Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il mio sogno da ragazza era diventare prima avvocato.... e poi magistrato....
Falcone e Borsellino erano il mio modello, volevo diventare come loro...
Ogni anno ricordo questo ciorno con profonda tristezza
E cosa ti ha impedito poi di farlo/perché hai cambiato idea (se posso chiedere)?
Comunque anch'io ricordo benissimo quel giorno...ed anche quello della morte di Borsellino. Ero a Los Angeles, da fresco adolescente, in viaggio studio. Il gruppo nostro era composto principalmente da ragazzi meridionali, che sentirono davvero molto la cosa. Non era come che le notizie con internet arrivano in tempo reale in tutto il mondo. La notizia la apprendemmo da una ragazza che aveva chiamato a casa. La madre era distrutta ma la linea era quella che era e lei capì P...qualcosa. Era Paolo Borsellino ma per un pò di ore pensammo che fosse il capo della Polizia Parisi (allora). Passò la notizia che in Italia c'era un attacco allo Stato ed avevano ucciso qualcuno di molto importante. Per qualche ora ci fu un clima pesante e di assoluta incertezza. Poi si seppe di Borsellino e non è che le cose migliorarono molto. Comunque ricorso quei momenti molto bene Ricordo dov'ero e come lo seppi, quei momenti che fermano il tempo e la storia e restano nella memoria. Un pò come l'11 settembre o, per i più grandi, l'assassinio di Aldo Moro o di JFK. Tutti si ricordano dov'erano quando appresero la notizia...
Il mio sogno da ragazza era diventare prima avvocato.... e poi magistrato....
Falcone e Borsellino erano il mio modello, volevo diventare come loro...
Ogni anno ricordo questo ciorno con profonda tristezza
Ah ma dai.... eh si... ricordo entrambi... dove stavo e come lo seppi... di borsellino.. ricordo ero in giardino a casa dei miei in montagna... e una amica di mia madre glielo disse... ricordo bene le espressioni di entrambe in quel momento...
Ah ma dai.... eh si... ricordo entrambi... dove stavo e come lo seppi... di borsellino.. ricordo ero in giardino a casa dei miei in montagna... e una amica di mia madre glielo disse... ricordo bene le espressioni di entrambe in quel momento...
Ecco, immaginavo. Credo sia così per tutti. V. mio messaggio sopra.
Quando sei una persona a MODO, nel rettilario della politica e degli interessi, ti fanno fuori........ purtroppo😡
Che tristezza.
Eh ma il sistema è troppo solido e radicato.... e troppo VANTAGGIOSO essere politico in italia... sistemi casini.. porti a casa soldi infiniti... immunità.....
E cosa ti ha impedito poi di farlo/perché hai cambiato idea (se posso chiedere)?
Comunque anch'io ricordo benissimo quel giorno...ed anche quello della morte di Borsellino. Ero a Los Angeles, da fresco adolescente, in viaggio studio. Il gruppo nostro era composto principalmente da ragazzi meridionali, che sentirono davvero molto la cosa. Non era come che le notizie con internet arrivano in tempo reale in tutto il mondo. La notizia la apprendemmo da una ragazza che aveva chiamato a casa. La madre era distrutta ma la linea era quella che era e lei capì P...qualcosa. Era Paolo Borsellino ma per un pò di ore pensammo che fosse il capo della Polizia Parisi (allora). Passò la notizia che in Italia c'era un attacco allo Stato ed avevano ucciso qualcuno di molto importante. Per qualche ora ci fu un clima pesante e di assoluta incertezza. Poi si seppe di Borsellino e non è che le cose migliorarono molto. Comunque ricorso quei momenti molto bene Ricordo dov'ero e come lo seppi, quei momenti che fermano il tempo e la storia e restano nella memoria. Un pò come l'11 settembre o, per i più grandi, l'assassinio di Aldo Moro o di JFK. Tutti si ricordano dov'erano quando appresero la notizia...
Ho lavorato da un'avvocato per un periodo... avevo aspettative diverse diciamo, più che lavoro era sfruttamento, non mi sentivo felice.... nel frattempo avevo fatto dei concorsi pubblici per aprire altre porte ed avere altri sbocchi lavorativi.
Ho presto perso entusiasmo perchè il mio datore di lavoro non aveva professionalmente la mia stima
Ho preferito cambiare lavoro pur mantenendo la mia passione per il diritto che continuo a coltivare mantenendomi aggiornata sulle normative soprattutto in ambito sanitario ma non solo.
Diciamo che per una donna... e mamma... il pubblico ti permette di seguire e crescere i figli con meno limitazioni rispetto al privato, le tutele della madre lavoratrice sono maggiori
Eh si certe notizie.. la morte di senna.... il cermis... la torri gemelle....
Beh, per quanto la morte di Senna sia un ricordo indelebile non lo accosterei alle stragi/omicidi di stato...Piazza Fontana, Stazione Bologna, Ustica.
.
Beh, per quanto la morte di Senna sia un ricordo indelebile non lo accosterei alle stragi/omicidi di stato...Piazza Fontana, Stazione Bologna, Ustica.
.
Eh già qui si puntava ad uccidere gli ideali ... eliminando le persone che li rappresentavano e a dare un sonoro avvertimento a chi avesse seguito le loro orme
Comment