Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

casetta in legno portattrezzi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Ste___86 View Post
    chiedi in comune e spaventati (io l'ho fatto...)
    ho gi? chiesto e mi son spaventato, per la solita inefficenza e per i prezzi.. per una casetta da 299euro di castorama devo fare DIA di 500euro + 100euro di tangente...opps.. no tassa al Comune!!

    mi costa meno un eventuale multa a sto punto

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by freddy.bike View Post
      ma tutta sta trafila per poggiare a terra una casetta in legno,cavolo lo equiparan oa costruire nuovi muri in casa o aprire nuove porte nei muri?? allora devo fare la dia anche per la cuccia del cane?

      io ho trovato questo http://www.immobilio.it/content/oper...ificazione-68/
      per quegli interventi ti serve la concessione edilizia, peggio ancora

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by freddy.bike View Post
        ho gi? chiesto e mi son spaventato, per la solita inefficenza e per i prezzi.. per una casetta da 299euro di castorama devo fare DIA di 500euro + 100euro di tangente...opps.. no tassa al Comune!!

        mi costa meno un eventuale multa a sto punto
        Ti va anche bene, dove abito io ci sono vincoli paesaggistici ed idrogeologici..... tutto per una casetta in legno poggiata a terra in cui infilare la moto.......

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Ste___86 View Post
          Ti va anche bene, dove abito io ci sono vincoli paesaggistici ed idrogeologici..... tutto per una casetta in legno poggiata a terra in cui infilare la moto.......
          ? uno scherzo vero? Oppure non ? proprio "poggiata" a terra

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by alepan View Post
            ? uno scherzo vero? Oppure non ? proprio "poggiata" a terra
            E' poggiata a terra, no cemento......

            Inoltre, mi hanno pure detto che deve essere adiacente "E COMUNICANTE" alla casa.......

            Questo confermato da entrambi i tecnici dell'ufficio tecnico..... che mi hanno anche suggerito di fare "in altri modi"....... W ITALIA

            Comment


            • Font Size
              #21
              dipende anche dalle distanza dal confine, ma una domanda l'amministratore è venuto a nome del condominio o per se?

              Comment


              • Font Size
                #22
                dipende anche dalle distanza dal confine, ma una domanda l'amministratore ? venuto a nome del condominio o per se?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  come amministratore, distanze tutto ok!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Non si pu? presentare una DIA o una richiesta di PdC per un'opera gi? esistente.

                    Il Tecnico che la redige commette un reato (che per lui ? molto grave) e le conseguenze (per il tecnico) non sono di poco conto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by freddy.bike View Post
                      ho bisogno di un favore o meglio di informazioni..

                      l'amministratore mi sta rompendo le scatole per la mia casetta di legno in giardino (la solita porta attrezzi) e volevo chiedere se qualcuno s? come ? regolamentata la cosa... all'ufficio tecnico del comune mi dicono che sotto i 6,5 mq non ci son grossi problemi, la mia ? b 170 x h 200 (la punta del tetto) x p 120 cm e mi dicono che mi serve fare una DIA e mandare a loro il permesso pagando 90 euro di segreteria.

                      il problema principale ? che l'ho gi? messa gi? da 2 anni perch? i lvecchio amministratore, alla mai richiesta di installazione, non mi aveva detto nulla a riguardo, neanche come regolamentazione condominiale e cos? l'ho messa.. ora col nuovo amministratore rompe le scatole e non so che fare...
                      mi saipete confermare qualcosa?

                      sta DIA come devo fare per farla/averla?

                      grazie!!
                      Lascia stare sto discorso che mi v? la pressione a 300 e mi scoppia il fegato
                      Io ho dovuto fare una legnaia (leggasi 4 pali in legno con un tetto, chiusa su 2 lati...... in un giardino di 3000 mq circa.......), casa indipendente (casa, NON villa ), e ho docuto chiedere i permessi in comune, far fare a mio cognato che ? geometra tutto il progetto, qualche migliaia di foto del luogo, ca@@i, mazzi e razzi, ho pagato la bellezza di 100 euro di pratiche di ufficio e 250 euro per la DIA........
                      E v? gi? bene che il geometra non l'ho pagato.....
                      Mi ? costato + il permesso che il costruito.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by freddy.bike View Post
                        ho gi? chiesto e mi son spaventato, per la solita inefficenza e per i prezzi.. per una casetta da 299euro di castorama devo fare DIA di 500euro + 100euro di tangente...opps.. no tassa al Comune!!

                        mi costa meno un eventuale multa a sto punto
                        Possono farti multa e fartela abbattere se vogliono....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Bladegreen View Post
                          Possono farti multa e fartela abbattere se vogliono....

                          Non ? proprio esatta la cosa.

                          I casi sono due :

                          1 -
                          Il REC prevede questo tipo di costruzioni e sull'area in oggetto la si pu? realizzare ;

                          2 -
                          Il REC vieta questo dipo di costruzioni accessorie, ovvero sull'area in oggetto non si pla si pu? realizzare ;

                          Nel caso 1- all'apertura del procedimento ed alla successiva contastazione dell'abuso, bisogna procedere con richiesta di Permesso di Costruire in sanatoria, pagando oblazione (e progetto) e la casetta rimane li ;

                          Nel caso 2- ? come dice Bladegreen : demolizione e sanzione

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by freddy.bike View Post

                            la mia ? b 170 x h 200 (la punta del tetto) x p 120 cm
                            E che ci devi fare con tutti questi attrezzi ?

                            E' vero che per fare i lavori in grande ci vuole la cassetta in grande , per? due metri di attrezzi nemmeno in un'officina !!!

                            Ma poi, come fai a non "fondarla" ? Se si abbatte quel silos di ferramenta fa un buco per terra !!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Zul View Post
                              E che ci devi fare con tutti questi attrezzi ?

                              E' vero che per fare i lavori in grande ci vuole la cassetta in grande , però due metri di attrezzi nemmeno in un'officina !!!

                              Ma poi, come fai a non "fondarla" ? Se si abbatte quel silos di ferramenta fa un buco per terra !!!
                              guarda che non è così grande come sembra.. due metri poi è la punta massina del tetto che è spiovente, è alto il giusto per entrarci senza pestarci la testa.

                              cmq ci tengo dentro le milioni di pattumiere che da noi c'è la superdifferenziata e tutti i detersivi e scope che non ho posto in casa da tenere.
                              Last edited by freddy.bike; 02-07-10, 11:47.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by raster10 View Post
                                Non si può presentare una DIA o una richiesta di PdC per un'opera già esistente.

                                Il Tecnico che la redige commette un reato (che per lui è molto grave) e le conseguenze (per il tecnico) non sono di poco conto.
                                c'è un trucchetto volendo.. all'italiana diciamo..

                                visto che mi han detto che se è senza fondamente e temporanea, max 90 giorni la posso montare e basta mandare una lettera all'ufficio tecnico dove avverto che da "ieri" ho installato sta casetta per 90 giorni così son in regola, nel frattempo mi faccio fare la DIA e la casetta è montata si ma autorizzata e legale, faccio fare la DIA solo per poterla successivamente confermare come definitiva.

                                non c'ho proprio tempo e voglia di smontarla e rimontarla.. è un calvario...davvero... se poi pens oche non è stata colpa mia
                                Last edited by freddy.bike; 02-07-10, 11:51.

                                Comment

                                X
                                Working...