Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
LA SOMMA DELLE FORZE SPINGE QUINDI SEMPRE IN ALTO(ALMENO FINO A QUANDO L'ANGOLO FOMATO DAL TIRO CATENA SARA PIU GRANDE DELL'ANGOLO DATO DALLA SOMMA DELLE FORZE DI PESO E POTENZA)
VEDI DISEGNO POSTATO PRIMA!!!
ANGOLO TIRO CATENA MAGGIORE ANGOLO TRASFERIMENTO.....SPINTA IN ALTO!!RAPPORTO SUPERIORE A 1
ANGOLO TIRO CATENA UGUALE ANGOLO TRASFERIMENTO........SITUAZIONE NEUTRA(QUELLA DA CREARE IL PIU POSSIBILE)RAPP.=1
ANGOLO TIRO CATENA INFERIORE ANGOLO TRASFERIMENTO.....SPINTA IN BASSO!!RAPPORTO INFERIORE A 1
E SE ADESSO VOGLIAMO TORNARE A PARLARE DI BIELLETTE E LEVERAGGI FORSE ADESSO QUALCUNO MI CAPIRA MEGLIO!!!!!
PORCAPUPAZZOLAVACCLADRONARTYDFVUSVSBC!!!
Si esatto... confermo che il tiro catena spinge sempre verso l'alto il retrotreno... poi... messo in relazione col trasferimento di carico pu? avvenire che in accelerazione il retrotreno si abbassa, sta fermo oppure si alza.
OK ....E VISTO CHE PER LA PRIMA VOLTA QUALCUNO MI COMPRENDE ED ? D'ACCORDO CON ME ? IL CASO DI FESTEGGIARE!!
No aspetta... mi ero perso un pezzo... a fare la differenza non è la potenza...
l'angolo del trasferimento di carico non ha nulla a che vedere con la potenza o meglio la potenza imprime una forza proporzionale sia al tiro catena sia al trasferimento di carico soprattutto quando gli angoli si eguagliano... quando invece non si eguagliano avra sempre e comunque una forza lineare e proporzionale alla coppia erogata.
Questo per specificare che Se l'angolo di tiro catena è maggiore dell'angolo di trasferimento di carico, sia che tu applichi una forza sia che tu la raddoppi il risultato finale cambia come intensità ma non come direzione.
No aspetta... mi ero perso un pezzo... a fare la differenza non ? la potenza...
l'angolo del trasferimento di carico non ha nulla a che vedere con la potenza o meglio la potenza imprime una forza proporzionale sia al tiro catena sia al trasferimento di carico soprattutto quando gli angoli si eguagliano... quando invece non si eguagliano avra sempre e comunque una forza lineare e proporzionale alla coppia erogata.
Questo per specificare che Se l'angolo di tiro catena ? maggiore dell'angolo di trasferimento di carico, sia che tu applichi una forza sia che tu la raddoppi il risultato finale cambia come intensit? ma non come direzione.
Spero di essere stato chiaro a sufficenza
ECCO PERCHE DIPENDE ANCHE DALLE SITUAZIONI!!
UN PIVOT SI ABBASSA ANCHE QUANDO LA MOTO SCARICA IL PESO IN CURVA SENZA POTENZA RUOTA!!!
QUESTA ? UN ALTRA SITUAZIONE DOVE IL TUO PDM SI ABBASSA E TI CAMBIA RELAZIONE ...
Ps. NON CI PENSO PROPRIO DI PARLARE DI BIELLETTE E LEVERAGGI
IO QUANDO STAVO PARLANDO DI QUELLO AVEVO PRESO IN CONSIDERAZIONE ANCHE IL TIRO CATENA........
NON MI HANNO CAPITO E HO RICEVUTO TONNELLATE DI MERDA CONTRO!!
ORA LI CAPISCO.......NON CONOSCEVANO IL TIRO CATENA E STAVO FACENDO UNA GUERRA CONTRO I FANTASMI!!!!!!!!!
Si si, quello l'avevo detto pi? volte... il pdm ? dinamico e al flutture delle sospensioni cambia la relazione.
IL PDM PUO ESSERE BASSO E ALTO CON E SENZA POTENZA.....(SITUAZIONE CURVA-SITUAZIONE FORTE ACCELERAZIONE)
ECCO PERCHE UN RAPPORTO DI TIRO CATENA NON PUO ESSERE MAI DEFINITO E STUDIARE UNA MEDIA RISPETTO A CIRCUITO E GUIDA PILOTA!!
PER LA PRIMA VOLTA UN POST ANDATO A BUON FINE!!!!!!
A onor del vero quella discussione non l'ho mica seguita... sono intervenuto solo una volta avendo letto poche righe qua e la'.
NON FA NIENTE SONO CONVINTO CHE SE CE LI AVEVO DAVANTI E POTEVO ESPRIMERMI LIBERAMENTE GLI METTEVO LE IDEE TUTTE IN RIGA IN 15 MINUTI.........POI NELLE DISCUSSIONI QUANDO VENGONO FUORI LE OFFESE RECIPROCHE NON VAI PIU DA NESSUNA PARTE!!!!!
.....POI NELLE DISCUSSIONI QUANDO VENGONO FUORI LE OFFESE RECIPROCHE NON VAI PIU DA NESSUNA PARTE!!!!!
.......ed io andrei a rivedere chi ? che ha usato toni accesi, spicciole polemiche, ed offese gratuite.
Con sincera cordialit? ti saluto..................anche perch?, per quanto mi riguarda, se in un forum dove si condividono passioni ed interessi comunidevo devo pure litigare litigo vis to vis che faccio meno fatica (posso usare anche il linguaggio espressivo che ? molto pi? efficace delle parole)
.......ed io andrei a rivedere chi ? che ha usato toni accesi, spicciole polemiche, ed offese gratuite.
Con sincera cordialit? ti saluto..................anche perch?, per quanto mi riguarda, se in un forum dove si condividono passioni ed interessi comunidevo devo pure litigare litigo vis to vis che faccio meno fatica (posso usare anche il linguaggio espressivo che ? molto pi? efficace delle parole)
le offese erano venute fuori molto prima che intervenissi tu.........
io ho solo continuato su quella linea
e cmq come puoi vedere io posso discutere pacificamente........
questo post ne ? la prova che con la guerra non si va lontano........
? stato esposto un problema da capire e si ? ottenuti risultati dopo due pagine!!
eppure questo argomento ? piu complesso perche lega 2 relazioni....mentre sulle biellette ? venuto fuori un casino e c'era da analizzare solo un meccanismo piano!!!
detto questo ci sono tanti appassionati..........ma non siamo tutti allo stesso livello e soprattutto con lo stesso carattere e la stessa voglia di imparare!!!
Kattivo.. sinceramente secondo me più che i concetti è il modo di porti che fa' attirare a te le insolenze... insolenze si fa' per dire... secondo mè ti poni alle volte un po' da sbruffoncello e per ovvie ragioni gli altri utenti ti prendono di petto.. a me personalmente non fa' ne caldo ne' freddo ma sono consapevole del fatto che può dar fastidio... questo a prescindere da dove sta la ragione.
Frasi come hai scritto poc'anzi tipo "gli metto le idee in riga in 15 minuti" rientrano nell'atteggiamento che ho descritto..
Non è una critica, è un consiglio il mio... ovvio che poi uno è libero di porsi come meglio crede.
Alla fine tutto ? bene quel ke finisce bene, e io grazie a voi ne so qualcosa in pi? su un argomento che non avevo ancora nemmeno considerato
A onor del vero questa ? solamente la base... il punto di partenza su cui discutere eventualmente... cosa che io personalmente non ho la minima intenzione di fare perch? poi si entra nella zona di preferenze e si finirebbe a battibeccare inutilmente.
Comment