Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ebbene, dopo anni di baseball, e un anno fermo, la mia spalla ha fatto ciao.
A parte che sono rincoglionito pi? del solito dai farmaci, a qualcuno ? mai successo? Tempi di recupero?
si in effetti, soprattutto se penso che ho appena riassicurato la moto e comprato le gomme nuove e il casco per la gherl!! .... fuck!
a parte tutto.. anche stanotte sveglia alle 4 per il dolore.. tachidol e via... oggi sono sotto toradol e passa via tranquilla... ma non so se mi conviene prendere pi? tardi per evitare che passi l'effetto a met? nottata.
comunque strani i muscoli della spalla..
se mi aiuto con la sinistra, riesco ad alzare il braccio perpendicolare sopra la testa.. e riesco a muoverlo su e gi? anche lateralmente... ma se lo lascio scendere a circa 10 cm dalla gamba (idealmente sotto la linea dell'ombelico)... poi non ha pi? lo slancio per tornare su. anche solo per scrivere qui col portatile devo spostare la mano destra da mouse a tastiera usando la sinistra.
mi chiedevo se fare questi movimenti sia problematico in quanto sotto antidolorifico e quindi senza percezione del dolore reale.
? normale la tua "situazione x via della sintomalogia che presenti....come ti dicevo ieri, in certe posizioni la calcificazione va a "stigare" i tendini/nervi....se invece ti aiuti con l'altra mano non "tiri" la muscolatura quindi non si stigano i tendini/nervi e viene meno male (oltre a riuscire a fare il movimento)...
calcola che attualmente se la tengo lungo il fianco e facendo un movimento a mo di... diciamo saluto romano... non si muove se non un paio di cm..
se la aiuto posso ovviamente fare qualsiasi movimento.. ma se non supero l'altezza della spalla e la mollo, ricade automaticamente...
invece magia.. se supero l'altezza della spalla ? come se entrasse in gioco un altra fascia muscolare.. solo che supporta il braccio anche scendendo, quasi fino ad altezza ombelico...
in artroscopia oramai operano tutto, pure le anche (a me tocca a fine estate come scritto)....i tempi di recupero non so per la spalla......ma se ti documenti un p? on line trovi molte info a riguardo....
ti consiglio di chiedere/leggere su questo forum se hai un p? di tempo: ForumSalute - Forum
fra verona e peschiera del garda (clinica privata) ci sono i migliori specialisti del centro/nord italia.....all'epoca (6 anni fa) io ero andato a peschiera e mi aveva seguito un ortopedico specializzato della spalla che faceva parte della clinica mobile del dottor costa (quello che segue i motociclisti della moto gp e che vedi spesso in tv)...non aveva tempi di attesa lunghi per le visite e a cifre in linea con gli altri (visita privata 120 euro se non ricordo male)
le cose che hai detto sono molto interessanti per me, ti ringrazio.
Come ho detto prima il chirurgo ortopedico che ho consultato non mi ha menzionato l'artroscopia, probabilmente perch? non gli conveniva e non conveniva all'ospedale dove riceve
io la spalla la voglio mettere a posto, il fastidio ora ? relativo ma mi scoccia aver abbandonato le gare dopo 15 anni, vorrei rimediare.
puoi darmi qualche dato in pi?? Anche in PM se vuoi
ho cercato sul web, anche in riferimento alla Clinica Mobile, ma non trovo nulla ... mi esce solo a Peschiera la clinica del Dott. Pederzoli, responsabile ortopedia Dott. Lugli ... sono quelli?
oggi, saranno gli antidolorifici, saranno le prove che ho fatto ieri sul campo, sar? la doccia calda o quello che volete ma il braccio sembra essere tornato quasi a posto, riesco ad alzarlo anche se sento ancora delle incertezze.
rimane il dubbio che sia magari esclusivamente merito di antidolorifici e cortisone... vorrei evitare di fare danni ma allo stesso tempo mi spaventa l'idea che al contrario possa tornare sano ma limitato nei movimenti.
Successo ad un amico meccanico, il braccio non lo muovi perch? in automatico il cervello di sconnette lo stimolo al movimento se il dolore ? molto localizzato...
... operati quanto prima, d'estate ? ok tanto niente gesso, solo immobilizzazione per qualche settimana, usi la malattia per farti un p? di ferie col sole e poi puoi tnere la spalla nuda senza patire freddo...
... la riabilitazione per? ? dura, se non hai estrema forza di volont? e sopportazione del dolore per liberarti dalle aderenze non recuperi pi?, devi volere guarire e lavorarci ogni giorno per mesi...
... il mio amico ? stato oprato a Firenze dove sono maestri e poi ? stato dal team di Costa per farsi dare due dritte sugli esercizi giusti, in seguito ha fatto tutto da solo, ora ? ok.
per? tu parli di una calcificazione estesa no? ma soprattutto di operzione a "cielo aperto" (come mi ha detto l'ortopedica)
io teoricamente dovrei avere solo un sassetto e al massimo dovrei rimodellare un attimo la forma di quell'osso che dicevo nella pagina precedente... cos? a naso dovrebbe bastare una artoscopia o appunto, come mi dicevano, potrebbe anche bastare una manipolazione di quelle che fanno piangere.
Il mio amico aveva un logoramento di tendini e legamenti dato da "usura" in prossimit? dell'acromion con indebolimento del sovraspinato, ed ? stato operato in artroscopia per rimodellare il tutto...
... spero che il tuo caso sia meno grave ma diciamo che mettere le mani nella spalla ? sempre un casino come conseguenze ma va fatto se non si vuole smettere di lavorare/divertirsi e restare handicappati da vecchi.
ho cercato sul web, anche in riferimento alla Clinica Mobile, ma non trovo nulla ... mi esce solo a Peschiera la clinica del Dott. Pederzoli, responsabile ortopedia Dott. Lugli ... sono quelli?
proprio alla Pederzoli, semplice da raggiungere poco fuori l'uscita autostradale di peschiera del garda ... uno degli ortopedici faceva parte appunto della clinica mobile.
pensa che li fanno esami specifici (tac e risonanze) 7 gg su 7 dalla mattina alla sera, io la risonanza alla spalla l'avevo fatta di domenica mattina !
prova a dare un colpo di telefono per sentire il reparto ortopedia, come detto sono passati oltre 6 anni da quando ci sono stato.
informazione di servizio per tutti coloro che soffrono di calcificazioni intra-tendinee alla spalla.
sono uscito 1 ora fa dal Santacorona di Pietra Ligure, eseguita Litoclasia alla spalla dx con rimozione calcificazioni dall'equipe del prof. Serafini, tempo 1 ora compresa ecografia, in anestesia locale, intervento eseguito in SSN
Speriamo in bene ... ora ho su il ghiaccio per tutta la giornata, pu? darsi che domani possa gi? fare il bagno.. incrocio le dita.
no, niente artroscopia ? un trattamento ancora pi? leggero, in pratica non ? una operazione, fanno anestesia locale sulla spalla, poi entrano con un ago e spruzzano una soluzione che attacca le calcificazioni e le scioglie. Poi aspirano il tutto e .. voil? circa 1 ora tra ecografia e trattamento vero e proprio, eseguito direttamente nella sala ecografia dell'ospedale.
Le mie calcificazioni erano a grappolo di circa 5 mm ciascuna, nel tendine sovraspinato, poca roba sembra, per? riuscivano a farmi male lo stesso e non erano attaccabili dalle onde d'urto.
E' una terapia innovativa praticata da qualche anno dal Dott. Serafini e dalla sua equipe (ragazzi giovani e in gamba, il dottore tra l'altro oggi non c'era).... io l'ho scoperta per caso, girellando sul web, e casualmente la fanno qui a Pietra Ligure (SV) dove vengo in ferie da anni.
Comment