Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Effettivamente il display Translogic ? molto grande e di facile lettura .
No , non ci sono entrate per potenziometri e sensori .
Non ? ecluso che in un prossimo futuro facciano uno strumento professionale per? il costo purtoppo salir? .
L'ideale, Andry, sarebbe la possibilit? di collegare un'antenna gps per prendere i tempi, senza tutti gli altri dati forniti da altri cruscotti, poi per il resto, ? un ottimo prodotto per qualit?/prezzo.
Non credo interessi per? quindi non ci conterei tanto....
Pensando ad un amatore che vorrebbe sostituire il display della propria moto con uno un po' pi? racing come questo senza dover comprare aim che costa il doppio e avere la possibilit? di prendere i tempi almeno con la torretta secondo me acquista pi? valore, il pulsantivo che tipo di riferimento pu? dare?
Non riuscirei mai a prendere i tempi sul giro in modo esatto, perch? devo pensare a guidare e non a premere il pulsantino!!!!!!
La translogic ci doveva pensare su!!!!!!
Il gps saebbe ideale, ma immagino che i costi poi lieviterebbero!!!!
ma il ricevitore ir non cambia uno stato?nel senso ch eabilita una chiusura elettrica che dice al crono di partire...quindi è un pulsante elettronico?
Di fatto si ma tra un interruttore meccanico o un rel? e un interruttore elettronico (MOS) ci passano alcune condizioni che vanno rispettate per non fare danni
minkia non ci credo! o sei un puffo...o ? davvero grande...
Se si apre questo link http://www.translogicuk.com/tls-md-cutout.htm c?' una foto a grandezza originale che pu? essere stampata e ritagliata per rendersi conto delle misure . Si riferisce al modello con le manigliette laterali ( che ovviamente possono essere eliminate con le forbici ) .
Se si apre questo link http://www.translogicuk.com/tls-md-cutout.htm c?' una foto a grandezza originale che pu? essere stampata e ritagliata per rendersi conto delle misure . Si riferisce al modello con le manigliette laterali ( che ovviamente possono essere eliminate con le forbici ) .
Di fatto si ma tra un interruttore meccanico o un rel? e un interruttore elettronico (MOS) ci passano alcune condizioni che vanno rispettate per non fare danni
Quindi ? possibile collegare un sensore a infrarossi e utilizzare una torretta per il tempo? Cosa verrebbe a costare un sistema del genere da applicare al cruscotto?
Comment