Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

...quanti in cassa???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Uno dei miei piu' cari amici lavora nell'informatica ed e' tutto gasato perche' sta lavorando alla grande ...

    Pero' lui e' programmatore (mi pare in assembler , c++ e vari DB Oraclo ecc ecc)
    Io sono un system integrator.
    I clienti sono in genere banche, assicurazioni, finanziarie, universit?, etc...
    I progetti durano da 1 mese a 1 anno, generalmente, e richiedono investimenti per centinaia di migliaia di euro.
    Al momento, non li hanno o comunque dicono di non averli. Magari ? solo la mia societ? sfigata o con dei commerciali non capaci, non so...

    Originally posted by LuKawa1000 View Post
    Infatti... me lo chiedevo anche io... 30% in meno di stipendio a che titolo?
    Part time. A me l'hanno ridotto del 25 insieme ovviamente all'orario di lavoro.

    Originally posted by ladyduke View Post
    ehm infatti.. pure io ambito informatico e per fortuna niente crisi, ma forse dipende con che genere di clienti lavori
    anzi a dire il vero negli ultimi tre mesi hanno assunto altre 2 o 3 persone
    Scritto sopra
    Se da te cercano sistemisti mando un cv

    Comment


    • Font Size
      #32
      Da noi le cose non vanno benissimo ...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by ladyduke View Post
        ma lavori anche il 30% in meno??
        ma sta cosa si pu? fare?
        Originally posted by LuKawa1000 View Post
        Infatti... me lo chiedevo anche io... 30% in meno di stipendio a che titolo?
        Originally posted by ladyduke View Post
        penso che se uno fa un certo tipo di lavoro dove lo stipendio viene calcolato su provvigioni o simili sia anche possibile ridurre lo stipendio.. in caso contrario non credo
        Cis ono diverse opportunit? da ambo le parti :

        Lui puo' benissimo decidere di cambiare posto di lavoro se non gli sta bene il nuovo stipendio

        L'azienda che lo ha assunto puo' benissimo decidere di "farlo stare a casa" se non e' una persona che gli interessa .

        Io comunque non avrei cuore di ridurre lo stipendio ad un mio collaboratore ... piuttosto cerco di capire come mai cala il suo rendimento .

        Fermo restando che , per quel che so io , e' fatta regola che non e' possibile ridurre lo stipendio ... ed e' per questo che io prediligo premi , incentivi e tutto quel che si vuole ma non gli aumenti perche' poi uno si ritrova a 40 anni con uno stipendio alto e non rende piu' coem un tempo (se vi ricordate aprii un topic tempo fa)

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by LuKawa1000 View Post
          Infatti... me lo chiedevo anche io... 30% in meno di stipendio a che titolo?

          Ciao, io lavoro per la TV e quindi ho dei contratti di lavoro da dipendendente a tempo determinato, quando finisce il programma mi licenziano e quando ricomincia mi riassumono praticamente, quindi tra un licenziamento ed una riassunzione mi hanno cortesemtne abbassato lo stipendio.
          Altrimenti sarei gia' davanti alla commissione lavoro
          ( Ci sono gia' stato una volta ed e' stato positivo andarci )

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Enzissimo View Post
            Ciao, io lavoro per la TV e quindi ho dei contratti di lavoro da dipendendente a tempo determinato, quando finisce il programma mi licenziano e quando ricomincia mi riassumono praticamente, quindi tra un licenziamento ed una riassunzione mi hanno cortesemtne abbassato lo stipendio.
            Altrimenti sarei gia' davanti alla commissione lavoro
            ( Ci sono gia' stato una volta ed e' stato positivo andarci )
            ah ecco.. tutto chiaro brutta cosa però!!
            Last edited by ladyduke; 14-05-09, 12:13.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Cis ono diverse opportunit? da ambo le parti :

              Lui puo' benissimo decidere di cambiare posto di lavoro se non gli sta bene il nuovo stipendio

              L'azienda che lo ha assunto puo' benissimo decidere di "farlo stare a casa" se non e' una persona che gli interessa .

              Io comunque non avrei cuore di ridurre lo stipendio ad un mio collaboratore ... piuttosto cerco di capire come mai cala il suo rendimento .

              Fermo restando che , per quel che so io , e' fatta regola che non e' possibile ridurre lo stipendio ... ed e' per questo che io prediligo premi , incentivi e tutto quel che si vuole ma non gli aumenti perche' poi uno si ritrova a 40 anni con uno stipendio alto e non rende piu' coem un tempo (se vi ricordate aprii un topic tempo fa)
              vero il ragionamento di base... per? in caso di crisi non ? che cala il suo rendimento o a te di punto in bianco non interessa pi?... o tu un tuo collaboratore con cui ti trovi bene gli riduci lo stipendio perch? hai meno commesse quindi meno guadagno? non credo

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by ladyduke View Post
                tu un tuo collaboratore con cui ti trovi bene gli riduci lo stipendio perch? hai meno commesse quindi meno guadagno? non credo
                Non ne sarei capace

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by frecciazzurra View Post
                  mi viene spontaneo chiederti...ma fai la bagascia?

                  il tuo lavoro inizia quando finiscono gli altri....sar? l'ora ma m? venuta in mente solo questa
                  Originally posted by Gibbolamappa View Post
                  O il becchino??
                  Originally posted by giuseppe_d View Post
                  o il custode del cimitero
                  faccio la guardia...ma non la guardia armata,ben? disarmato,perci? non dobbiamo sottostare alle norme delle guardie giurate,il nostro lavoro comincia dove finiscono gli altri perch? noi sorvegliamo le portinerie delle grosse fabbriche,delle sedi della regione,lavoriamo alla fiera di vicenza e altre cose,quando mettono in cassaintegrazione operai e le aziende si fermano noi continuiamo a lavorare a pieno ritmo,ora che sono stati prepensionati alcuni portinai,noi lavoriamo di pi?...ecco svelato l'arcano....

                  la bagascia la faccio solo per alcuni presenti nel forum...

                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Per legge non mi risulta si possano fare 250 ore al mese
                  per legge tante cose sono illegali caro Lele,e come tu m'insegni fatta la legge trovato l'inganno,il gioco ? questo: per contratto io devo fare 195 ore al mese,e quelle 195 ore le ho in busta,ma le ore di straordinario le fai risultare come rimborso spese.
                  del resto voglio essere sincero,io prendo 5.40? LORDI all'ora di ordinario (praticamente quanto un cassaintegrato,se non meno),ho un bonus di 2,50? per ogni turno di notte che faccio,e 0,25? per ogni ora di lavoro domenicale,
                  la mia paga base ? di 850? gonfiata fino ai 1000e qualcosa da un rateo di tredicesima e quattordicesima,ergo per portare a casa qualcosa in pi? tocca fare straordinario,un comune operaio che ha contratto di 168 ore mensili con 20 ore di straordinario arriva a quota 188...io parto da 195 perci? 20 ore (che a me son pagate 6.20? netti) mi portano gi? a 215.
                  se fai 2 conti puoi ben capire che nel mio settore per un padre di famiglia ? IMPOSSIBILE vivere con il minimo sindacale,perci? tocca strafare con le ore.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Nel settore dove lavoro io, vendita veicoli pesanti, la situazione è abbastanza grave. -80% di veicoli venduti, e parlo di tutti i costruttori, in generale, non solo della nostra azienda. Alcune persone sono già state licenziate e tra poco tutta l'azienda passerà a 4 giorni lavorativi in settimana. Naturalmente il carico di lavoro rimane invariato.
                    C'è comunque chi è messo peggio. L'Italia è ancora un'isola felice. In Spagna per esempio la situazione automotive è catastrofica.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Presente.... 13 settimane

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Il mio negozio di alimentari va sempre bene (non abbiamo dipendenti). Investo nell'edilizia/immobiliare e neanche lì sentiamo la crisi...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by aciachi View Post
                          Disoccupato dall'oggi al domani...da novembre 2008.

                          Avanzo mesi di stipendio.

                          Ero libero professionista, ho fatturato e non sono stato pagato.

                          E adesso le tasse le devo pagare lo stesso anche sul "non incassato".

                          Ah dimenticavo, ero nell'edilizia come disegnatore tecnico...
                          se eri professionista le tasse le paghi solo se hai incassato...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Prox settimana son all'estero.... rientro e sistemo alcune cose e, se non entrano nuove commesse, ferie forzate e poi a casa... No cassa no niente... Buona ricerca di lavoro
                            Finirà che mi faccio un viaggio di un paio di mesi e poi o lavoro la sera e studio o aprò una nuova attività.... Ma non qui...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Lele,Davide.....per quanto riguarda la vigilanza....
                              "normalmente" si ha un contratto 5+1 (quindi "dentro una settimana" si lavorano 6 giorni su 7...)
                              quindi siamo a 27 giorni al mese + o - (bisogna vedere come ti cadono i riposi)
                              SE e sottolineo SE i turni fossero da 8 ore....ci si rientra, vengono 192 ore...
                              MA siccome il bello ? che "la turnazione" non ? calcolata sul giorno da calendario, MA sullo stacco di ore che devono intercorrere tra un turno e l'altro (che devono essere di 11 ore, o di 35 se ti capita il giorno di riposo), capisci gia' che "teoricamente" lavori 24 giorni, praticamente qualcuno in piu'....
                              poi c'? la fantastica cosa dell"anticipo riposo" o del "recupero riposo"(praticamente ti spostano il riposo, e puo' capitare, specialmente sotto periodi pieni di lavoro [leggi estate,feste,domeniche,sabati] che lo salti e amen....ok si te lo pagano di piu', ma dopo 13 giorni di fila, magari di notte,magari a 12 ore, se ti va bene in centrale ope o in una guardiola, se ti va male in una macchiana a fare bigliettaggio..........sei un "tantino" sfinito )

                              poi i turni da 8 ore sono un miraggio....minimo minimo sono 10 ore...,di "quasi" standard sono 12 ore.....
                              fatevi i conti.....

                              Per il fatto del cambiare lavoro......ci sto lavorando....se avessi avuto uno spiraglio(serio, non cambiare lo schifo per lo schifo) l'avrei gia' preso....non credete?

                              la paga ? quella che ?....ovviamente piu' sali di grado,un po' meglio va (e in questo, fortunatamente vado un pelo meglio).....

                              per il resto, la cassa da noi ancora 0....pero' alcuni servizi sono stati soppressi e gia' 2 persone non hanno avuto il contratto rinnovato....

                              staremo a vedere andando avanti

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by zed red View Post
                                se eri professionista le tasse le paghi solo se hai incassato...
                                il mio commercialista dice di no! il caso che esponi tu dovrebbe essere riferito solo agli Enti Pubblici...

                                Comment

                                X
                                Working...