Sono tornato da poco da mezza giornata al Tazio.
Come da titolo la gomma in questione comprata nuova sabato scorso (con 150km di rodaggio in strada e altri 100 in pista oggi) ha iniziato a perdere pezzi di mescola nella zona centrale per tutta la circonferenza del pneumatico lasciando dei vistosi buchi.
Preciso che la pressione usata ? stata 2.4 ant e 1.6 post a caldo, come da specifica e consigli Dunlop e la moto ? un S1000RR '12.
Oltre a non essermi mai capitata una cosa del genere con nessun altro tipo o marca di gomma, non vi nascondo che dopo aver visto quei crateri ? iniziato a salire il timore per la sicurezza.
Domani mi recher? dal mio gommista per fargli vedere la gomma.
Chiedo a Dunlop come si comporter? davanti a un difetto del genere successo ad un pneumatico NUOVO.
Senza contare che dopo aver speso una bella cifra per un treno di gomme ora mi ritrovo a dover avere paura ad usare la moto per strada per questo difetto.
Spero che Dunlop si attivi al pi? presto per risolvere.
Come da titolo la gomma in questione comprata nuova sabato scorso (con 150km di rodaggio in strada e altri 100 in pista oggi) ha iniziato a perdere pezzi di mescola nella zona centrale per tutta la circonferenza del pneumatico lasciando dei vistosi buchi.
Preciso che la pressione usata ? stata 2.4 ant e 1.6 post a caldo, come da specifica e consigli Dunlop e la moto ? un S1000RR '12.
Oltre a non essermi mai capitata una cosa del genere con nessun altro tipo o marca di gomma, non vi nascondo che dopo aver visto quei crateri ? iniziato a salire il timore per la sicurezza.
Domani mi recher? dal mio gommista per fargli vedere la gomma.
Chiedo a Dunlop come si comporter? davanti a un difetto del genere successo ad un pneumatico NUOVO.
Senza contare che dopo aver speso una bella cifra per un treno di gomme ora mi ritrovo a dover avere paura ad usare la moto per strada per questo difetto.
Spero che Dunlop si attivi al pi? presto per risolvere.
Comment