Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non conosco la loro qualit? percui non mi permetto di dire niente, ma i prezzi a me sembrano tanto bassi e quello dove si pu? risparmiare di pi? in genere sono proprio le lenti...un paio di occhiali con lenti polarizzate buone al pubblico viene tra i 150 ed i 200? normalmente...i nostri entry level sono a 145...mettici un po' di sconto, mettici quello che vuoi io credo che difficilmente si trovino sotto i 100...la differenza ? abissale
Io pagai lo scorso anno un paio di RayBan Wayfarer polarizzati a poco pi? di 100?...
La visione notturna (o pi? diffusamente "crepuscolare") attenua la capacit? dell'occhio umano alla sensibilit? al contrasto, ovvero la visione dei grigi.
Alcuni soggetti si adattano in maniera egregia (ma lasciano sul campo alcune perplessit?) a filtri con elevate percentuali di giallo e magenta.
Per stimolare la visione periferica bisognerebbe utilizzare la gamma del ciano (bleus). A discrezione del soggetto come per il trattamento polarizzante ed antiriflesso.
La visione notturna (o pi? diffusamente "crepuscolare") attenua la capacit? dell'occhio umano alla sensibilit? al contrasto, ovvero la visione dei grigi.
Alcuni soggetti si adattano in maniera egregia (ma lasciano sul campo alcune perplessit?) a filtri con elevate percentuali di giallo e magenta.
Per stimolare la visione periferica bisognerebbe utilizzare la gamma del ciano (bleus). A discrezione del soggetto come per il trattamento polarizzante ed antiriflesso.
accademic mode off
permettimi una domanda, allora ( anche se quando scrivi cos? non ti capisco pi? ):
se per avere una migliore visione periferica dovrei usare i ciano ( non mi ? chiaro se di notte o in generale ), un paio di occhiali da sole come i serengeti che filtrano attivamente il blu dovrebbero essere deleteri. La loro teoria, invece ? che siccome la lunghezza d'onda dei blu ? difficile da mettere a fuoco per gl occhi, filtrandola si hanno immagini pi? nitide e minor fatica visiva.
Ovviamente il 90% di questa cosa sar? marketing, ma c'? un elemento di verit? nella cosa?
calcolando che con la visione periferica notiamo semplicemente la luminosit? e non colore o forma... (per questo consiglio sempre a tutti di tenere le luci accese di giorno anche in citt?)
se per avere una migliore visione periferica dovrei usare i ciano ( non mi ? chiaro se di notte o in generale ), un paio di occhiali da sole come i serengeti che filtrano attivamente il blu dovrebbero essere deleteri. La loro teoria, invece ? che siccome la lunghezza d'onda dei blu ? difficile da mettere a fuoco per gl occhi, filtrandola si hanno immagini pi? nitide e minor fatica visiva.
Ovviamente il 90% di questa cosa sar? marketing, ma c'? un elemento di verit? nella cosa?
accademic mode on:
La teoria della visione (soprattutto dei colori) si rif? ad uno scritto del 1976 dell'ingegner Land (Polaroid) con una serie di variabili legate a cromaticit?, luminosit? e contrasto.
Pongo un esempio: il nistagmo ? una patologia che compromette la visione centrale, si ? cercato di stabilizzare la visione con filtri di diversa colorazione.
La mia esperienza ? che un buon 80% della popolazione con nistagmo risponde meglio (soprattutto in termini di visione crepuscolare) con un filtro blu.
Il nistagmo ? anche una malattia professionale dei minatori: anche quasto gruppo risponde meglio ad un filtro blu.
anch'io sono oltre 20 anni che uso lenti a contatto...spettacolo di invenzione
usi rigide per caso? quelle nello sport si sfilano facilmente
oppure se usi le morbide prova curve diverse...possono aderire meglio o peggio all'occhio...io in moto zero problemi con le morbide
da poco sto usando le daily...che porcheria!!! le bisettimanali sono 100 volte meglio...? solo comodo non avere liquidi dietro o averle sempre fresche...ma gi? dopo un'ora si sente che non lo sono pi?
Uso da sempre le bi-settimanali morbide, ma nei movimenti della guida tendono cmq ad uscire, una volta me ne ? cascata una nel casco!
Mi consigli una marca-tipo specifico, cos? magari provo?
Uso da sempre le bi-settimanali morbide, ma nei movimenti della guida tendono cmq ad uscire, una volta me ne ? cascata una nel casco!
Mi consigli una marca-tipo specifico, cos? magari provo?
non ti consiglio nessuna marca (io mi trovo bene con diverse), ma so che esistono almeno due curvature, senti da un ottico che ti faccia provare
a me per esempio le daily rischiano di staccarsi molto pi? spesso delle bisettimanali, ma credo sia pi? un problema di qualit? che di curvatura...
Io pagai lo scorso anno un paio di RayBan Wayfarer polarizzati a poco pi? di 100?...
Comunque Fep, ma fate niente in stile Vintage????
rayban ? il marchio con il miglior rapporto nome/prezzo...non per niente ne vendono circa 10 milioni di pezzi l'anno, 10 volte tanto il miglior marchio di moda
ma come qualit? diciamo che ? decente...tanti marchi sono qualitativamente migliori...
per il vintage direi di no...al limite qualcosa stile goccia...
B? alla fine cercavo qualcosa di "cool", mi hanno proposto quel modello ad un prezzo ottimo e l'ho preso...
Comunque cercavo qualcosa di diverso, peccato perch? mi sarebbe piaciuto davvero provare i vostri prodotti!
B? alla fine cercavo qualcosa di "cool", mi hanno proposto quel modello ad un prezzo ottimo e l'ho preso...
Comunque cercavo qualcosa di diverso, peccato perch? mi sarebbe piaciuto davvero provare i vostri prodotti!
beh, il wayfarer di rayban ? ovviamente sempre un ottimo acquisto
per? se vuoi provare zero devi cambiar proprio genere...noi siamo abbastanza lontani da rayban...il nostro forte ? la sportivit?, la leggerezza, la tecnicit?...poi facciamo anche qualche occhiale come quello che ti ho messo prima pi? "classico"...ma non ? il nostro forte
li ho da una vita, sono favolosi con lenti intercambiabile, ci metti una lente polarizzata notturna e sei a posto, poi li utilizzi anche per tutto il resto con la classica fum?, anche altri sport a giorno come lo stesso tennis
Ad esempio per la MTB sono eccelsi
Chi pi? spende meno spende, li compri una vlta sola con 2 lenti ma per anni stai tranquillo, oltretutto sono leggerissimi e non causano affaticamento, oppure la seconda lente te la fai regalare per il compleanno
Se si gocciola sul lato interno si puliscono facilmente?
a me non si sono mai appannati
col sudore sono eccellenti, sono nati per gli sport
poi cmq se prendi la montatura nera sono fighi anche con abbigliamento casual
in auto dove normalmente molti mi si appannano, questi mai
io ho la lente classica, che non ? polarizzata e ti dico sono un fans delle polarizzate per me sono il top, per? devo dire che anche questa ? veramente rilassante.
PS
ti ricordo che dove lavoro... ho seguito il merchandising dei sunglasses per 4 anni, per cui un p? ci capisco ? un p? di occhiali mi sono passati per le mani (anche se tutti Safilo...? ovvio)
quindi se non me li avessero regalati, mai avrei comprato dei oakley...per? devo dire che mi hanno sorpreso positivamente, rimango dell'opinione che costino troppo, ma sono veramente validi
beh, il wayfarer di rayban ? ovviamente sempre un ottimo acquisto
per? se vuoi provare zero devi cambiar proprio genere...noi siamo abbastanza lontani da rayban...il nostro forte ? la sportivit?, la leggerezza, la tecnicit?...poi facciamo anche qualche occhiale come quello che ti ho messo prima pi? "classico"...ma non ? il nostro forte
Si si, naturalmente volevo cambiare genere prendendo un nuovo prodotto ma ultimamente gli unici occhiali da sole che mi sconfinferano sono modelli non troppo vistosi...
Comunque ora mi spulcio per bene il vostro sito.
Comment