Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come va l'amd 64 phenom2 ?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    come va l'amd 64 phenom2 ?

    vorrei cambiare pc...sempre stato fedele a intel, ma amd come va?
    pochi giochi...al max flight simulator

  • Font Size
    #2
    Originally posted by fabiettor6 View Post
    vorrei cambiare pc...sempre stato fedele a intel, ma amd come va?
    pochi giochi...al max flight simulator
    eheheh ci siamo scambiati!! sempre stato fedele a AMD/ATI

    poco tempo fa ho messo un i5 750 e una 275 GTX.....che dire....vola....

    e cè gente che lo ha overcloccato a 4ghz....stabile però mi pare che giri max a 3.8 (non sono bene aggiornato)

    rimani a INTEL....e te lo dice uno che ha fatto un decennio a AMD
    Last edited by Team_r1; 11-06-10, 19:22.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Per tipo di architettura l'INTEL era pi? indicato per i giochi visto che aveva benchmark pi? alti sui calcoli a virgola mobile a parit? di processori. Con gli ultimi AMD per? non so...

      Anche io sono nato come AMD, sopratutto per il prezzo a parit? di clock.
      Oramai conta sempre di pi? la scheda video, quindi magari rispari qualcosa sul processori e lo investi in scheda video...

      Ora che mi sono spostato sulla programmazione, io investo solo sul processore ram e hd...

      E' sempre una questione di ci? che ci devi fare con un pc, prediligere i giochi o la velocit? delle applicazioni.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        se prediligi i giochi, una cpu quasi qualunque va benone, basta che ci metti una scheda video con i controkazzi

        l'esempio lampante ? mio cuggggggino, con un athlon x2 pressoch? fermo ma una 9800 gtx non esistono giochi che non decollino

        se hai bisogno di potenza di calcolo nuda e cruda (rendering, 3d, montaggi video..), vai di intel

        se devi fare un server o applicazioni standard, anche AMD va benone (ho testato un sacco di server con i phenom) e risparmi pure qualcosa.

        occhio alla mobo, per?..poche ti permettono l'overclock o la doppia scheda video (se ti serve)

        Comment


        • Font Size
          #5
          Allora...il discorso è piuttosto ampio!

          I nuovi Intel che vengono usati più spesso dai gamers sono l'I5-750 (quad-core senza Hyperthreading) e l'I7-860 (quad-core con Hyperthreading). Il socket utilizzato è sempre l'1156, visto che i processori e le mobo per 1366 sono decisamente più "costosi"

          Entrambi sono ottimi processori, l'I5 vince come rapporto qualità prezzo...ma se non si hanno troppi problemi puntare all'I7 sarebbe meglio.

          Il problema, fintanto che AMD aveva a listino i Phenom X4 955 e 965 non si poneva...Intel era un piccolo passo avanti, e fin quando non sono uscite le schede ATI serie 57xx e 58xx tutte le macchine da gaming andavano avanti a Intel + Nvidia.

          Fino a 2 mesi fa, ti avrei detto che l'ideale era questa configurazione tra cpu e vga
          I5 750 o I7 860
          ATI 5850 o ATI 5870
          Ovviamente il tutto dipendeva dal tuo budget!

          Ora, dovessi fare una nuova macchina, chiaro come la luce del sole che punto sull'accoppiata ATI-AMD!
          Da un paio di mesi AMD ha fatto uscire i nuovi processori, rispettivamente il 1055T e il 1090T. Il primo mi piace TANTISSIMO, è un esa-core (quindi 6 core...) con una frequenza per ogni singolo core di 2,8Ghz. Il prezzo è concorrenziale con l'I7, e appena superiore a quello dell'I5. Chiaro, il 1090T è molto più costoso...ma sono 6 core che frullano a 3,66Ghz...lol
          Per il discorso vga, lasciamo perdere Nvidia...le nuove gpu Fermi scaldano come dei forni e consumano quanto un 250 gp, e la resa è purtroppo pari se non leggermente inferiori alle ATI, che con le 58xx ha veramente fatto un GRAN prodotto...specialmente la 5850, che è un best-buy. Nella fascia mainstream invece trovo la 5770 come ottimissima proposta, ma se giochi in fullhd la 5770 patisce con i titoli più pesanti.
          Come mobo, tra DFI Lanparty e le Asus (le ROG se te le puoi permettere...) hai solo che l'imbarazzo della scelta, i vantaggi AMD sono anche nel socket!
          Per quello che riguarda le 2 vga in cross io te le sconsiglio...oltre a necessitare di un alimentatore con i contromaroni cubi, ti trovi anche a dover investire cifre importanti per avere mobo che supportano la seconda linea (o terza, le Asus ROG hanno 3 linee a moltiplicatore massimo) a 16x o 8x (la differenza tra 16 e 8, per la 2nda vga...è di pochi punti percentuale), perché molte hanno la linea a 4x, e in quel caso perdi tutto il vantaggio della 2nda VGA.
          Insomma, 2 vga può aver senso se devi mettere in cross 2 5850 o 2 5870: ma parliamo di case nudi e crudi da 2000€+, e in quel caso spendere 200-250€ di mobo non è così strano!
          Ultima parentesi per l'oc: i processori AMD sono disponibili nelle versioni BlackBox, con il moltiplicatore sbloccato: è più facile fare l'overclock! Intel invece ha il moltiplicatore bloccato, tranne che sulle serie Extreme (il top Intel Extreme son 999$ a listino...), e su alcuni processori che usciranno e avranno la X dopo il nome (tipo I5-750X, giusto per farti capire). Io però questi processori non li ho ancora visti
          Ora AMD gira con i socket AM2, AM2+ e AM3: meccanicamente sono però tutti uguali, a differenza di Intel che tra i suoi 3 socket (775, 1156 e 1366) cambia quasi tutto, rendendo incompatibile la maggior parte delle cose.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Inchia Mitoz ma chi sei

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Bladegreen View Post
              Inchia Mitoz ma chi sei
              ? il figlio di bill gates!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Bladegreen View Post
                Inchia Mitoz ma chi sei
                uno appassionato di hi-tech, che si ? fatto la macchina poco tempo fa!

                E che fra poco forse dovr? aggiornarla, perch? dopo aver scelto la 5770 viene fuori che mi regalano l'lcd fullhd a led per la nuova camera che mi sto facendo, e secondo te non ci vorr? giocare anche? Mi toccher? cambiare l'alimentatore e prendere la 5850 di cui parlavo prima

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  aggiungo una feature molto interessante!

                  le seguenti cpu:

                  * AMD Phenom II X2 550BE
                  * AMD Phenom II X2 555BE
                  * AMD Phenom II X3 720BE

                  Tramite alcune mobo con l'utility AMD Unlock! possono essere sbloccate, e lavorare a 4 core invece che a 2 o a 3!!! Questo perchè la cpu è la stessa, solo che viene "depotenziata"
                  Il risultato è che spendi "poco" per avere un processorino di tutto rispetto!!!!!

                  Ovviamente, la garanzia va a decadere...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Mitoz! View Post
                    Allora...il discorso ? piuttosto ampio!

                    I nuovi Intel che vengono usati pi? spesso dai gamers sono l'I5-750 (quad-core senza Hyperthreading) e l'I7-860 (quad-core con Hyperthreading). Il socket utilizzato ? sempre l'1156, visto che i processori e le mobo per 1366 sono decisamente pi? "costosi"

                    Entrambi sono ottimi processori, l'I5 vince come rapporto qualit? prezzo...ma se non si hanno troppi problemi puntare all'I7 sarebbe meglio.

                    Il problema, fintanto che AMD aveva a listino i Phenom X4 955 e 965 non si poneva...Intel era un piccolo passo avanti, e fin quando non sono uscite le schede ATI serie 57xx e 58xx tutte le macchine da gaming andavano avanti a Intel + Nvidia.

                    Fino a 2 mesi fa, ti avrei detto che l'ideale era questa configurazione tra cpu e vga
                    I5 750 o I7 860
                    ATI 5850 o ATI 5870
                    Ovviamente il tutto dipendeva dal tuo budget!

                    Ora, dovessi fare una nuova macchina, chiaro come la luce del sole che punto sull'accoppiata ATI-AMD!
                    Da un paio di mesi AMD ha fatto uscire i nuovi processori, rispettivamente il 1055T e il 1090T. Il primo mi piace TANTISSIMO, ? un esa-core (quindi 6 core...) con una frequenza per ogni singolo core di 2,8Ghz. Il prezzo ? concorrenziale con l'I7, e appena superiore a quello dell'I5. Chiaro, il 1090T ? molto pi? costoso...ma sono 6 core che frullano a 3,66Ghz...lol
                    Per il discorso vga, lasciamo perdere Nvidia...le nuove gpu Fermi scaldano come dei forni e consumano quanto un 250 gp, e la resa ? purtroppo pari se non leggermente inferiori alle ATI, che con le 58xx ha veramente fatto un GRAN prodotto...specialmente la 5850, che ? un best-buy. Nella fascia mainstream invece trovo la 5770 come ottimissima proposta, ma se giochi in fullhd la 5770 patisce con i titoli pi? pesanti.
                    Come mobo, tra DFI Lanparty e le Asus (le ROG se te le puoi permettere...) hai solo che l'imbarazzo della scelta, i vantaggi AMD sono anche nel socket!
                    Per quello che riguarda le 2 vga in cross io te le sconsiglio...oltre a necessitare di un alimentatore con i contromaroni cubi, ti trovi anche a dover investire cifre importanti per avere mobo che supportano la seconda linea (o terza, le Asus ROG hanno 3 linee a moltiplicatore massimo) a 16x o 8x (la differenza tra 16 e 8, per la 2nda vga...? di pochi punti percentuale), perch? molte hanno la linea a 4x, e in quel caso perdi tutto il vantaggio della 2nda VGA.
                    Insomma, 2 vga pu? aver senso se devi mettere in cross 2 5850 o 2 5870: ma parliamo di case nudi e crudi da 2000?+, e in quel caso spendere 200-250? di mobo non ? cos? strano!
                    Ultima parentesi per l'oc: i processori AMD sono disponibili nelle versioni BlackBox, con il moltiplicatore sbloccato: ? pi? facile fare l'overclock! Intel invece ha il moltiplicatore bloccato, tranne che sulle serie Extreme (il top Intel Extreme son 999$ a listino...), e su alcuni processori che usciranno e avranno la X dopo il nome (tipo I5-750X, giusto per farti capire). Io per? questi processori non li ho ancora visti
                    Ora AMD gira con i socket AM2, AM2+ e AM3: meccanicamente sono per? tutti uguali, a differenza di Intel che tra i suoi 3 socket (775, 1156 e 1366) cambia quasi tutto, rendendo incompatibile la maggior parte delle cose.
                    ed io che non mi volevo dilungare

                    eccellente analisi

                    l'unica cosa che va a vantaggio di nvidia ? per? il supporto software/driver e anche da parte delle varie software house..e poi, non necessariamente si deve puntare alle nuove GTX4XX..a quel livello sono un p? tutte delle stufe/forni

                    p.s. comunque sia, ? uscito l'i7 980x a 6 core di intel..ed avr? un prezzo improponibile

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ehm non per fare il rompimaroni .... ma l'esacore ? fighissimo percarit? ... lunico problemino ? che si e no che i graphic engine attuali supportino i 4 core ...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by bastich View Post
                        ed io che non mi volevo dilungare

                        eccellente analisi

                        l'unica cosa che va a vantaggio di nvidia ? per? il supporto software/driver e anche da parte delle varie software house
                        ..e poi, non necessariamente si deve puntare alle nuove GTX4XX..a quel livello sono un p? tutte delle stufe/forni

                        p.s. comunque sia, ? uscito l'i7 980x a 6 core di intel..ed avr? un prezzo improponibile
                        Chiaro, tra CUDA e PhysX Nvidia nelle applicazioni professionali ha ancora dei vantaggi!
                        Per? vieni dalla mia che le nuove Nvidia GTX4XX siamo un po' dei "buchi nell'acqua Scaldano tantissimo, costano pi? delle ATI e, in alcuni bench, vanno pure meno
                        Chiaro che l'accoppiata GTX280+8800GT o GTX280+8900GT ? ancora fantastica, per?...

                        per il ps: coster? come al solito un fottio, dannazione

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by buzzy84 View Post
                          Ehm non per fare il rompimaroni .... ma l'esacore ? fighissimo percarit? ... lunico problemino ? che si e no che i graphic engine attuali supportino i 4 core ...
                          per? hai una macchina un minimo proiettata verso il futuro!
                          E con la faccenda che AMD a norma tende sempre a dare un minimo di retrocompatibilit? tra i socket, se prendi una buona mobo puoi permetterti di aggiornare la cpu senza dover cambiare tutto! come invece fa Intel

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by buzzy84 View Post
                            Ehm non per fare il rompimaroni .... ma l'esacore ? fighissimo percarit? ... lunico problemino ? che si e no che i graphic engine attuali supportino i 4 core ...
                            ? solo questione di tempo

                            anche i giochi sfruttavano solo un core, fino a qualche tempo fa

                            ecco perch? intel s'? inventata la modalit? turbo delle nuove CPU

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Mitoz! View Post
                              Chiaro, tra CUDA e PhysX Nvidia nelle applicazioni professionali ha ancora dei vantaggi!
                              Per? vieni dalla mia che le nuove Nvidia GTX4XX siamo un po' dei "buchi nell'acqua Scaldano tantissimo, costano pi? delle ATI e, in alcuni bench, vanno pure meno
                              Chiaro che l'accoppiata GTX280+8800GT o GTX280+8900GT ? ancora fantastica, per?...

                              per il ps: coster? come al solito un fottio, dannazione
                              il software non ? ancora ottimizzato per far rendere al meglio quella roba..per ora sono le classiche "dimostrazioni di forza" per far vedere chi ? che ce l'ha pi? lungo

                              certo che devi metterci su un ali da 1000w per farle funzionare

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X