Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho il giradischi della Technics con lo stereo Panasonic e non lo butto nemmeno morto!!!!
Comunque per rispondere al Thread si, mi spiace separarmi dalle mie cose ma di solito per le mie manie di ordine e precisione alla fine quando si cumulano troppo e non le uso davvero pi? da tanto tempo, faccio un bustone e tiro via tutto... considerando il fatto che la cantina gi? ? piena...
Quoto....il vinile tienili.... e comprati un giradischi e sentirai che bel suono altro che cd
con due traslochi e un annetto di "vagabondaggio" ospite di mia sorella con pochissimo spazio a disposizione ho imparato a buttare via un mucchio di roba
DEVO DIRE DI SI.. ma trovare il coraggio di buttare spesso aiuta a crescere e a vivere piu' pragmaticamente.. in fondo attaccarsi troppo alle cose ? un atteggiamento un po' infantile e ci mette in pericolo nel momento in cui la cosa per sfiga o destino si rompe consuma ecc ecc...
io mi sono tolto una bella fetta di stress dal momento in cui gradualmente ho imparato a non dare vitale importanza agli oggetti.... e anche con le persone si dovrebbe fare... ? un bel passo verso l'autosufficienza...
ci sono persone ( io in passato anche ) che arrivava a rovinarsi le giornate per un oggetto smarrito, buttato... o una persona che se ne va...
ho imparato ad alzare le spalle e ricominciare anche senza...
anche io faccio fatica quando devo buttare cose...perch? comunque ci sono dei ricordi l? sopra....
a volte questo mi riesce "meno difficile" solo perch? arrivo periodicamente al "non plus ultra" cio? mi si accumula talmente tanta roba e non sono un grande amante della confusione in camera....
si e no......diciamo che una volta l'anno faccio un raid punitivo in camera e butto il buttabile e ogni volta mi stupisco di quanto spazio ci guadagno dopo ......anche se l'oggetto se ne và il ricordo rimane
Non manco comunque di fissare l'oggetto che stà per essere buttato senza ripensare a come, quando e perchè sia finito da me
Io di solito prima di buttare definiticamente ammucchio tutto ordinatamente in cantina... ...quando nonn riesco pi? ad entrarci allora faccio una cernita e butto proprio il minimo indispensabile, mi dispiace sempre buttare qualcosa...
Io di solito prima di buttare definiticamente ammucchio tutto ordinatamente in cantina... ...quando nonn riesco pi? ad entrarci allora faccio una cernita e butto proprio il minimo indispensabile, mi dispiace sempre buttare qualcosa...
la cantina...solo perch? ci illudiamo che non sia come averli gi? buttati...
non sono legata alle cose vecchie...butto facilmente tutto ci? che non mi ? utile.
ho poche cose a cui son legata e che ho sempre accanto a me.
il resto, sono solo cianfrusaglie di un passato di cui a volte ? meglio non avere ricordi.
scusa se insisto ma tu hai come dire una strana filosofia
fatta da come dire
"IO SONO UN DURO NON HO SENTIMENTI ecc ecc"
bo che dirti
io cerco di essere duro ma ci riesco solo grazie alle mie debolezze e ai ricordi.
completamente fuori strada sulla mia biografia.... ho fin troppo vissuto sentimentalmente ogni secondo della mia vita.. dopo un po' questa overdose di emozioni diventa' razionalita'.. se no o impazzisci o muori
quando ci si attacca troppo alle cose vuol dire che trasferiamo in esse qualcosa che manca dentro di noi... un po' come un feticcio... dentro non stai bene allo ra ti dedichi veneri e ti affidi alla protezione o consolazione da un qualcosa che RAZIONALMENTE non puo' far nulla.. ma di fatto ti da coraggio .. conforto...
esiste una sola "cosa" che mi da quelle cose, è il SIGNORE in cui credo, e le persone che ho nel mio cuore...
non è questione di essere duri o meno.. è questione di voler star bene e non sottrarmi alla CRESCITA
ps: e poi parliamoci chiaro.. la tecnologia.. le foto digitali, le chiavette usb , il cellulare, facebook... una infinita' di cose facili e immediate per mescolare il passato e il presente in un secondo... una volta la massima espressione dei ricordi era una foto fisica e una lettera.... oggetti super poetici ma delle bombe atomiche per l'idealizzazione e un input per plasmare la realta' a causa dello scarso ricordo nitido....
cmq nel mobile in sala conservo gelosamente: PRIMO PISTONE POLINI DEL PRIMO BOOSTER, ANNO1996 GRIPPATO , ULTIMO GIOCATTOLO REGALATOMI DAL MIO POVERO PAPA' ( MODELLINO AUTO ANNI 50), disco freno anteriore del mio primo cbr appeso al muro come porta fotografie... insomma i miei feticci li ho anche io ... ma non vedo motivo per cui dovrei buttarli quindi il problema non me lopongo.. ma andrei avanti lo stesso anche senza.. sono piu' simbologie fisiche che altro... del cbr ho mille foto e video, di mio papa' idem... io stesso sono la testimonianza della sua esistenza, del booster ho qualche foto.. video purtroppo no perchè all'epoca avere una 8mm era da miliardario... eheh
Comment