Originally posted by Pinzo?
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Raccolgo tutte le informazioni possibili sui cerchi BST in carbonio
Collapse
X
-
I BST li ho anch'io, di problemi non ne danno assolutamente e si puliscono con quello che si ha, io uso uno straccio imbevuto di Petrolio per togliere il grasso centrifugato dalla catena sul posteriore e niente (straccio asciutto) sull'anteriore, oppure acqua e sapone, niente di che.........
Gente che va forte in pista li ha provati e ne sono rimasti entusiasti.
IL Team NCR li ha provati al Mugello qualche anno fa ed hanno abbassato di 2 secondi il tempo sul giro, si vede che tanto male non vanno.
Sui BST si sentono troppe baggianate da gente che non li ha neanche mai visti o presi in mano. C'? che li critica perch? sono rigidi, chi perch? sono elastici, chi perch? non conducono il calore, etc.etc. Tutte masturbazioni mentali senza senso..........
Comment
-
Originally posted by Nostradamus View PostI BST li ho anch'io, di problemi non ne danno assolutamente e si puliscono con quello che si ha, io uso uno straccio imbevuto di Petrolio per togliere il grasso centrifugato dalla catena sul posteriore e niente (straccio asciutto) sull'anteriore, oppure acqua e sapone, niente di che.........
Gente che va forte in pista li ha provati e ne sono rimasti entusiasti.
IL Team NCR li ha provati al Mugello qualche anno fa ed hanno abbassato di 2 secondi il tempo sul giro, si vede che tanto male non vanno.
Sui BST si sentono troppe baggianate da gente che non li ha neanche mai visti o presi in mano. C'? che li critica perch? sono rigidi, chi perch? sono elastici, chi perch? non conducono il calore, etc.etc. Tutte masturbazioni mentali senza senso..........
Comment
-
-
Ho avuto sia i Bst a 5 razze che i Dymag a 5 razze che ho ancora, i Bst li ho presi usati (per modo di dire perch? erano praticamente nuovi) li aveva utilizzati il precedente proprietario solo in strada per circa 8000 km, io ce ne ho fatti circa il doppio sempre e solo in strada e poi li ho venduti, chi li ha ora li utilizza anche esso in strada e ne io ne chi prima di me ne chi do po di me ha mai avuto un minimo problema con questi cerchi, sono bellissimi, molto pi? rifiniti dei Dymag ma a mio avviso le differenze di peso sono praticamente inesistenti tra Bst e dimag e sono molto simili esteticamente. Ho assistito personalmente a prove dei bst e vi assicuro che hanno un limite allo stress molto maggiore di qualsiasi cerchio anche di quelli in alluminio forgiato, unica nota se si crepano si buttano ma prima che si crepano tutti gli altri cerchi si sono storti o spezzati.
Ho ancora ora i Dymag sulla moto da pista. I cerchi in carbonio richiedono solo poche accortezze che sono di non lasciarli troppo al sole diretto, di non pulirli con solventi aggressivi e di fare attenzione con le macchine smontagomme, per il resto sono veramente uno spettacolo.
Li hanno usati nella gp 250 fino a che non fu tolto il 2 tempi (molte aprilia avevano forcellone e ruota posteriore in carbonio), sono stati provati anche in motogp o meglio nell'allora classe 500 (mi pare fu Biaggi a provarli con yamaha e ci cadde) ma li trovarono troppo rigidi e hanno preferito non usarli, in motogp non sono vietati (non mi risulta) ma non vengono usati proprio perch? troppo rigidi.
Fintanto che non si provano non si riesce veramente a capire quale sia il reale vantaggio di questi cerchi ma quando si ha la fortuna di provarli vi assicuro che non si scorda, le sospensioni diventano di colpo troppo rigide, la moto sembra avere un motore molto pi? pronto e nelle manovre di discesa in piega e nei pif paf sembra di avere un fuscello, si possono fare tutte le critiche che si vuole ma questo ? quello che offrono questi cerchi, poi magari non saranno adatti per la motogp ma per noi che non la facciamo sai che ci frega se i vantaggi ci sono?
Comment
-
-
Originally posted by abhi View Postsenza offesa, ma di come vanno su strada poco importa..
quello che hai raccontato dipende dalla leggerezza del cerchio.
pi? interessante sarebbe un parere su pista, di in pilota che abbia provato anche quelli in magnesio
http://www.daidegasforum.com/forum/i...-carbonio.html
http://www.daidegasforum.com/forum/i...irc-dymag.html
E, se sapete l'inglese, anche qui:
http://www.daidegasforum.com/forum/i...ml#post7909863
Hanno provato i Dymag ma non ? che con i BST la situazione sarebbe cambiata di tanto.Last edited by IRC; 13-12-11, 07:59.
Comment
-
Originally posted by cioc View Postil regolamento non consente
Sono vietati in SBK ma in MotoGP sono ammessi:
Regolamento MotoGP
Punto 2.8
Inoltre anche nell'Endurance sono ammessi.Last edited by IRC; 13-12-11, 08:01.
Comment
X
Comment