Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[domanda esistenziale... o quasi] Secondo voi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by MiKiFF View Post
    ... rispondete al seguente quesito fondamentale:

    L'uomo nasce buono o cattivo?

    Carater de natura el se porta a la sepoltura

    Ogni individuo ha una propria indole ... smussata ed adattata al contesto sociale ed alle vicissitudini che vive ma difficilmente si discosta molto dalla propria indole

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Vale_84 View Post
      io lancio un altro concetto, che magari nessuno prender? in considerazione...

      non credo esista ci? che ? buono e ci? che ? cattivo, perch? ? tutto soggettivo.
      credo che le persone nascono con tante possibilit?, per poter apprendere certe cose della vita che permettono di "crescere".

      e non si smette mai di imparare.
      Questo e' un buon modo per arrivare a giustificare alla lunga assassini , stupratori ecc ecc ...

      Il figlio di un malavitoso riterra' consono comportarsi coem il padre ed , ad esempio , si riterra' legittimato a decidere della vita o della morte di qualcuno .

      Quindi per lui e' buoan cosa uccidere mentre per me rimane cosa cattiva .

      Attenzione dico io : la mente umana e' predisposta a legittimare e giustificare ogni cosa a seconda delle comodita' ... sono NECESSARIE le regole proprio per porre limite di civilta' a tale elasticita' della mente umana

      Comment


      • Font Size
        #33
        mah!!

        se uno nasce Talebano, muore Talebano

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Questo e' un buon modo per arrivare a giustificare alla lunga assassini , stupratori ecc ecc ...

          Il figlio di un malavitoso riterra' consono comportarsi coem il padre ed , ad esempio , si riterra' legittimato a decidere della vita o della morte di qualcuno .

          Quindi per lui e' buoan cosa uccidere mentre per me rimane cosa cattiva .

          Attenzione dico io : la mente umana e' predisposta a legittimare e giustificare ogni cosa a seconda delle comodita' ... sono NECESSARIE le regole proprio per porre limite di civilta' a tale elasticita' della mente umana
          b?, ci sono civilt? che permettono il cannibalismo, altre che hanno permesso l'uccisione di massa, e con il passare del tempo si sta arrivando a un livello di regolamentazione sempre pi? alto, ma penso sia il corso naturale dell'uomo, dotato di ragione e criticit? delle cose.
          le regole servono per permettere la coesistenza pacifica e soprattutto la sopravvivenza della specie...
          ma parlando in modo oggettivo, a tutti gli effetti non esiste il bene o il male. esiste ci? che ? giusto per ciascuna persona per poter capire. magari facendo azioni che il resto della societ? reputa "negative".

          con questo non dico che bisogna giustificare gli assassini, ad esempio. dico solo che ognuno ha il suo percorso di vita, in una societ? di regole.

          Comment


          • Font Size
            #35
            la domanda ? ovviamente complessa, e la risposta credo appassioni sociologhi e psicologi da diversi secoli.
            In generale, personalmente, non sposer? mai una tesi (ma non credo che a livello scientifico ne esistanpo pi?...) che deresponsabilizzi completamente l'essere in quanto individuo, facendo pendere l'ago della bilancia di scelte e comportamenti dai condizionamenti sociali o contesti caratteriali innati.
            Altrimenti, dovremmo persino essere comprensivi nei confronti di quelli che scelgono jap...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Vale_84 View Post
              bè, ci sono civiltà che permettono il cannibalismo, altre che hanno permesso l'uccisione di massa, e con il passare del tempo si sta arrivando a un livello di regolamentazione sempre più alto, ma penso sia il corso naturale dell'uomo, dotato di ragione e criticità delle cose.
              le regole servono per permettere la coesistenza pacifica e soprattutto la sopravvivenza della specie...
              ma parlando in modo oggettivo, a tutti gli effetti non esiste il bene o il male. esiste ciò che è giusto per ciascuna persona per poter capire. magari facendo azioni che il resto della società reputa "negative".

              con questo non dico che bisogna giustificare gli assassini, ad esempio. dico solo che ognuno ha il suo percorso di vita, in una società di regole.
              Hai solo confermato cio che dico io .

              Altro esempio ... nell'odierna societa' fino alla generazione precedente alla nostra una relazione al di fuori del matrimonio era considerato quasi unos candalo ... oggi stiamo arrivano a considerarlo normale e tra breve sarà un must .
              Nemmeno molto tempo fa ... una donna non si sarebbe mai sognata di scegliere il proprio compagno in virtu delle sue attitudini sessuali e se lo faceva era considerata una poco di buono , mentre oggi e' quasi un elemento essenziale , se non primario , per uan buona relazione . (anche se poi alla domanda diretta l'ipocrisia femminile porta a smentire questo)
              Ma penso che il miglior esempio sia quello da te menzionato del cannibalismo o , se vogliamo tornare indietro un poco con la storia , possiamo pensare ai sacrifici umani agli dei ... senza contare che per i partecipanti alle guerre sante era moralmente lecito uccidere cosi come buona parte delle persone che hanno ucciso per il comunismo in URRS o nell'olocausto ...

              L'uomo tendenzialmente giustifica ogni cosa che gli fa comodo e senza regole la vita sarebbe difficile ... piu' di quel che e' ora .
              Last edited by Lele-R1-Crash; 02-07-08, 09:52.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                L'uomo tendenzialmente giustifica ogni cosa che gli fa comodo e senza regole la vita sarebbe difficile ... piu' di quel che e' ora .
                ma al di fuori delle regole credo che cmq una qualsiasi azione ti spinge a pensare..e di conseguenza, a prescindere dall'aver infranto la regola, ci? ti porta a giudicare secondo il tuo parere se ? stata buona o cattiva.

                cmq si, diciamo la stessa cosa ma in modo diverso

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Mah! Secondo me si nasce influenzati dal proprio patrimonio genetico.
                  Ma poi questo patrimonio viene plasmato dai fattori ambientali.
                  Quindi si ? buoni o cattivi in funzione di deu fattori: genetica e ambiente. IMHO.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    ho votato la prima, io stesso mi sono sempre sentito e per lo piu' comportato da buono. ora no.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X