Ragazzi, vogliamo spendere 5 minuti per informare e/o ricordare a tutti a cosa andiamo incontro quando mettiamo le ruote in pista?
In questi 6 anni di CTBK e di attivit? in pista abbiamo fatto tanta esperienza talvolta direttamente sulle nostre spalle, talvolta sulle spalle sfortunate di amici e conoscenti!
Non dimenticate mai che anche in circuito privato siamo responsabili in tutto e per tutto quello che facciamo!
La cazzata che ?in pista ognuno paga il suo?? una cazzata mostruosa che qualcuno si ? inventato per non rispondere dei propri errori e che tutti i cazzoni come lui utilizzano per il medesimo scopo!
Se causiamo un danno a qualcuno siamo tenuti per obbligo morale, civile e penale a risarcirlo, sia che si tratti di danni materiali sia che si tratti di danni fisici?
La liberatoria che firmate prima di entrare in pista serve solo a sollevare circuito e organizzatore da ogni responsabilit? in merito ad incidenti, infortuni, ecc. che vi possano capitare all?interno dell?autodromo! Sollevate ?autodromo? e ?organizzatore? e non tutti quelli che vi sono presenti all?interno!
Se tamponate qualcuno, se rovinate l?asfalto in un caduta, se rompete delle protezioni, se fate male a qualcuno siete tenuti a risarcire!!!
Certo stare sempre attenti aiuta ma in un contatto dubbio, nel caso qualcuno vi tamponi e poi affermi che gli avete tagliato la strada e vi chiede danni?
Se il vostro meccanico ha lasciato una bolla d?aria nei freni o se l?olio non ? proprio dei migliori e tirate lungo in groppa a qualcuno?
Se il coglione davanti a voi non fa un tagliando da 10 anni e lascia una strisciata d?olio e la Vs. caduta provoca danni a qualcun altro?
Si, ? tutto da provare! Ma intanto state in ballo anni con avvocati e pensieri che nessuno mai Vi risarcir?! E poi siamo in Italia, il paese dove in cui, anche con la ragione al 100%, rischiate di prenderla in quel posto?
Tutto questo per dire che forse con tutti i soldi che buttiamo in moto, accessori e pista forse vale la pena iniziare a pensare ad una assicurazione.
Si difficile trovare un?assicurazione che copra in circuito privato!
Ora esiste la Licenza PROMOSPORT, rilasciata dalla FMI, che vale solo in italia, costa 120,00 euro ed ? valida fino al 31 dicembre dell?anno in cui la si richiede.
Oltre a questo occorre aggiungere 30,00 euro per la tessera FMI (senza la quale non potrete richiedere la Promosport) e la quota associativa al Moto Club (che nel caso del CTBK ? di 17,00? ma trovate anche Moto Club che hanno 5,00? o forse neanche quelli come quota associativa).
Totale fa 150,00? all?anno (nel caso del CTBK 167,00?).
Non importa se con il CTBK o con altro Moto Club?
? se frequentate le piste (anche raramente) fatela, fatela, fatela? Nella vostra tutela e nel rispetto verso tutti!!!
Sono i 150,00 ? meglio buttati?
In questi 6 anni di CTBK e di attivit? in pista abbiamo fatto tanta esperienza talvolta direttamente sulle nostre spalle, talvolta sulle spalle sfortunate di amici e conoscenti!
Non dimenticate mai che anche in circuito privato siamo responsabili in tutto e per tutto quello che facciamo!
La cazzata che ?in pista ognuno paga il suo?? una cazzata mostruosa che qualcuno si ? inventato per non rispondere dei propri errori e che tutti i cazzoni come lui utilizzano per il medesimo scopo!
Se causiamo un danno a qualcuno siamo tenuti per obbligo morale, civile e penale a risarcirlo, sia che si tratti di danni materiali sia che si tratti di danni fisici?
La liberatoria che firmate prima di entrare in pista serve solo a sollevare circuito e organizzatore da ogni responsabilit? in merito ad incidenti, infortuni, ecc. che vi possano capitare all?interno dell?autodromo! Sollevate ?autodromo? e ?organizzatore? e non tutti quelli che vi sono presenti all?interno!
Se tamponate qualcuno, se rovinate l?asfalto in un caduta, se rompete delle protezioni, se fate male a qualcuno siete tenuti a risarcire!!!
Certo stare sempre attenti aiuta ma in un contatto dubbio, nel caso qualcuno vi tamponi e poi affermi che gli avete tagliato la strada e vi chiede danni?
Se il vostro meccanico ha lasciato una bolla d?aria nei freni o se l?olio non ? proprio dei migliori e tirate lungo in groppa a qualcuno?
Se il coglione davanti a voi non fa un tagliando da 10 anni e lascia una strisciata d?olio e la Vs. caduta provoca danni a qualcun altro?
Si, ? tutto da provare! Ma intanto state in ballo anni con avvocati e pensieri che nessuno mai Vi risarcir?! E poi siamo in Italia, il paese dove in cui, anche con la ragione al 100%, rischiate di prenderla in quel posto?
Tutto questo per dire che forse con tutti i soldi che buttiamo in moto, accessori e pista forse vale la pena iniziare a pensare ad una assicurazione.
Si difficile trovare un?assicurazione che copra in circuito privato!
Ora esiste la Licenza PROMOSPORT, rilasciata dalla FMI, che vale solo in italia, costa 120,00 euro ed ? valida fino al 31 dicembre dell?anno in cui la si richiede.
Oltre a questo occorre aggiungere 30,00 euro per la tessera FMI (senza la quale non potrete richiedere la Promosport) e la quota associativa al Moto Club (che nel caso del CTBK ? di 17,00? ma trovate anche Moto Club che hanno 5,00? o forse neanche quelli come quota associativa).
Totale fa 150,00? all?anno (nel caso del CTBK 167,00?).
Non importa se con il CTBK o con altro Moto Club?
? se frequentate le piste (anche raramente) fatela, fatela, fatela? Nella vostra tutela e nel rispetto verso tutti!!!
Sono i 150,00 ? meglio buttati?
Comment