Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Per chi se la mena con l'art.18 sostenendo che e' un freno alle assunzioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Scorpion View Post
    ? facile licenziare uno a tempo indeterminato?????????????

    mi sa che o state sparando a caso, o non lavorate in italia

    noi siamo tutti a tempo indeterminato e ci manda tutti a casa...le imprese hanno delle vie di fuga...

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by lutata View Post
      noi siamo tutti a tempo indeterminato e ci manda tutti a casa...le imprese hanno delle vie di fuga...
      si ma se ho capito bene non ? un licenziamento ma chiudono l'azienda (o un ramo d'azienda)

      ? ben diverso

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Scorpion View Post
        si ma se ho capito bene non ? un licenziamento ma chiudono l'azienda (o un ramo d'azienda)

        ? ben diverso
        una persona puoi nahce portarla a "licenziarti"...
        non ti preoccupare che le scappatoie ci sono...
        non ci sono invece scappatorie rispetto al NON AVERE UN FUTURO se hai sempre contratti con scadenze.... (con gli stipendi che ci sono)
        perche ovviamente mutui te li sogni
        idee per figli... te le sogni....

        quindi sto "macingo per i poveri imprenditori..." del tempo indeterminato.. e' probabilmente cio che ha fatto si che in italia anche gli operai avessero un futuro o cmq delle famiglie.....

        poi oh.. se voi riuscirste ad avere figli o a lanciarvi con entrambi a tempo determinato... o cmq rinnovabili...
        beh "onore a voi...."

        Comment


        • Font Size
          #79
          Mah, l'art.18 ? nato in tempi diversi, quando non c'erano tutele e non esisteva serenit? perch? bastava una discussione per essere lasciati a casa.
          La sua importanza infatti ? quella di difendere "il singolo", per le masse ci sono altri sistemi, altre regole. Questo ha per? il doppio effetto che, se da una parte difende i lavoratori, dall'altra permette ai fanfaroni di mantenere il lavoro nonostante abbiano una rendita bassissima e/o zero. Siccome non si pu? punire tutti per punire uno, non si pu? abolire l'art.18 perch? a rimetterci sarebbero poi quelli "che non conoscono nessuno", quelli "bravi ma con un caratteraccio" e sarebbe la vittoria dei leccapiedi, degli ammanigliati ecc.

          La modifica, o almeno la versione che ho sentito io prima di stare via un mese e passa all'estero per lavoro, prevedeva una SOSPENSIONE dell'art.18 ad interim, 2-3 anni, e solo per i nuovi contratti.

          Se cos? fosse, forse si potrebbe pensare che sia davvero una buona soluzione, nel senso che l'imprenditore si potrebbe trovare a suo agio a fare un contratto a tempo indeterminato perch? consapevole che la persona assunta non potrebbe fare "i caXXi suoi"...ovviamente, parallelamente, devono essere disincentivati i contratti a termine, a progetto e via dicendo. Occorre portare il contratto indeterminato ad essere conveniente. Adesso il sistema funziona al contrario, i contratti a termine sono agevolati per le aziende, che alla fine devono guardare il loro interesse. Allora, detassiamo i contratti indeterminati e tartassiamo quelli a termine.
          Come incentivo agli imprenditori sospendiamo l'art.18 per un tot di anni.

          se poi non ? questa la modifica proposta allora...come non detto.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by wildfire View Post
            Licenziare e' facilissimo... basta pagarne il prezzo.
            e mica tanto wild....3 anni f? avrei voluto levarmi dalle palle a qualsiasi costo un "signore" che avevo assunto, alla fine della giostra NON c'? stato modo di lasciarlo a casa, nemmeno se lo coprivo di soldi...

            Comment


            • Font Size
              #81
              se penso che io, per andare incontro all'azienda, l'unico contratto a tempo indeterminato me lo son "giocato" licenziandomi...
              erano altri tempi, e avevo gia' un'altro cliente che mi aspettava, ma in ogni caso, oggi col senno di poi, pur sapendo delle difficolta' che stava affrontando l'azienda, non mi sarei mai licenziato di mia volonta'.

              per carita', mi furono riconoscenti eh... ma francamente se mi avessero licenziato, a conti fatti, mi avrebbero dovuto dare di piu'... purtroppo son stato sempre troppo corretto nei rapporti di lavoro, e alla fine c'ho sempre smenato io.

              Comment

              X
              Working...