Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

+0,1 bar turbina con spesa 1 euro!!!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by pierry View Post
    e per chi ha la macchiana aspirata?
    ........be' .......si tiene la macchina che va piano

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by pierry View Post
      e per chi ha la macchiana aspirata?
      Sovralimentazione a scoreze

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by BO View Post
        ........be' .......si tiene la macchina che va piano
        la mia ? Hspirata ma piano non va

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by benjofactory View Post
          la mia ? Hspirata ma piano non va
          si vabbe', pure le F1 son aspirate e nonn van piano

          io parlo di cilindrate umane

          Comment


          • Font Size
            #20
            2000 furbo o 3200-3500 Hspirate è la stessa spesa
            Last edited by benjofactory; 09-03-10, 10:05.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by benjofactory View Post
              2000 furbo o 3200-3500 Hspirate ? la stessa spesa
              e no benjolo passa in assicurazione poi mi dici se da 2000 a 3500 e' lo stesso

              e poi la tua e' una car particolare

              Comment


              • Font Size
                #22
                io dal 2.4 JTDm dello spider al 3500 V6 benza spendo 35 euri in meno all'anno di assicurazione solo per il cambio auto e non per bonus cazziemazzi...

                per dirti io di RCA con danni atmosferici e tutela legale pago 620 euri annui di assicurazione...e non mi pare un eccesso

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by benjofactory View Post
                  io dal 2.4 JTDm dello spider al 3500 V6 benza spendo 35 euri in meno all'anno di assicurazione solo per il cambio auto e non per bonus cazziemazzi...

                  per dirti io di RCA con danni atmosferici e tutela legale pago 620 euri annui di assicurazione...e non mi pare un eccesso
                  cavolo e' pochissimo con un 3500cc

                  ne pago io 650 rca+ futo/inc+atti vand + cristalli + eventi natturali e cazzi vari, ma la mia e' un 1900cc

                  compagnia genialloyd classe 3

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    si ma tu hai anche incendio e furto, atti vandalici e cristalli il che per me significherebbe arrivare a spenderne almeno 1100 credo

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by benjofactory View Post
                      si ma tu hai anche incendio e furto, atti vandalici e cristalli il che per me significherebbe arrivare a spenderne almeno 1100 credo
                      scolta, se puoi, mi dici quanto paghi solo di rca cosi' mi faccio il confronto
                      Last edited by BO; 09-03-10, 11:10.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        dopo guardo ma mi pare sui 570 credo

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by benjofactory View Post
                          dopo guardo ma mi pare sui 570 credo
                          io 450 circa

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ma scusate, la dilatazione fa perdere un po di pressione, ok, ma solo dal momento in cui inizia a soffiare al momento in cui la pressione è raggiunta e tenuta al massimo dalla turbina, giusto? quindi una volta che la pressione della turbina è stabile, la dilatazione del tubo è stabile, e la pressione e pertanto stabile.....dove sta il vantaggio? non capisco

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Oma-R View Post
                              ma scusate, la dilatazione fa perdere un po di pressione, ok, ma solo dal momento in cui inizia a soffiare al momento in cui la pressione ? raggiunta e tenuta al massimo dalla turbina, giusto? quindi una volta che la pressione della turbina ? stabile, la dilatazione del tubo ? stabile, e la pressione e pertanto stabile.....dove sta il vantaggio? non capisco
                              che se il tubo non si dilata raggiunge prima la pressione massima e riduci le dissipazioni

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by benjofactory View Post
                                che se il tubo non si dilata raggiunge prima la pressione massima e riduci le dissipazioni
                                ma la prex massima rimane la stessa

                                Comment

                                X
                                Working...