Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

made in italy o in cina ??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Succede anche in altri settori,non solo nella moda.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by psyki View Post
      Per questo non compro roba di marca.....spendere centinaia di euro per acquistare una borsa schifosa che fa figo perch? c'? scritto Prada e l'ha fatta un bambino cinese sfruttato e sottopagato
      Comprate,comprate la roba di marca
      ti stimo.........

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by psyki View Post
        Per questo non compro roba di marca.....spendere centinaia di euro per acquistare una borsa schifosa che fa figo perch? c'? scritto Prada e l'ha fatta un bambino cinese sfruttato e sottopagato
        Comprate,comprate la roba di marca
        Se ? fatta in Italia, anche se da clandestini o cinesi, ? molto difficile che sia fatta da bambini. Ma tu non hai un paio di Nike...?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Devilman View Post
          FRENA! Qui si parla della qualit? del mede in italy riepetto al resto... e ? quella che da il surplus di valore! De il cinese miliardario viene a sapere che le sue scarpe da snob le fa un cinese beota a prato.... Col cacchio che le compera!
          Ok l'immagine... Ma allora semtti di fregiarti....
          Se prendi un paio di nike mica ti scandalizzi a legger che son mede in cina o korea o nel sottoscala di napoli...
          penso che non gli interessi.. ovvio che se sono scarpe o oggetti che qualitativamente sono il peggio del peggio.. allora potrei capire, ma difficilmente capita.

          Scusa ma tu pensi che il valore di una scarpa sia solo il materiale e l'assemblamento

          dove metti i costi di design e marketing e rs?

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            penso che non gli interessi.. ovvio che se sono scarpe o oggetti che qualitativamente sono il peggio del peggio.. allora potrei capire, ma difficilmente capita.

            Scusa ma tu pensi che il valore di una scarpa sia solo il materiale e l'assemblamento

            dove metti i costi di design e marketing e rs?
            Gli interessa e come! E te lo dico dopo parecchi discorsi fatti con stranieri particolarmente danarosi.....
            Metti tutti i costi che vuoi.... Un motivo c'? se dalla globalizzazione sti sti signori ne escon a testa alta e la normale produzione no... E, numeri alla mano, la "magia" (o chiamala la giusta strategia) la han trovata....
            E non parlo per sentito dire... Visto che, ad esempio, calzature di "prestigio" per grossi marchi li fabbricava un amico.... Che poi ha spostato tutto all'estero e ora ? rientrato e segue altro perch? non aveva margine di guadagno con sti santi....

            Comment


            • Font Size
              #36
              dipende sempre dal target di riferimento di una casa.. non credo che il nobile danaroso compri jeans d&g

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                dipende sempre dal target di riferimento di una casa.. non credo che il nobile danaroso compri jeans d&g
                I danarosi russi, per esempio, comperano ogni cosa purch? costi e sia esclusiva.... Pure D&G per le squinzie che si batton
                I cinesi son quasi peggio... Anche se quelli la qualit? la guardano....
                Ma finiamo OT
                E poi per me chi fa da se se ne fa tre quindi frega poco

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  pensi quindi che la squinzia faccia parte del target di d&g o il target è il danaroso? in pratica, il target di un prodotto.. sicuro che sia chi paga? è qui che casca l'asino
                  Last edited by AndreaRS250; 03-12-07, 15:13.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    A quanto pare qui tutti comprano merce senza marca... impossibile direi...

                    Io cerco di prendere prodotti di qualit?... indipendente dalla marca e dalla provenienza.... Non ho mai sentito parlare di aziende italiane che sfruttano bambini.... L'alta moda italiana viene prodotta in italiana o comunque per lo pi? in paesi europei specializzati in alcune linee di prodotto (es. accessori) e non in cina....

                    e il Made in Italy non ? assolutamente paragonabile al Made in China.. dai per favore...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Io preferisco il made in china

                      Ormai la qualita' cinese sta raggiungendo livelli elevati e non vedo per quale motivo dovrei pagare di piu' per lo stesso prodotto .

                      Se e' lo stato in primis a non credere piu' nella nazione Italia (di fatto le manovre che fa servono per affossare i cittadini nella miseria) non vedo per quale motivo io , cittadino , debba fare sacrificio per salvaguardare cio che non e' interesse fare da chi e' preposto
                      livelli elevati?

                      ti consiglio un viaggetto in cina
                      Last edited by Giulius999; 03-12-07, 20:24.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Avete letto il libro "gomorra"?
                        Ve lo consiglio.
                        L'unica cosa che si pu? fare ? fare acquisti "oculati" moderando le proprie spese. Capire che non ? possibile spendere 450 ? per una borsa. Non ? giustificabile.
                        E nel frattempo bisogna portare le stesse tutele dei lavoratori in tutto il mondo. Eliminando il lavoro di bambini.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          che schifo!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            a me non interessa di tutte ste stronzate!! non sto a guradare il made de qua made de la!!
                            se mi piace compro.

                            se sono riusciti a sviluppare un mercato fatto di passaggi, per fare soldi a palate,ben venga!! bravi!! ottimo!!

                            alla fine sono i soldi che ti danno il pane per vivere,tutto il resto non conta!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              caz vorrei averlo pure io il problema di poter comprare una borsa da 500 eu cosi for fun perkè cè scritto xyz

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by pippozxr400 View Post
                                a me non interessa di tutte ste stronzate!! non sto a guradare il made de qua made de la!!
                                se mi piace compro.

                                se sono riusciti a sviluppare un mercato fatto di passaggi, per fare soldi a palate,ben venga!! bravi!! ottimo!!

                                alla fine sono i soldi che ti danno il pane per vivere,tutto il resto non conta!!
                                In linea di massima la mia parte anarchica concorda in pieno con te. Anche io me ne frego in generale, ma qui è stato tirato in ballo un argomento molto più profondo che si collega direttamente con l' etica del lavoro e con il problema emozionale della ns. società. Siamo ormai in un mondo senza regole, dove per provare emozioni compriamo determinati beni completamente inutili, perchè non c' è nessun bisogno di avere una borsa da 700 euro sotto braccio, e tutto ciò incentiva l' abbattimento dei costi da parte delle aziende produttrici proprio di questi beni, perchè più aumenta la richiesta più devi ristrutturare l' organizzazione aziendale e questi costi, per essere sostenuti da un' azienda di vecchio stampo (come lo sono le case di moda), implicano un appoggio totale alla globalizzazione economica, quindi ad una delocalizzazione della produzione in primis per abbattere al massimo questi costi di adeguamento e ristrutturazione aziendali. Ciò è aziendalmente capibile e tollerabile, ma crea uno squilibrio etico non indifferente perchè permette di sfruttare le debolezze sociali ed economiche di paesi in via di sviluppo come possono essere l' India, la Cina, e molti altri (la Marzotto negli anni 70-80 produceva non so quante migliaia di capi in Romania mi sembra....). E' giusto fino in fondo pensando all' etica del lavoro o allo scopo della vita dell' individuo pensare ad una società del genere?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X