Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma neanche le basi
Quando bolle si butta gi? la pasta
ma ovvio che no, ? che un mio collega mi dice: io arrivo a casa, metto l'acqua, metto la pasta e mi faccio la doccia cos? esco e ho la pasta pronta...alch? io provo ed effettivamente metti l'acqua, metti la pasta,esci dalla doccia e scoli.. ? che non capisco perch? di solito NON si faccia cos? anche perch? viene uguale. penso per calcolare i tempi di cottura????? ma poi se la assaggi che te frega dei tempi? la tolgo quando ? cotta o al dente o commemepiasce e basta.....?!?!!?
Si penso che sia per il fatto che il tempo di cottura indicato lo mettano appunto quando la temperatura dell' acqua arriva all'incirca al punto di bollitura. .Difatti a chi ? gi? capitato per fretta di calare la pasta prima ancora che l acqua bolla . Si cucina ugualmente . Magari cambia solo il tempo di cottura . Per? effettivamente se uno l assaggia capisce subito a che punto ? la cottura .
e se invece dell'acqua di rubinetto usaste l'acqua minerale?
e se invece dell'acqua minerale usaste del brodo?
e se invece che calare la pasta in acqua fate il contrario? Ovvero "risottate" la pasta, cio? la mettete cruda in padella e ci versate sopra il brodo bollente?Usando la stessa tempistica di cottura del metodo tradizionale
Non ho capito perch? devi cuocere la pasta met? del tempo indicato???
E poi per quanto la tieni in acqua bollente a fuoco spento???
Io e la mia Lei abbiamo 1-4 volte al mese una lezione con uno chef del quale ormai siamo anche amici . Sulla cottura della pasta ci ha insegnato questa piccola chicca che , un palato fine , apprezza .
Non sto dicendo di cuocerla met? tempo , ma solo di
1) non esagerare con il bollore acqua ma solo sobbollire . (ovviamente salata)
2) a met? del tempo cottura , si spegne la fiamma
3) il restante tempo di cottura lo si lascia a pentola coperta ma senza fiamma in modo che l'impatto del calore sia meno invadente .
Guarda che ? solo una piccola finezza ed al posto di met? e met? puoi fare 2/3 con fiamma e 1/3 senza ma con coperchio .
Io e la mia Lei abbiamo 1-4 volte al mese una lezione con uno chef del quale ormai siamo anche amici . Sulla cottura della pasta ci ha insegnato questa piccola chicca che , un palato fine , apprezza .
Non sto dicendo di cuocerla met? tempo , ma solo di
1) non esagerare con il bollore acqua ma solo sobbollire . (ovviamente salata)
2) a met? del tempo cottura , si spegne la fiamma
3) il restante tempo di cottura lo si lascia a pentola coperta ma senza fiamma in modo che l'impatto del calore sia meno invadente .
Guarda che ? solo una piccola finezza ed al posto di met? e met? puoi fare 2/3 con fiamma e 1/3 senza ma con coperchio .
Comment