Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
D212 gp racer Posteriore DIFETTOSO perde pezzi di mescola
io ti parlo di km su strade di motagna solo curve a parte qualche km per arrivarci di dritto e a passo molto molto allegro mescola E
i km che dici tu manco con le 211 li facevo.. li dipende dalla strada, moto,setting,peso pilota e soprattutto passo.. altri due ragazzi che girano con me, con lo stesso passo fanno 2500km facendo anche un bel po di autostrada.. i tuoi 5000km sono da guinness complimenti
Guarda, ero rimasto sorpreso anch'io: ok, dei 5000, 1000 erano di autostrada (fatti tutti in un giorno, tra l'altro ), ma il resto erano passi alpini, strade della Costiera e un pistino qui vicino (4-5 mezze giornate). Questa gomma mi pare meno "in forma"
io con la E sono riuscito a fare circa 3000 km di strada, solo passi a ritmo "full" risultato per me eccezionale dato che sono uno che le gomme le distrugge ( pirelli/ metz 1500/1800 bridg r10 1000 michelin power cup evo 1500) quest'anno credendo (stupidamente) che non facessero pi? il 212 gp racer, ho preso il pro, non mi sto trovando altrettanto bene, mi sembra una gomma pi? "legnosa" , meno agile
io con la E sono riuscito a fare circa 3000 km di strada, solo passi a ritmo "full" risultato per me eccezionale dato che sono uno che le gomme le distrugge ( pirelli/ metz 1500/1800 bridg r10 1000 michelin power cup evo 1500) quest'anno credendo (stupidamente) che non facessero pi? il 212 gp racer, ho preso il pro, non mi sto trovando altrettanto bene, mi sembra una gomma pi? "legnosa" , meno agile
faccio una ipotesi : se avevi un 190/55 racer e lo hai sostituito con un 190/55 pro ( per rispettare la misura da libretto) ti sei ritrovato con una gomma + dura di carcassa ( quindi + legnosa), inoltre : il 190/55 pro ? in realt? un 180 pi? alto , ed ? fatto per il cerchio da 5,5 dei 600, che quindi montato sul cerchio da 6 si "spancia" e perde il profilo corretto.. Ovviamente se invece hai montato il 200 la mia ipotesi va a trans
IMG_20200726_1024291.jpg Buongiorno a tutti anche io sfortunatamente ho avuto la sopra citata problematica della separazione della mescola su pneumatico posteriore modello d212 gp racer mescola M misura 180/55 DOT4319, pneumatico montato luned? scorso con 500 km di soli passi appenninici no pista.
Spero che dunlop si interessi per risolvere il problema in tempi brevi in quanto il fatto ? successo sabato rovinandomi l'uscita in quanto sono tornato a casa a passo d'uomo inoltre mi sono perso l'uscita domenicale.
In allegato la documentazione fotografica (purtroppo riesco ad inserire una sola immagine)
Saluti.
IMG_20200726_1024291.jpg Buongiorno a tutti anche io sfortunatamente ho avuto la sopra citata problematica della separazione della mescola su pneumatico posteriore modello d212 gp racer mescola M misura 180/55 DOT4319, pneumatico montato luned? scorso con 500 km di soli passi appenninici no pista.
Spero che dunlop si interessi per risolvere il problema in tempi brevi in quanto il fatto ? successo sabato rovinandomi l'uscita in quanto sono tornato a casa a passo d'uomo inoltre mi sono perso l'uscita domenicale.
In allegato la documentazione fotografica (purtroppo riesco ad inserire una sola immagine)
Saluti.
? stato risolto in quanto non sono pi? in produzione...
Scusa se non abbiamo risposto subito alla richiesta, ma con i campionati che hanno ripreso e si sono concentrati la nostra presenza in pista ? sempre pi? richiesta.
Per il problema che hai riscontrato con il tuo posteriore la procedura da seguire ? farla vedere al tuo rivenditore di fiducia, che dovr? smontarla e aprire la procedura di reclamo.
Solo dopo che i nostri tecnici l'avranno ispezionata di persona saranno in grado di dirci quale sia il problema che ha generato un'usura cos? irregolare del tuo posteriore.
Ti ringraziamo per la pazienza.
Scusa se non abbiamo risposto subito alla richiesta, ma con i campionati che hanno ripreso e si sono concentrati la nostra presenza in pista ? sempre pi? richiesta.
Per il problema che hai riscontrato con il tuo posteriore la procedura da seguire ? farla vedere al tuo rivenditore di fiducia, che dovr? smontarla e aprire la procedura di reclamo.
Solo dopo che i nostri tecnici l'avranno ispezionata di persona saranno in grado di dirci quale sia il problema che ha generato un'usura cos? irregolare del tuo posteriore.
Ti ringraziamo per la pazienza.
Dunlop Team
Buongiorno, pneumatico fallato ritirato da venditore "gommeplanet.it" spero di risolvere questa brutta esperienza al pi? presto.
Saluti.
Scusa se non abbiamo risposto subito alla richiesta, ma con i campionati che hanno ripreso e si sono concentrati la nostra presenza in pista ? sempre pi? richiesta.
Per il problema che hai riscontrato con il tuo posteriore la procedura da seguire ? farla vedere al tuo rivenditore di fiducia, che dovr? smontarla e aprire la procedura di reclamo.
Solo dopo che i nostri tecnici l'avranno ispezionata di persona saranno in grado di dirci quale sia il problema che ha generato un'usura cos? irregolare del tuo posteriore.
Ti ringraziamo per la pazienza.
Dunlop Team
Buongiorno,
vi menziono nuovamente in quanto ad oggi ovvero il 12/10/2020 non ho avuto alcuna risposta, per il pneumatico posteriore DUNLOP d212 gp racer mescola M DOT4319, cui ho avuto un distaccamento della mescola il 25/07/2020, pneumatico acquistato sul sito GOMMEPLANET.IT.
Il venditore ha ritirato il pneumatico il 07/09/2020 per farlo visionare ad un vostro tecnico e ad oggi dopo quasi 3 mesi, ho pagato un pneumatico per niente.
Dico, ma un'azienda come DUNLOP sostituire UN PROPRIO pneumatico cosa gli coster? mai?
Invece ? sempre il cliente che deve arrangiarsi e acquistare un nuovo pneumatico per ripristinare la coppia.
Complimenti! Aggiungo che una grande azienda si identificata tale, per i prodotti di qualit?, ma anche per l'assistenza post vendita..
Saluti.
Buongiorno,
vi menziono nuovamente in quanto ad oggi ovvero il 12/10/2020 non ho avuto alcuna risposta, per il pneumatico posteriore DUNLOP d212 gp racer mescola M DOT4319, cui ho avuto un distaccamento della mescola il 25/07/2020, pneumatico acquistato sul sito GOMMEPLANET.IT.
Il venditore ha ritirato il pneumatico il 07/09/2020 per farlo visionare ad un vostro tecnico e ad oggi dopo quasi 3 mesi, ho pagato un pneumatico per niente.
Dico, ma un'azienda come DUNLOP sostituire UN PROPRIO pneumatico cosa gli coster? mai?
Invece ? sempre il cliente che deve arrangiarsi e acquistare un nuovo pneumatico per ripristinare la coppia.
Complimenti! Aggiungo che una grande azienda si identificata tale, per i prodotti di qualit?, ma anche per l'assistenza post vendita..
Saluti.
Ci dispiace che GOMMEPLANET.IT non ti abbia ancora dato riscontro in merito al tuo reclamo, ma abbiamo controllato sul nostro gestionale e questo cliente non ? codificato come nostro cliente diretto.
Essendoci una procedura legale ben precisa in caso di reclami, l'unica cosa che ti possiamo suggerire di fare ? di scrivere a GOMMEPLANET.IT per chiedere a che punto sia la tua richiesta di reclamo.
Capiamo il tuo risentimento, ma noi non possiamo agire finch? il prodotto non ci viene inviato dal venditore.
Solitamente i reclami su prodotti acquistati presso i nostri rivenditori diretti arrivano al nostro dipartimento tecnico in tempi relativamente celeri, ma considera anche che in questo specifico caso il venditore ha ritirato la gomma da ispezionare in data 07/09 (quindi 1 mese fa, non fa fede la data in cui hai riscontrato il difetto, cio? il 25/07).
Ti consigliamo di leggere le condizioni di vendita di GOMMEPLANET.IT, che puoi trovare al seguente link pubblico: https://www.gommeplanet.it/condizioni-di-vendita, per capire come far valere il tuo diritto di reclamo.
Comment