio devono andare in battuta in fondo alla sede del forcellone, in pratica fino alla vite originale M8, qualora non andassero in battura (ovvero si nota la presenza di una " fessura ), bisogna allentare le due viti M6 ed inserire una semplicissima rondella tra il corpo del tenditore e il forcellone tale da compensare l?eventuale fessura.
Ovviamente per le misure di riferimento per la corretta tensione della catena non faranno pi? fede le tacche presenti sul forcellone originale bens? quelle presenti sui nostri tenditori catena.
Sia i tenditori Lightech prodotti in passato sia quelli di nuova produzione non hanno bisogno di alcun intervento da parte nostra non essendo, come spiegato in precedenza, unica la misura dei forcelloni kawasaki: basti pensare che abbiamo analizzato la misura di tre forcelloni di tre moto diverse, tutte e tre sono risultate di misura differente.
- le placchette saranno fornite tramite il negoziante GRATUITAMENTE!! ove siano necessarie (modelli vecchi )
i tendicatena nuovi saranno gi? modificati...
quindi niente rondelle...niente placchette...niente di niente..
Questo lo avevo letto e non si è presentato nessuno degli inconvenienti che descrivete, montano perfettamente.
Il fatto è che non si possono montare qualora la registrazione catena sia al minimo possibile indipendentemente dalle misure originali.
Quello che dite voi è un altro discorso.
Quello che dico io è che la vite M8 che fissa il tenditore al forcellone fa si che lo spessore della testa non pemette la regolare tensione della catena al minimo con un accorciamento di rapporti.
Anzi dico di più, il perno non entra proprio.
? possibile avere delle misure dei tenditori catena per Gsx 1000R K7 visto che ? da questo modello in poi che parte la produzione di tenditori specifici?
Non ho una Gsx ma con le misure potrei vedere se sono compatibili.
Grazie mille
Grazie era quello che volevo dire nel senso che possiamo migliorare un prodotto se possibile.
Questo ? lo spirito con cui ho posto la questione.
Ti inoltro la risposta da parte di un nostro Tecnico:
" il cliente non riesce ad andare a zero...ma se cambia la corona e la mette
pi? grande..deve allungarsi la catena..accorciare l'interasse della moto al
massimo non ? decisamente la cosa migliore soprattutto parlando di un zx 10
con tanti cavalli..forse era meglio mettere un pignone pi?
piccolo e allungare l'interasse..
alla fine comunque il tendicatena lavora nel range di tolleranza dei
rapporti originali.. "
Difatti con la rapportatura originale non ci sono problemi , però credo che una gran parte di clienti che utilizzano i vs. prodotti frequentino le piste dove è ovvio che la rapportatura si cambia in base alle proprie esigenze e preferenze e questo purtroppo sulla 10r non è possibile.
Comment