Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non dimenticate mai che anche in circuito privato siamo responsabili in tutto e per tutto quello che facciamo!
La cazzata che ?in pista ognuno paga il suo?? una cazzata mostruosa che qualcuno si ? inventato per non rispondere dei propri errori e che tutti i cazzoni come lui utilizzano per il medesimo scopo!
Se causiamo un danno a qualcuno siamo tenuti per obbligo morale, civile e penale a risarcirlo, sia che si tratti di danni materiali sia che si tratti di danni fisici?
EUREKA abbiamo scoperto l'acqua calda.... scherzo ovviamente mi trovi completamente d'accordo...
la cazzata del "in pista ognuno paga il suo" sar? una cazzata mostruosa ma ? cos? nella maggior parte dei casi.... poi ? logico se scattano delle denunce civili o ancora peggio penali la cosa cambia di molto.... poi, oh, se uno mi sperona facendomi un'infilata alla Valentino su Gibernau a Jerez all'ultimo giro () mi tira gi? pensando di aver ragione al 100%, distruggo la moto e mi faccio male seriamente MI INCAZZO come una vipera e allora spera per te di avere un'assicurazione! ma normalmente non mi sembra funzioni cos?, poi oh, ? sicuramente meglio averla che non averla con la gente che si trova in pista oggi...
per le altre ipotesi ( in un contatto dubbio, nel caso qualcuno vi tamponi e poi affermi che gli avete tagliato la strada e vi chiede danni?
Se il vostro meccanico ha lasciato una bolla d?aria nei freni o se l?olio non ? proprio dei migliori e tirate lungo in groppa a qualcuno?
Se il coglione davanti a voi non fa un tagliando da 10 anni e lascia una strisciata d?olio e la Vs. caduta provoca danni a qualcun altro?) allora Matth per la vita di tutti i giorni dovremmo spendere migliaia di $$$$$$ mensili per tutelarci!
A mio parere comunque dovrebbe essere obbligatoria per semplificare le cose a tutti, per farsela scazzare tra assicurazioni!
Matth a parte i massimali che poco interessano: ci sono franchigie, scoperti o altri cavilli che fanno si che in alcuni casi la copertura decade???
Matth io sono perfettamente d'accordo con li discorso che hai fatto...io quest'anno in totale mi sar? fatto un disastro di pista ma quasi sempre a rekkia poi andr? a brno e forse una volta al mugello?
che dici vale la pena? nel mio caso sinceramente credo proprio di no...a meno che la fmi non si sbrighi a estendere un po' questa licenza...
perch? voi ci abitate distanti, ma per me rekkia ? la pista pi? vicina dopo adria, e tutto il nordest va a correre l?...
non credi che la fmi dovrebbe pensare anche a noi??
Mi auguro che questi interventi ( in particolar modo il primo di Matth 28 ) vengano letti da qualcuno che Domenica scorsa ha fatto il contrario....soprattutto dal punto di vista della correttezza successiva al botto....ovvero ....ciccia ....box chiuso e pedalare..... neanche sincerarsi direttamente delle condizioni dell'altro che si e' fatto male ..... alla fine cio' che conta e' come ci si comporta di fronte alle proprie responsabilita'...
A mio parere comunque dovrebbe essere obbligatoria per semplificare le cose a tutti, per farsela scazzare tra assicurazioni!
Tolte le questioni inerenti la polizza in se, la cui validit? e copertura ? stata messa in discussione da esperti del settore di cui mi fido... una cosa del genere ? stata fatta per l'assicurazione obbligatoria RC:
Ti ricordo io che le maggiori compagnie assicurative sono state multate per milioni perch? hanno istituito un cartello?
Ti ricordo sempre io che le stesse compagnie, dopo aver rimborsato i pi? svelti e far gran titoli sui giornali, hanno smesso di pagare?
rendere obbligatoria una assicurazione del genere sarebbe il balzello in pi?...
hai perfettamente ragione Brusca ma il problema non è l'assicurazione di per sè ma il fatto di come verrebbe strumentalizzata dalle compagnie assicurative!dico solo che , a parer mio, se chi gira avesse un'assicurazione, certi casini, sia per il danneggiato che per il danneggiatore, si eviterebbero nella maggior parte dei casi...
La cosa in sé è una buona iniziativa. Ma come tutte le cose va vista anche "da dietro": un'assicurazione del genere è un business enorme se pensiamo al bacino di utenza che potrebbe interessare quindi...
Bisonga essere chiari sulle modalità di copertura assicurativa.
- questa assicurazione vale in tutti i circuiti o solo in quelli FMI? Ipotesi, giro a Magione, Isam, Kartodromo sotto casa... vale?
- chi stabilisce colpe e responsabilità? Come funziona la fase di perizia e liquidazione del danno?
Prego le persone più informate, o chi ha già stipulato questa assicurazione, di dare più informazioni possibili. grazie!
ok... già ho letto che vale solo negli impianti certificati FMI...
sto cercando da parecchi minuti il contratto di assicurazione per leggere i dettagli ma non lo trovo... entro nella sezione licenze e mi rimandano in home page su www.federmoto.it
Potete darmi il link del contratto/condizioni assicurative nei dettagli che me lo leggo con calma?
Grazie
questa cosa la voglio verificare perch? a leggere le condizioni assicurativi si perde un sacco di tempo ma si imparano tante cose, nel bene e nel male...
Diciamo che una prima critica la faccio alla federmoto, visto che nella sezione licenze, da solo delle informazioni generiche. Questo accade anche nei moduli di richiesta licenza in cui si fa rimento alle condizioni sempre con la stessa frase:
Le condizioni, la normativa e le procedure relative alla Polizza Assicurativa sono scaricabili dal sito internet www.federmoto.it alla voce ?Tesserati/Piloti?, sotto il link ?Assicurazioni?
Allora, quella sezione ? quanto mai "nascosta" visto che nella homepage non si trova... ma l'ho scovata passando per la sezione "mappa del sito"...
Ho bloccato l"assicurazione rca,non uso quasi pi? la moto in strada,per? vado in pista,pensate che commetto un"imprudenza a girare in pista,senza copertura,oppure sarebbe solo buttare del denaro,perch? tanto la Compagnia,non riconosce.La licenza promosport,potrebbe essere buona,anche perch?,credo.copra i danni fisici
Comment