Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Corona Virus BEI CAZZI capitolo V

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #541

    29 apr 12:39

    Quasi seimila morti in Iran e oltre 93mila casi

    L'Irah segnala altri 80 morti per coronavirus nelle ultime 24 ore, che portano a 5.957 il numero complessivo dei decessi nel Paese. Secondo quanto riferito dal portaovce del ministero della Salute KIanush Jahanpur, "nelle ultime 24 ore sonos tati registrati 1.073 nuovi casi di Covid-19. Il numero complessivo dei contagi ? arrivato a 93.657 e sono 73.791 le persone guarite".


    Comment


    • Font Size
      #542

      29 apr 12:44

      Viminale: marted? 4.700 denunciati

      Sono state poco pi? di 4.700 le persone denunciate marted? per il mancato rispetto delle prescrizioni contro la diffusione del coronavirus: 4.691 per spostamenti non legittimi, 48 per false dichiarazioni e 5 per violata quarantena. Lo comunica il Viminale. Sono state 256.354 le persone controllate, mentre gli esercizi commerciali monitorati sono stati 105.790: 134 i titolari denunciati, 28 le attivit? chiuse.


      Comment


      • Font Size
        #543
        Coronavirus, l'avvocatessa perugina malata di Covid: "Guarita dopo 61 giorni"

        Riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di Sara Agrifoglio l'avvocatessa perugina che finalmente, dopo ben 61 giorni, ? risultata negativa al tampone anti- Covid 19. La giovane aveva gi? raccontato la sua drammatica esperienza della malattia. Ecco la sua lettera:

        Sono stata tra i primi venti soggetti positivi in Umbria ed ho visto passare ben 61 giorni prima di arrivare alla famosa doppietta di tamponi negativi. In Italia pochissime altre persone - quasi tutte giovanissime - hanno sviluppato una malattia dal decorso cos? lungo; molte di queste persone, in realt?, hanno avuto la fortuna di essere totalmente asintomatiche.

        Gi? solo questo singolo dato spiega chiaramente che il virus, per quanto osteggiato e combattuto, gira e girer? tra noi ancora per parecchio tempo. Ecco allora che (finch? non avremo un vaccino) l'unica vera arma, in mano ad ognuno di noi, risulta essere l'impiego della massima prudenza. Una prudenza individuale, che deve mettere in atto ogni singola persona, di ogni et?.

        Una prudenza visibile, forte e tenace, capace di palesare la scelta intima operata da ciascuno, la scelta di lottare e di mantenere l'attenzione sempre alta per evitare il contagio, a prescindere dalle tante disposizioni governative di volta in volta imposte in questo baccano. Il pericolo di incontrare questo virus esiste ed esiste anche qui in Umbria, anche se vedo che molta gente non lo percepisce pi?.

        Il Covid-19 ? quanto mai imprevedibile, pu? diffondersi all'improvviso, colpire chiunque e, una volta contratta la malattia, nessuno pu? dirti cosa accadr?, n? ? grado di prevedere un'evoluzione certa. Anche il mio caso ? stato definito dal dott. Rosignoli - dirigente del reparto di malattie infettive, che al mio secondo ricovero ha approfondito la mia situazione con grande cura - un decorso "decisamente anomalo".

        Per oltre un mese io non mi sono alzata dal letto; la quarta settimana, quella successiva al mio primo ricovero, ? stata la peggiore, stavo malissimo. Alla quinta e sesta settimana, con grande sorpresa di tutti, mi ? ricomparsa la febbre. Un incubo infinito!
        In ogni caso, posso dire di essere stata molto fortunata, sia nel guarire sia nel ricevere le cure necessarie; sono stata aiutata, sostenuta e monitorata per tutto il tempo. I miei familiari - tutti medici (madre, padre, sorella e fratello) -, mi hanno assistito a distanza e sono convinta che mi abbiano salvato la vita.

        Il mio compagno, i miei amici, i parenti, i miei vicini di casa sono stati tutti meravigliosi, sono infinitamente grata a ciascuno di loro. Il sistema sanitario ha avuto fasi alterne. All'inizio - ed ? comprensibile di fronte ad un'emergenza sconosciuta - c'era grandissima confusione e troppa approssimazione. Con il passare delle settimane, per?, i vari servizi sono riusciti ad organizzarsi e ad integrarsi reciprocamente, creando infine una rete efficiente ed adeguata.

        Dipartimento di Prevenzione, Pronto Soccorso, reparto di Malattie Infettive, infermieri a domicilio: mi sono rapportata con persone attente, premurose e cordiali, che hanno fronteggiato coraggiosamente l'emergenza mettendo in campo tutte le conoscenze progressivamente acquisite e la loro stessa salute. I medici del territorio (Usca) mi hanno contattata quotidianamente, anche due volte al giorno: hanno approfondito e valutato ogni mio sintomo, dimostrando una gentilezza ed umanit? fuori dal comune.

        Ora sono guarita, ho vinto io e sono felice di non essere pi? un pericolo per nessuno!
        Qualcuno dice che le mie immunoglobuline possono garantirmi l'immunit?, ma io ora non ci credo e non mi interessa. Come tutti - forse un po' pi? di tutti - avrei voglia di uscire, tornare in Tribunale e riprendere tutte le mie attivit?...ma ho conosciuto questo virus, non lo dimenticher? e non voglio vederlo attaccare nessun'altra persona..continuer? a lottare contro di lui usando tutta la prudenza possibile in ogni cosa che far? e, ogni volta che potr?, star? a casa.


        Fonte corrieredellumbria.corr.it

        Comment


        • Font Size
          #544
          Originally posted by Semiramide View Post

          A Milano ci sono troppi dementi che vogliono fare quello che gli pare e sottovalutano il problema mettendo davanti a tutto loro e i loro bisogni di socialit?.... ti porto un mio esempio :

          Un'amica che lavora in reception in una RSA dove hanno dovuto fare un intero piano della struttura isolato in rosso, dove gli anziani stanno morendo come mosche e con un convivente che fa il fisioterapista nella stessa RSA ma che adesso in mancanza di operatori sanitari ( tantissimi in malattia) si ? messo a fare lui l'operatore sanitario a contatto con i pazienti, mi chiama e mi dice che ? delusa dal decreto del 4 maggio perch? voleva che ci incontrassimo subito per passare un pomeriggio insieme perch? LEI ha bisogno di vedermi..... ma ANCHE NO GRAZIE!

          Un'altra amica che lavora come educatrice in una comunit? di minori non accompagnati mi chiama e mi dice.... stamattina ho fatto la torta mi ? venuta buonissima, dai vieni da me che te ne do un pezzo e intanto ci facciamo 4 chiacchiere... ma ANCHE NO GRAZIE la torta l'ho fatta anche io e pure meglio... ! Personalmente dico di no con forza a questi inviti, ma a fronte dei miei tanti no...quante persone ci saranno che dicono invece si ?!

          E potrei andare avanti cosi con altri vari esempi.... ma preferisco non tediarvi con l'incoscienza milanese.
          A tal proposito inizio a pensare che il milanese sia troppo nevrotico e frenetico per riuscire a darsi una calmata contenendosi con i comportamenti e con la testa...... forse dovrebbero chiamare una task force di psichiatri che inizino a somministrare dei degli psicofarmaci a questa gente incontinente
          Minacciale che se non stanno buone calme pubblichi foto e numero qua su daidegass

          Comment


          • Font Size
            #545
            Tranqui basilicata.. che da luned? tornano i parenti polentoni


            29 apr 13:05

            Basilicata "Covid free" per il terzo giorno di fila

            La Basilicata ? sempre pi? "Covid free": per il terzo giorno consecutivo la task force regionale non ha registrato contagi da coronavirus. In particolare, marted? sono stati analizzati 442 tamponi, tutti negativi. Attualmente i casi confermati sono 193 (12 in meno di marted?), 25 i morti e 147 i guariti. Le persone ricoverate a Potenza e a Matera, nei due principali ospedali della regione, sono 55: tra queste, quattro nel reparto di terapia intensiva del "Madonna delle Grazie" della Citt? dei Sassi.

            Comment


            • Font Size
              #546

              29 apr 13:44

              In arrivo regole di privacy per tracciamento con la app

              Sono in arrivo le regole per il tracciamento dei contatti in funzione anti-contagio da coronavirus tramite app. Secondo quanto si apprende, le norme sono contenute nella bozza di un decreto legge sulla giustizia atteso in Cdm nelle prossime ore. Il sistema sarebbe finalizzato a rilevare i contatti "stretti" tra coloro che hanno installato la app "su base volontaria" posto che i dati dovranno essere resi "anonimi" o se non ? possibile "pseudonomizzati". E' esclusa la geolocalizzazione.


              Comment


              • Font Size
                #547

                29 apr 14:03

                Dati dell'app cancellati entro il 31 dicembre 2020

                L'utilizzo dell'app per il tracciamento del coronavirus e i relativi dati cesseranno entro il 31 dicembre 2020. Lo prevede la bozza di un decreto legge sulla giustizia atteso in Cdm nelle prossime ore. Allo stesso modo la piattaforma istituita presso il ministero della Salute in coordinamento con la Protezione Civile, l'Iss e le strutture sanitarie pubbliche e private "per gli ulteriori adempimenti necessari al tracciamento dei contatti e per l'adozione di correlate misure di sanit? pubblica e di cura".


                Comment


                • Font Size
                  #548

                  29 apr 14:17

                  Ue: viaggi non appena le condizioni lo permettono

                  Le restrizioni ai viaggi tra i Paesi Ue "saranno revocate al pi? presto tenendo conto degli sviluppi epidemiologici ed evitando qualsiasi discriminazione in base alla nazionalit?". Lo ha detto la vicepresidente della Commissione Ue, Vera Jourova, dopo una discussione sull'impatto del coronavirus sul settore del turismo, in vista dell'estate.


                  Comment


                  • Font Size
                    #549

                    29 apr 15:12

                    Il ministro Pisano: "Si studia un 'elimina code' al supermercato"

                    "Stiamo pensando, ma ancora non abbiamo iniziato nulla, all'ipotesi di utilizzare un 'elimina code' al supermercato". Lo ha riferito il ministro dell'Innovazione, Paola Pisano, aggiungendo: "Stiamo anche immaginando, insieme al ministro De Micheli, una app che possa aiutare a rispettare le distanze all'interno dei mezzi pubblici".


                    Comment


                    • Font Size
                      #550
                      Originally posted by mito22 View Post
                      29 apr 15:12 "Stiamo anche immaginando, insieme al ministro De Micheli, una app che possa aiutare a rispettare le distanze all'interno dei mezzi pubblici".
                      I nostri autobus si stanno preparando a dimezzare la quantit? dei sedili

                      Comment


                      • Font Size
                        #551

                        29 apr 15:55

                        Pi? casi nei maschi per cromosomi e testosterone

                        La differenza di genere nell'incidenza del coronavirus dipende dalle caratteristiche genetiche e ormonali di maschi e femmine. E' quanto sostiene il professor Carlo Foresta, docente di Endocrinologia presso l'Universit? di Padova. La diversa costituzione dei cromosomi sessuali, XX nelle donne e XY negli uomini, pu? determinare una predisposizione del maschio a sviluppare forme pi? severe dell'infezione. Inoltre gli ormoni maschili, come il testosterone, secondo Foresta, facilitano l'estensione dell'infezione e quindi lo svilupparsi di manifestazioni cliniche pi? gravi.


                        Comment


                        • Font Size
                          #552

                          29 apr 15:59

                          La Danimarca dichiara l'epidemia "sotto controllo"

                          La Danimarca, che ha progressivamente allentato le restrizioni anti-coronavirus, ? riuscita a mettere "sotto controllo" l'epidemia. Lo ha dichiarato la premier Mette Frederiksen: "L'infezione ? sotto controllo e la strategia danese ? riuscita in una prima difficile fase", Le prime riaperture nel Paese hanno interessato asili e scuole (non i licei), mentre hanno riaperto anche i parrucchieri e i tatuatori. La seconda fase di riaperture dovrebbe cominciare il 10 maggio. Dall'inizio della pandemia in Danimarca si sono registrati 9.206 casi e 443 decessi legati al virus.


                          Comment


                          • Font Size
                            #553
                            FERMI TUTTI.... quindi uno che usa la LOGICA c'??


                            29 apr 16:10

                            Boccia alle Regioni: "Meno contagi, pi? aperture e viceversa"

                            "In base al monitoraggio delle prossime settimane ci potranno essere dal 18 maggio scelte differenziate" tra le Regioni sulle riaperture di attivit?. Lo ha riferito il ministro Francesco Boccia in videoconferenza con i governatori. Il principio ? "meno contagi uguale pi? aperture e viceversa. Discuterete del monitoraggio con il ministro della Salute Speranza e, definito il monitoraggio, si potr? procedere a differenziazioni".

                            Comment


                            • Font Size
                              #554
                              Come se non fosse gi? ovunque...

                              29 apr 16:16

                              Fase 2, Viminale: rischio infiltrazioni mafia e corruzione

                              La Fase 2 dell'epidemia presenta rischi di "infiltrazioni mafiose nell'intero circuito produttivo e commerciale" e di corruzione, vista la mole di finanziamenti pubblici. L'allerta arriva dal Viminale, che ha gi? messo in campo misure di monitoraggio e contrasto. Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha presieduto il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per valutare la prima fase emergenziale sugli aspetti legati alla pubblica sicurezza e sui pericoli di infiltrazioni della criminalit? organizzata.

                              Comment


                              • Font Size
                                #555

                                29 apr 16:29

                                Pronto Soccorso a rischio caos nella Fase 2

                                Durante la Fase due nei Pronto soccorso ci sar? un aumento dei pazienti non affetti da coronavirus, che finora hanno disertato le strutture di emergenza per timore del contagio. A evidenziarlo ? la Simeu (Societ? italiana medicina d'emergenza-urgenza). Per la societ? scientifica, "percorsi separati e organizzazione delle cure basate sui nuovi modelli studiati per l'emergenza garantiscono ai pazienti di ricevere le cure pi? appropriate e nel minor tempo possibile".


                                Comment

                                X
                                Working...