Qualche giorno fa mi chiama il boss....
"Albe.. ho bisogno qualcuno che rappresenti il forum ad un evento organizzato da nolan... tu come sei messo ?"
ed io, tra me, me stesso e me medesimo penso... "sono incasinato come pochi.. ma sto giro ce la DEVO fare !"...
eccomi quindi questa mattina all'alba... beh.. alle 9.30 ma per me ? come fosse l'alba.. nella sede della NOLAN in quel di brembate di sopra.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-1.jpg)
Occasione dell'incontro presentazione del nuovo casco X-802RR carbon fitting, che un certo CASEY STONER utilizzer? nella 8 ore di suzuka.
Sono stato accolto da Isabella, perfetta organizzatrice dell'evento
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-2.jpg)
Prima della presentazione veniamo accompagnati ad effettuare un tour approfondito dei reparti produttivi di nolan e x-lite
Per prima cosa vediamo il reparto di stampaggio dei caschi in policarbonato dove a partire dal materiale grezzo vengono prodotte calotte, visiere e paticolari vari.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-3.jpg)
dopo lo stampaggio le calotte vengono rifinite per eliminare i segni dello stampo
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-4.jpg)
ed in seguito vengono applicate le decalcomanie, pi? o meno complesse, che poi verranno alla fine coperte dallo strato finale di trasparente.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-5.jpg)
tecnologia completamente diversa invece per quanto riguarda i caschi prodotti nella varie fibre a partire dalla fibra di vetro attraverso carbonio, fibre aramidiche ( kevlar ) e combinazioni tra i vari materiali....
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-6.jpg)
ci ? stato chiesto di non fotografare il processo in questa area, ma vi posso dire che ? decisamente qualcosa alla quale mai e poi mai avrei pensato come soluzione produttiva.
anche in queso caso le calotte vengono rifinite prima di essere mandate nel reparto di applicazione delle decalcomanie e della verniciatura.
infine vengono inserite le protezioni interne e le varie fodere e imbottiture.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-7.jpg)
abbiamo anche visto il reparto dove fanno i test per l'omologazione.... e ancora mi fa venire i brividi pensare che stavano collaudando cosa potrebbe succedere alla mia testa dentro ad un casco in caso di incidente....
dopodiche ci hanno accompaganto nella sale dove veniva presentato il nuovo casco, per le specifiche del quale vi rimando alla cartella stampa che allego pi? sotto.
qui, dopo una introduzione effettuta dal presidente di NolanGroup Alberto Vergani ecco comparire la star della giornata....
Mr. Casey Stoner in persona, il quale, dopo aver ricordato il lungo rapporto di reciproca stima e fiducia che lo lega all'azienda italiana, si rende disponibile a rispondere alle domande da parte della nutrita schiera di giornalisti ed invitati presenti, giunti da tutta europa....
per farla breve la media delle domande ? stata: 1 su suzuka, 1 su quanto gli piace pescare.... 8 "ma se proprio sicuro che non tornerai in motogp???"... a questo ultimo blocco ha continuato a rispondere in modo deciso e coerente con un bel NO grazie.. TUTTE LE MILLEMILA VOLTE.. credo che alla fine sia giunto alla conclusione che aveva davanti un gruppo di ebeti....
alla fine delle interviste per le varie tv che sono seguite alcuni di noi sono stati invitati ad un lunch insiema al pilota e alla sua splendida famiglia.
Ho tentato di fa fare a casey una dedica a DDG in video.. ma appena ha sentito daidegas ha fatto la faccia spaventata e ha cominciato a dire che non poteva.... quindi accontentatevi di questa
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/alberto-casali-casey-stoner-1.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/alberto-casali-casey-stoner-2.jpg)
dave.. di la verit?.... cosa gli hai combinato ????
fine dei giochi direte ???
nemmeno per sogno .. la potenza di daidegas doveva ancora evidenziarsi nella sua intierezza...
infatti mi sono ritrovato, unico tra gli invitati, su un set fotografico dove casey si stava facendo immortalare con i vari prodotti di nolan e x-lite ed alla fine OMAGGIATO di qualche gadget aziendale...
oddio
gadget...
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-1.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-2.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-3.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-4.jpg)
vabb?... non mi rimane che ringraziare Davide per la bellissima esperienza e allegare la cartella stampa relativa al nuvo x-802RR carbon fitting....
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
" Il nuovo X-802RR Carbon Fitting si contraddistingue per la nuova imbottitura interna di conforto con filamenti di carbonio attivo. Un’imbottitura altamente performante che dar? ai piloti notevoli benefici perch? limita le contrazioni muscolari, i crampi e l’affaticamento, favorendo invece la circolazione sanguigna. Grazie al carbonio attivo questo tipo di interno favorisce il controllo dell’elettricit? statica, ? quindi antistatico e dissipativo, cio? assorbe e disperde le cariche elettriche limitandone lo scaricarsi nel corpo. I benefici saranno evidenti anche per tutti i motociclisti perch? tale tessuto ? anche traspirante e termoregolatore, accelera cio? la dispersione dell’umidit?, favorisce l’evaporazione del sudore e mantiene costante la temperatura. Infine ? 100% naturale, privo di prodotti chimici e batteriostatico perch? rispetta la pelle e la protegge da batteri e agenti inquinanti limitando il rischio di allergie.
Per evidenziare meglio quanto questo tessuto sia performante ? possibile rifarsi a test condotti in ambito atletico, volti a raffrontare la performance di atleti che indossavano capi tecnici con carbonio con quella di atleti che indossavano capi tecnici tradizionali.
Questi i risultati:
Il modello X-802RR Carbon Fitting ? stato presentato anche nella versione X-802RR Ultra Carbon - Carbon Fitting con calotta ad alto contenuto di fibra di carbonio. Entrambi saranno in vendita a partire dal 2016.
X-802RR CARBON FITTING SCHEDA TECNICA
X-802RR Carbon Fitting ha una calotta in fibre composite disponibile in tre diverse misure per le sei taglie disponibili (XS-S / M-L / XL-XXL). La versione X-802RR Ultra Carbon - Carbon Fitting ha le stesse caratteristiche tecniche ad eccezione della calotta che ? ad alto contenuto di fibra di carbonio.
X-802RR Carbon Fitting ? caratterizzato da un’innovativa imbottitura interna con filamenti di carbonio attivo. I guanciali amovibili ripropongono l’ormai apprezzata configurazione STEADYFIT, sinonimo di elevato confort, pur in presenza di una significativa pressione sulle guance (indispensabile per mantenere il casco stabile anche in pista a velocit? elevate). Inoltre, i guanciali sono disponibili con spessori differenziati ed assicurano, pertanto, la migliore vestibilit? possibile.
La visiera ? molto ampia ed ha un’ottima geometria di rotazione di cui beneficiano tutte le operazioni di apertura, chiusura ed applicazione della visierina resistente all’appannamento Pinlock? (in dotazione). Equipaggia il casco nella sua versione con superficie esterna curva, ma ? disponibile come accessorio anche nella versione piana, predisposta per l’utilizzo delle visierine esterne a strappo (tear-off). La visiera ? abbinata al meccanismo di rotazione che equipaggia ormai da anni tutti i caschi integrali Nolan: leggero, affidabile, con sgancio rapido della visiera senza l’ausilio di utensili, regolazione (4 mm) della chiusura sulla guarnizione obl?, dispositivo DUAL ACTION con la duplice funzione di:
• blocco visiera, per impedirne l’apertura accidentale, soprattutto a velocit? elevate;
• disappannamento della visiera, a bassa velocit? oppure in caso di sosta, mediante apertura minima della stessa.
Nella parte posteriore della calotta ? integrato uno spoiler aerodinamico, con profilo variabile. Tale spoiler ottimizza il comportamento aerodinamico del casco durante la guida, stabilizzandolo alle alte velocit? e favorendo l’estrazione dell’aria calda dall’interno, attraverso fori di estrazione integrati nello spoiler stesso. Il suo profilo, quindi la sua portata aerodinamica, pu? essere regolato nelle due configurazioni disponibili, per meglio adattarsi a diverse posizioni e stili di guida.
X-802RR Carbon Fitting propone un sistema di ventilazione completo ed efficace. Oltre al gi? citato ASD (Adjustable Stability Device), lo spoiler posteriore che integra l’estrazione permanente dell’aria calda dall’interno, la ventilazione dell’X-802RR Carbon Fitting si caratterizza per:
• presa aria ad alta portata, con funzione disappannante;
• protezione anteriore con scarico aerodinamico integrato;
• estrattore laterale per scarico aria;
• presa aria frontale con immissione diretta;
• presa aria superiore con immissione diffusa.
Il sistema di ritenzione ? a doppio anello."
qui nella nuova colorazione che Casey Stoner user? a suzuka
![](http://i.imgur.com/cev4bDk.jpg?1)
![](http://i.imgur.com/W2OHFHx.jpg?1)
"Albe.. ho bisogno qualcuno che rappresenti il forum ad un evento organizzato da nolan... tu come sei messo ?"
ed io, tra me, me stesso e me medesimo penso... "sono incasinato come pochi.. ma sto giro ce la DEVO fare !"...
eccomi quindi questa mattina all'alba... beh.. alle 9.30 ma per me ? come fosse l'alba.. nella sede della NOLAN in quel di brembate di sopra.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-1.jpg)
Occasione dell'incontro presentazione del nuovo casco X-802RR carbon fitting, che un certo CASEY STONER utilizzer? nella 8 ore di suzuka.
Sono stato accolto da Isabella, perfetta organizzatrice dell'evento
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-2.jpg)
Prima della presentazione veniamo accompagnati ad effettuare un tour approfondito dei reparti produttivi di nolan e x-lite
Per prima cosa vediamo il reparto di stampaggio dei caschi in policarbonato dove a partire dal materiale grezzo vengono prodotte calotte, visiere e paticolari vari.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-3.jpg)
dopo lo stampaggio le calotte vengono rifinite per eliminare i segni dello stampo
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-4.jpg)
ed in seguito vengono applicate le decalcomanie, pi? o meno complesse, che poi verranno alla fine coperte dallo strato finale di trasparente.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-5.jpg)
tecnologia completamente diversa invece per quanto riguarda i caschi prodotti nella varie fibre a partire dalla fibra di vetro attraverso carbonio, fibre aramidiche ( kevlar ) e combinazioni tra i vari materiali....
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-6.jpg)
ci ? stato chiesto di non fotografare il processo in questa area, ma vi posso dire che ? decisamente qualcosa alla quale mai e poi mai avrei pensato come soluzione produttiva.
anche in queso caso le calotte vengono rifinite prima di essere mandate nel reparto di applicazione delle decalcomanie e della verniciatura.
infine vengono inserite le protezioni interne e le varie fodere e imbottiture.
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/daidegas-visita-aziendale-nolan-7.jpg)
abbiamo anche visto il reparto dove fanno i test per l'omologazione.... e ancora mi fa venire i brividi pensare che stavano collaudando cosa potrebbe succedere alla mia testa dentro ad un casco in caso di incidente....
dopodiche ci hanno accompaganto nella sale dove veniva presentato il nuovo casco, per le specifiche del quale vi rimando alla cartella stampa che allego pi? sotto.
qui, dopo una introduzione effettuta dal presidente di NolanGroup Alberto Vergani ecco comparire la star della giornata....
Mr. Casey Stoner in persona, il quale, dopo aver ricordato il lungo rapporto di reciproca stima e fiducia che lo lega all'azienda italiana, si rende disponibile a rispondere alle domande da parte della nutrita schiera di giornalisti ed invitati presenti, giunti da tutta europa....
per farla breve la media delle domande ? stata: 1 su suzuka, 1 su quanto gli piace pescare.... 8 "ma se proprio sicuro che non tornerai in motogp???"... a questo ultimo blocco ha continuato a rispondere in modo deciso e coerente con un bel NO grazie.. TUTTE LE MILLEMILA VOLTE.. credo che alla fine sia giunto alla conclusione che aveva davanti un gruppo di ebeti....
alla fine delle interviste per le varie tv che sono seguite alcuni di noi sono stati invitati ad un lunch insiema al pilota e alla sua splendida famiglia.
Ho tentato di fa fare a casey una dedica a DDG in video.. ma appena ha sentito daidegas ha fatto la faccia spaventata e ha cominciato a dire che non poteva.... quindi accontentatevi di questa
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/alberto-casali-casey-stoner-1.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/alberto-casali-casey-stoner-2.jpg)
dave.. di la verit?.... cosa gli hai combinato ????
fine dei giochi direte ???
nemmeno per sogno .. la potenza di daidegas doveva ancora evidenziarsi nella sua intierezza...
infatti mi sono ritrovato, unico tra gli invitati, su un set fotografico dove casey si stava facendo immortalare con i vari prodotti di nolan e x-lite ed alla fine OMAGGIATO di qualche gadget aziendale...
oddio
gadget...
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-1.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-2.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-3.jpg)
![](http://www.daidegasforum.com/images2/184/casco-autografato-casey-stoner-daidegas-ace-4.jpg)
vabb?... non mi rimane che ringraziare Davide per la bellissima esperienza e allegare la cartella stampa relativa al nuvo x-802RR carbon fitting....
![biggrin thumpup](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/biggthumpup.gif)
" Il nuovo X-802RR Carbon Fitting si contraddistingue per la nuova imbottitura interna di conforto con filamenti di carbonio attivo. Un’imbottitura altamente performante che dar? ai piloti notevoli benefici perch? limita le contrazioni muscolari, i crampi e l’affaticamento, favorendo invece la circolazione sanguigna. Grazie al carbonio attivo questo tipo di interno favorisce il controllo dell’elettricit? statica, ? quindi antistatico e dissipativo, cio? assorbe e disperde le cariche elettriche limitandone lo scaricarsi nel corpo. I benefici saranno evidenti anche per tutti i motociclisti perch? tale tessuto ? anche traspirante e termoregolatore, accelera cio? la dispersione dell’umidit?, favorisce l’evaporazione del sudore e mantiene costante la temperatura. Infine ? 100% naturale, privo di prodotti chimici e batteriostatico perch? rispetta la pelle e la protegge da batteri e agenti inquinanti limitando il rischio di allergie.
Per evidenziare meglio quanto questo tessuto sia performante ? possibile rifarsi a test condotti in ambito atletico, volti a raffrontare la performance di atleti che indossavano capi tecnici con carbonio con quella di atleti che indossavano capi tecnici tradizionali.
Questi i risultati:
- l’aumento della temperatura corporea ? tre volte inferiore nei primi che nei secondi;
- il fabbisogno di ossigeno dei primi si ? abbassato durante lo sforzo di 3 litri/minuto;
- la frequenza cardiaca dei primi ? risultata di 4 battiti al minuto inferiore a quella dei secondi;
- la concentrazione di acido lattico ? risultata il 12% inferiore nei primi che nei secondi.
Il modello X-802RR Carbon Fitting ? stato presentato anche nella versione X-802RR Ultra Carbon - Carbon Fitting con calotta ad alto contenuto di fibra di carbonio. Entrambi saranno in vendita a partire dal 2016.
X-802RR CARBON FITTING SCHEDA TECNICA
X-802RR Carbon Fitting ha una calotta in fibre composite disponibile in tre diverse misure per le sei taglie disponibili (XS-S / M-L / XL-XXL). La versione X-802RR Ultra Carbon - Carbon Fitting ha le stesse caratteristiche tecniche ad eccezione della calotta che ? ad alto contenuto di fibra di carbonio.
X-802RR Carbon Fitting ? caratterizzato da un’innovativa imbottitura interna con filamenti di carbonio attivo. I guanciali amovibili ripropongono l’ormai apprezzata configurazione STEADYFIT, sinonimo di elevato confort, pur in presenza di una significativa pressione sulle guance (indispensabile per mantenere il casco stabile anche in pista a velocit? elevate). Inoltre, i guanciali sono disponibili con spessori differenziati ed assicurano, pertanto, la migliore vestibilit? possibile.
La visiera ? molto ampia ed ha un’ottima geometria di rotazione di cui beneficiano tutte le operazioni di apertura, chiusura ed applicazione della visierina resistente all’appannamento Pinlock? (in dotazione). Equipaggia il casco nella sua versione con superficie esterna curva, ma ? disponibile come accessorio anche nella versione piana, predisposta per l’utilizzo delle visierine esterne a strappo (tear-off). La visiera ? abbinata al meccanismo di rotazione che equipaggia ormai da anni tutti i caschi integrali Nolan: leggero, affidabile, con sgancio rapido della visiera senza l’ausilio di utensili, regolazione (4 mm) della chiusura sulla guarnizione obl?, dispositivo DUAL ACTION con la duplice funzione di:
• blocco visiera, per impedirne l’apertura accidentale, soprattutto a velocit? elevate;
• disappannamento della visiera, a bassa velocit? oppure in caso di sosta, mediante apertura minima della stessa.
Nella parte posteriore della calotta ? integrato uno spoiler aerodinamico, con profilo variabile. Tale spoiler ottimizza il comportamento aerodinamico del casco durante la guida, stabilizzandolo alle alte velocit? e favorendo l’estrazione dell’aria calda dall’interno, attraverso fori di estrazione integrati nello spoiler stesso. Il suo profilo, quindi la sua portata aerodinamica, pu? essere regolato nelle due configurazioni disponibili, per meglio adattarsi a diverse posizioni e stili di guida.
X-802RR Carbon Fitting propone un sistema di ventilazione completo ed efficace. Oltre al gi? citato ASD (Adjustable Stability Device), lo spoiler posteriore che integra l’estrazione permanente dell’aria calda dall’interno, la ventilazione dell’X-802RR Carbon Fitting si caratterizza per:
• presa aria ad alta portata, con funzione disappannante;
• protezione anteriore con scarico aerodinamico integrato;
• estrattore laterale per scarico aria;
• presa aria frontale con immissione diretta;
• presa aria superiore con immissione diffusa.
Il sistema di ritenzione ? a doppio anello."
qui nella nuova colorazione che Casey Stoner user? a suzuka
![](http://i.imgur.com/cev4bDk.jpg?1)
![](http://i.imgur.com/W2OHFHx.jpg?1)
![](http://i.imgur.com/1bPAscw.jpg?1)
Comment