Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ne ho sentito parlare ma non ci sono mai stato, ma scusa...se sei disposto ad arrivare fino ad Asti, tira dritto per un altra mezzoretta e arriva ad Alba no?!
Li ti infili nella via Lunga e affidati all'olfatto. Non te ne pentirai.....ci sono decine di ristorantini e trattoriole .
Li almeno sei sul luogo d'origine.....dalle parti di Asti la maggior parte dei tartufi sono di quercia, e non sono esattamente il meglio e se non sei un esperto te li spacciano per qualit? migliori
non so, non ne conosco e appunto chiedevo se c'? di meglio
Mangiato venerdi scorso, antipasto di bruschette e frittata al tartufo nero (tanto ma estivo ), taglierini al tartufo bianco (abbondante tartufo), scaloppine al tartufo nero ( tanto ma estivo), formaggi fonduti con tartufo nero (estivo), tozzetti e vin santo euro 20( prezzo di favore). Purtroppo il locale si trova tra Gubbio e Cagli (appennino umbro marchigiano) , troppo lontano per voi.
Buahahaha!!! senti ma io non ho capito...tu dove abiti??
Vicino a Cuneo??
Allora, io sono nato a Sommariva Bosco in provincia di Cuneo.
Un paesello delle Langhe a circa 28 Km da Alba; ho li ancora a casetta dei miei e appena posso ci fuggo (tipo Pasqua, periodo dei santi, estate, Natale etc etc o per tirare qualche legnata al Toledo che a lui ci piace) per delle cura disintoicanti a base di filetto, tajarin, barolo, fonduta e tartufi.
Per il resto dell'anno vivo a Roma (come ormai da 38 anni del resto).
Allora, io sono nato a Sommariva Bosco in provincia di Cuneo.
Un paesello delle Langhe a circa 28 Km da Alba; ho li ancora a casetta dei miei e appena posso ci fuggo (tipo Pasqua, periodo dei santi, estate, Natale etc etc o per tirare qualche legnata al Toledo che a lui ci piace) per delle cura disintoicanti a base di filetto, tajarin, barolo, fonduta e tartufi.
Per il resto dell'anno vivo a Roma (come ormai da 38 anni del resto).
allora famo che quando vieni da queste parti andiamo insieme!!!
...vorr? dire che mi far? questo sbatti!!!! :gaen:
ma cosa intendi per via lunga, la via che ci gira attorno ? corso bixio, corso coppino ?
No, via Lunga (come la chiamano gli Albesi) ? la via Maestra che poi diventa via Vittorio Emanuele quello ? il cuore della citt?.
Se ci vai in questo periodo evita di parcheggiare dalle parti di piazza Garibaldi perch? c'? sia il palio degli Asini che il Palazzo della Fiera dove ci sono gi? gli stand dei Tartufau montati.
Vai verso piazza Savona che ci sono diversi parcheggi e entra a piedi
No, via Lunga (come la chiamano gli Albesi) ? la via Maestra che poi diventa via Vittorio Emanuele quello ? il cuore della citt?.
Se ci vai in questo periodo evita di parcheggiare dalle parti di piazza Garibaldi perch? c'? sia il palio degli Asini che il Palazzo della Fiera dove ci sono gi? gli stand dei Tartufau montati.
Vai verso piazza Savona che ci sono diversi parcheggi e entra a piedi
Comment