lele.. disco braking non wave...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Devo forare una lamiera d'acciaio da 3,5 mm...
Collapse
X
-
Originally posted by Lele-R1-CrashOriginally posted by DevilmanOriginally posted by mito22Originally posted by Lele-R1-CrashOriginally posted by mito22Si ovvio.. trapano a colonna...
ma conosco il WM..... ? la pazienza a volte lo abbandona
Comunque, a quanto mi risulta, i dischi son cementati.... e ovviamente temprati sottoma qualche sorpresa lasciala al WM altrimenti non si diverte
Comment
-
ascolta me!!!!
devi posizionare la lastra su un mucchio di sabbia sotto casa.....
poi devi cercar qualcosa di appuntito, va bene anche un ago di quelli che usavan le nonne x far i calzini (preferibilmente il n.7) ....
poi entri in casa, sali le scale,non ti fermare devi salire fino al sottotetto, apri la porticina che v? sul tetto (detto anche lucernaio)....
sali sul tetto.... ti sporgi x verificare di esser dal lato giusto della casa dove hai posizionato la lastra in precedenza....
a questo punto basta che calcoli un po' il vento di quanto potrebbe spostarti e poi ti ci butti con l'ago in mano...la ben riuscita dell'operazione dipende molto dall'altezza del tetto e del peso dell'operatore....se cmq al primo colpo nn ci riesci puoi sempre ripetere l'operazione fino a foro ottenuto!!!!1
auguri!!!!
Comment
-
Originally posted by boarderascolta me!!!!
devi posizionare la lastra su un mucchio di sabbia sotto casa.....
poi devi cercar qualcosa di appuntito, va bene anche un ago di quelli che usavan le nonne x far i calzini (preferibilmente il n.7) ....
poi entri in casa, sali le scale,non ti fermare devi salire fino al sottotetto, apri la porticina che v? sul tetto (detto anche lucernaio)....
sali sul tetto.... ti sporgi x verificare di esser dal lato giusto della casa dove hai posizionato la lastra in precedenza....
a questo punto basta che calcoli un po' il vento di quanto potrebbe spostarti e poi ti ci butti con l'ago in mano...la ben riuscita dell'operazione dipende molto dall'altezza del tetto e del peso dell'operatore....se cmq al primo colpo nn ci riesci puoi sempre ripetere l'operazione fino a foro ottenuto!!!!1
auguri!!!!
Comment
-
Mentre esegui il foro raffredda: se non hai a disposizione fluidi lubrorefrigeranti (tipo quelli che si usano nelle macchine utensili) puoi rimediare "artigianalmente" anche con alcool.
Comment
-
Originally posted by maoni64Originally posted by boarderascolta me!!!!
devi posizionare la lastra su un mucchio di sabbia sotto casa.....
poi devi cercar qualcosa di appuntito, va bene anche un ago di quelli che usavan le nonne x far i calzini (preferibilmente il n.7) ....
poi entri in casa, sali le scale,non ti fermare devi salire fino al sottotetto, apri la porticina che v? sul tetto (detto anche lucernaio)....
sali sul tetto.... ti sporgi x verificare di esser dal lato giusto della casa dove hai posizionato la lastra in precedenza....
a questo punto basta che calcoli un po' il vento di quanto potrebbe spostarti e poi ti ci butti con l'ago in mano...la ben riuscita dell'operazione dipende molto dall'altezza del tetto e del peso dell'operatore....se cmq al primo colpo nn ci riesci puoi sempre ripetere l'operazione fino a foro ottenuto!!!!1
auguri!!!!
mi ai steccato dalle risate :d :d :d
Comment
-
infatti 3,5mm sono pochi...
cmq dipende un sacco da quanto lo devi fare largo sto buco
a luglio ke ho lavorato l'acciaio per fare la plancetta alla barca abbiamo preso le mecce al nitruro di titanio e pure loro dopo un po' cedevano e andavano riaffilate...ma era mezzo centimetro d'acciaio e buchi da 10
se mai mentre fail il buco raffredda con olio o roba apposita
Comment
-
Originally posted by Haga78Mentre esegui il foro raffredda: se non hai a disposizione fluidi lubrorefrigeranti (tipo quelli che si usano nelle macchine utensili) puoi rimediare "artigianalmente" anche con alcool.
...si, si... anche del DILUENTE per vernici nitro!!!
Usa OLIO, anche alimentare.... Mito, stai per fare una cosa IMPOSSIBILE: le punte HSS non durano una fava, per? quelle da muro sono inutilizzabili salvo particolarissima affilatura... Infatti quella da muro ti si metterebbe a vibrare non appena tocchi il disco (hanno un taglio POSITIVO)...
Se ti prendi 1 punta HSS per ogni 5-6 fori penso che tu ci possa saltar fuori... io starei sui 300-350 giri e, ovviamente, vai gi? piano piano...
Comunque io lascerei perdere................ :d :d :d :d
Comment
-
Originally posted by br1Originally posted by Haga78Mentre esegui il foro raffredda: se non hai a disposizione fluidi lubrorefrigeranti (tipo quelli che si usano nelle macchine utensili) puoi rimediare "artigianalmente" anche con alcool.
...si, si... anche del DILUENTE per vernici nitro!!!
Comment
-
ehi dav ma non starai mica scassinando una cassaforte?
dopo il nick mito....ecco a voi Arsenio Lupin......
mi permetto di scherzare perche' ho visto che ti hanno risposto gia' a dovere.....
Comment
-
usa punte al vidia a bassa velocit? nel caso io le ho tutte in officina, ma che acciaio ?? acciaio ? un filino generico ? inossidabile indeformabile ? acciaio da utensile acciao da trattamento termico ? gi? bonificato ? gi? nitrurato e carbonitrurato ? un acciaio da retifica ? acciaio cementato e temprato quanti hrc, poi se vuoi altre info in merito sono a disposizione mandami un pm e io ti dico come forarlo
Comment
-
Originally posted by crazymadusa punte al vidia a bassa velocit? nel caso io le ho tutte in officina, ma che acciaio ?? acciaio ? un filino generico ? inossidabile indeformabile ? acciaio da utensile acciao da trattamento termico ? gi? bonificato ? gi? nitrurato e carbonitrurato ? un acciaio da retifica ? acciaio cementato e temprato quanti hrc, poi se vuoi altre info in merito sono a disposizione mandami un pm e io ti dico come forarlo
Comment
-
Originally posted by boarderascolta me!!!!
devi posizionare la lastra su un mucchio di sabbia sotto casa.....
poi devi cercar qualcosa di appuntito, va bene anche un ago di quelli che usavan le nonne x far i calzini (preferibilmente il n.7) ....
poi entri in casa, sali le scale,non ti fermare devi salire fino al sottotetto, apri la porticina che v? sul tetto (detto anche lucernaio)....
sali sul tetto.... ti sporgi x verificare di esser dal lato giusto della casa dove hai posizionato la lastra in precedenza....
a questo punto basta che calcoli un po' il vento di quanto potrebbe spostarti e poi ti ci butti con l'ago in mano...la ben riuscita dell'operazione dipende molto dall'altezza del tetto e del peso dell'operatore....se cmq al primo colpo nn ci riesci puoi sempre ripetere l'operazione fino a foro ottenuto!!!!1
auguri!!!!
dimenticavo:
si vede che mi son fatto 2 anni di IPIA!!!!!
Comment
X
Comment