Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Roma : sbloccate le assunzioni per 1100 insegnanti
Qualcuno che sa la differenza tra precariato e posto fisso, e quindi cosa significa aver "regolarizzato" tot posti da insegnati precari
Ps.: maestri ed insegnanti son sempre esistiti, esistono ed esisteranno
Ma improvvisamente li vogliamo sopprimere
Ps.: 2 sono in maggioranza insegnanti e maestre d infanzia, quindi asili nido materne ecc
Non credo debbano correggere conpiti a casa
Ma molti fan orario continuato
si chiama pianificazione a lungo termine,concetto difficile da spiegare a chi ? abituato a ragionare su obbiettivi poco pi? in la del proprio naso
Vediamo se larsen riesce a dire che ? meglio tenere le auto blu, non mi stupirei
Roma, giunta Raggi taglia auto blu e permessi Ztl. E d? tessera bus e metro ai consiglieri
Eliminate le auto blu in dotazione all?ufficio di presidenza del Campidoglio, via i permessi Ztl e tessera per gli autobus e la metro ai consigliere comunali. Sono questi i provvedimenti adottati nelle scorse ore a Roma e annunciati dal presidente M5s dell?Assemblea capitolina Marcello De Vito. ?Nella riunione del 25 luglio?, ha scritto su Facebook, ?si sono delineati gli indirizzi per realizzare una importante riduzione dei costi della politica?.
Nello specifico: ?E? stata disposta l?eliminazione delle cinque auto blu a disposizione dell?Ufficio di Presidenza ed ? stato espresso indirizzo per l?eliminazione di quella a disposizione dei presidenti dei gruppi (per questi ultimi servir? una ulteriore delibera)?. Saltano anche i permessi Ztl con diritto di sosta (euro 2.040 x 48). ?Abbiamo chiesto?, ha continuato De Vito, ?di utilizzare processi di centralizzazione degli acquisti da parte dei gruppi, che consentiranno forti risparmi di spesa sui loro fondi. Le auto blu inutilizzate saranno reimpiegate per finalit? sociali?. Infine per incentivare l?uso dei mezzi pubblici i consiglieri avranno diritto alla tessera per autobus e metro. ?Dopo il taglio di alcune commissioni speciali oggettivamente inutili?, ha concluso il presidente dell?Assemblea, ?che ha gi? portato diversi milioni di euro nelle casse capitoline, questo rappresenta un altro segnale importante: dobbiamo riportare la politica al livello dei cittadini per far riavvicinare i cittadini alla politica?.
Sempre in queste ore la sindaca Virginia Raggi ha invece esultato per la stabilizzazione di 1121 tra educatrici dei nidi e insegnanti delle scuole dell?infanzia. L?annuncio per? ha subito provocato le polemiche del Pd: ?Provvedimento grazie dal decreto Enti locali voluto dal governo e contro cui hanno votato in Aula e in commissione i 5 stelle?. Secondo la Raggi invece, si tratta di una battaglia vinta dai grillini romani: ?Da quando siamo entrati in Campidoglio?, ha scritto, ?ci siamo attivati immediatamente per provvedere alla stabilizzazione delle educatrici dei nidi e delle insegnanti delle scuole dell?infanzia. Argomento a noi ben noto e per cui ci siamo battuti sin dalla scorsa consiliatura. D?altronde anche in campagna elettorale avevamo detto che ci saremmo impegnati al massimo per fare pressione al governo e alla Madia affinch? si trovasse in tempi brevi una soluzione per tutte quelle lavoratrici che da anni versano in una situazione di estrema difficolt?o
sar? molto difficile riuscire a far peggio del pd
che ? riuscito a cacciare il proprio sindaco con la scusa di quattro scontrini farlocchi
anche Ignazio Marino era partito a girare la citt? in bicicletta,fin? con la scorta
in seguito al ricevimento di una busta contenente delle pallotttole per pistola,
aveva cambiato cose che davano fastidio a chi era abituato a continuare nel
vecchio modo prolungando concessioni senza metterle a gara da mooooti anni
roma ? un verminaio di interessi mai toccati da uolter weltroni rutelli alemanno......
Solo per chiarire che le supplenze annuali raramente sono di 12 mesi. Solitamente sono dal 1/9 al 30/6. In questo modo conviene tenere la gente precaria per risparmiare due mesi all'anno di stipendio (che comunque verr? in parte pagato da qualcun altro attraverso il sussidio di disoccupazione).
Le 18 ore settimanali non sono di 50 ma di 60 minuti. Se un istituto fa blocchi orari diversi da 60' deve tenerne conto nel fare l'orario e assegnare un numero di ore adeguato. Per esempio se fa blocchi di 50' l'insegnante potrebbe avere 21 blocchi di lezione e i rimanenti 36' verranno sommati e impiegati in altre attivit? durante l'anno. Per esempio la segreteria potr? conferirgli delle sostituzioni a colleghi assenti.
Te lo far? sapere, stai sereno
Poi ti inventerai un altra minkiata, ma pazienza
Un p? le inventi tu , un p? le inventa lui cosi siete tutti felici che ognuno ha inventato le sue minkiate
Caspita ... ma che modi di discutere che avete
Un minimo di cordialit? reciproca renderebbe tutto pi? fruibile , istruttivo e sereno . Vacca boia stare a fare sempre i saccenti e bisticciare per ste scemenze
ma poveri, che pena... adesso dimmi, che stanno facendo?
forse lezioni private in nero per i ripetenti?
che angoscia ogni anno con un contratto di 12 mesi, pagati... ma lavorati 9...
e non venirmi da dire che lavorano 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana eh...
fonte? 20 anni di partita iva,e sentire un dipendente pubblico, precario o meno, lamentarsi per il "carico di lavoro" mi fa solo girare i coglioni.
Ripeto beata ignoranza...mia moglie, insegnante, ua finito il 16 luglio fra esami e tesina finale ferie fino al 16 agosto poi progetto a scuola dal giorno dopo...quante ore fanno? Non te lo spiego in quanto se sei prevenuto non lo capiresti
Dai docco ... ora io posso capire che ci siano eccezioni di insegnanti che svolgono la loro professione con una passione molto spiccata . Questi sono i casi in cui l'insegnamento diviene un impiego veramente impegnativo a 360 gradi ed anche oltre le 8 ore . Ma sono eccezioni rare come i tartufi bianchi ...
Se vogliamo dire che la maggioranza degli insegnanti svolge una vita lavorativa impegnativa ... non mi trvoi d'accordo per niente .
e sbagli ? come quelli che dicono che gli statali non fanno un ***** perch? lo 0.1% timbra e non lavora
Solo per chiarire che le supplenze annuali raramente sono di 12 mesi. Solitamente sono dal 1/9 al 30/6. In questo modo conviene tenere la gente precaria per risparmiare due mesi all'anno di stipendio (che comunque verr? in parte pagato da qualcun altro attraverso il sussidio di disoccupazione).
Le 18 ore settimanali non sono di 50 ma di 60 minuti. Se un istituto fa blocchi orari diversi da 60' deve tenerne conto nel fare l'orario e assegnare un numero di ore adeguato. Per esempio se fa blocchi di 50' l'insegnante potrebbe avere 21 blocchi di lezione e i rimanenti 36' verranno sommati e impiegati in altre attivit? durante l'anno. Per esempio la segreteria potr? conferirgli delle sostituzioni a colleghi assenti.
Shhh non svegliare dal qualunquismo l'italiano medio...non parlare delle responsabilit? penali nel gestire 30 bambini...senza alzare la voce per non prendere una denuncia...senza spiegare che spesso sono gli stessi insegnanti a pagare carta carta igienica toner gite ecc per bimbi in difficolt? ed ? la prassi non scritta...come fare le 2 la notte a preparare lezioni correggere compiti aggiornarsi fare test tesine esami ecc...
e sbagli ? come quelli che dicono che gli statali non fanno un ***** perch? lo 0.1% timbra e non lavora
Quoto il doc... sentire generalizzare che gli statali e i comunali non fanno un ***** ? odioso..
Mia mamma lavora in comune e il trattamento che hanno come lavoratori ? scandaloso..
Mio pap? buonanima ha lavorato nelle Poste quindi statale.. e anche li trattamento osceno..
Quindi non generalizzate per sentito dire..
Inoltre... ho una bambina e gradirei proprio tanto che ci fosse una maestra ogni 15 bambini invece che una ogni 30
e sbagli ? come quelli che dicono che gli statali non fanno un ***** perch? lo 0.1% timbra e non lavora
Molto probabilmente il giudizio risente solo della localizzazione geografica . Qui in Lombardia quando ho a che fare con enti statali vedo una lena nel lavorare che mi fa vedere all'inverso la percentuale da te stimata . Se tu dici che lo 0.1% non si strapazza di lavoro io qui da me vedo l'inverso ovvero che lo 0.1% lavora mentre il resto 99.9% lo vedo lavorare con malavoglia , senza dedizione e con fortissima tendenza allo scaricabarile .
C'? da dire che non ho molto a che fare con enti statali quindi la mia opinione ? probabilmente falsata che ho beccato tutti io i slandroni del caso .
Quoto il doc... sentire generalizzare che gli statali e i comunali non fanno un ***** ? odioso..
Mia mamma lavora in comune e il trattamento che hanno come lavoratori ? scandaloso..
Mio pap? buonanima ha lavorato nelle Poste quindi statale.. e anche li trattamento osceno..
Quindi non generalizzate per sentito dire..
Inoltre... ho una bambina e gradirei proprio tanto che ci fosse una maestra ogni 15 bambini invece che una ogni 30
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come dicevo al Docco , io ho forse sbagliato a ggeneralizzare . Rimane il fatto che un lavoratore statale che si strapazza di lavoro io non l'ho mai incontrato
A pensarci forse mi viene in mente una buona signora delle poste di paese che supplice alla malavoglia del suo collega e di prende in carico le "beghe" da sistemare . PEr il resto altri buoni esempi non ne conosco .
Ma ritengo la cosa fisiologica di ogni Italiano . Ragion per cui ogni azienda di grandi dimensioni io ritengo non possa funzionare in Italia .
Ieri guardavo il doc di Cecchi Paone sul nucleare ... tutto giusto e tutto bello . Ma il nucleare io sono favorevole al suo utilizzo nel mondo all'infuori dell'Italia a meno di affidarlo ad un'azienda privata con licenza di licenziare in tronco ogni dipendente in caso di supposta non dedizione al lavoro . Ovviamente non sar? possibile e quindi rimango contrario al nucleare in Italia .
Comment