Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bravissimo dopo le prime volte in pista le grattugiavo come il formaggio gi? a spingere come un cretino poi le ho finite e quando ho visto quanto costavano da tirchio quale sono ho iniziato alzarle appena sento che strisciano.
E' molto una questione di posizione in sella, oltre a un minimo di velocit? in curva, che naturalmente ? necessaria.
Non guidare preoccupandoti di grattare le saponette, deve venire come risultato senza cercarlo
Mia esperienza :
Dopo le prime 3/ 4 volte che andavo in pista , avevo iniziato a prendere confidenza con il mezzo all'interno del circuito e cominciavo a sfogarmi ... Pensavo : mamma mia come sono fuori in curva ...mi butto fuori come una campana.
Purtroppo sono corto, troppo corto, non riuscir? mai a grattare, dovrei spianare troppo la moto
Vedevo i miei amici, che con moto verticale e aprendo il ginocchio, uscivano come una gru e me ne convincevo di pi? .
A fine giornata mi convinco ad acquistare le foto che mi hanno fatto e prendo 2 sberloni !!!
Su una delle curve in cui mi sentivo di essere nella stessa posizione dei piloti di moto GP avevo la moto semi dritta e io sporgevo con mezza culatta moooolto scarsa.
La volta successiva ho trattato la saponetta destra e viaggiavo in curva con questa espressione mentre altri motociclisti mi sorpassano all'estero in tutta scioltezza
Non me ne fregava niente, la sensazione era troppo bella
Ebbene, credo che vi sia una morale, una foto fatta da un professionista, dalla giusta angolazione, in pista ? pi? propedeutica che mille parole sprecate.
La foto ? impietosa, ma ti mostra la reale differenza , tra quello che credi di fare e quello che fai realmente.
Io invece ho il problema opposto, a destra le consumo benissimo, a sinistra invece le mangio troppo, questione di posizione in sella sicuramente, ma sono concentrato e non me ne rendo conto.
Gi?, grattare la saponetta ? solo una conseguenza data una corretta posizione in sella ed da una adeguata velocit? di percorrenza.
Considerando che in circuito praticamente tutti sono in grado di tenere una velocit? di percorrenza adatta a grattare la saponetta, quello che manca ? sicuramente una corretta posizione in sella.
Ebbene, credo che vi sia una morale, una foto fatta da un professionista, dalla giusta angolazione, in pista ? pi? propedeutica che mille parole sprecate.
La foto ? impietosa, ma ti mostra la reale differenza , tra quello che credi di fare e quello che fai realmente.
E soprattutto ti fa rendere conto che le sensazioni che hai in sella sono molto amplificate rispetto alla realt?.
Anche io ti consiglio un corso di guida ? sicuramente il modo migliore per cominciare con la giusta impostazione e ti evita di farti tanti falsi problemi che ti fanno perdere tempo e soldi.
Bo io quando sono andato in pista le ho grattate subito, in strada lo facevo di rado, ma per motivi di sicurezza non spingo mai mai mai per strada.
ho per? il difetto di non metter e il piede in punta. se vedete anche dalla foto in firma si vede che non faccio quel movimento col piede per metterlo bene in punta.. spingo ma senza alzare il tallone, per intenderci. infatti la saponetta si consuma sulla punta e poco sulla parte piatta. devo violentarmi psicologicamente per alzare sto cavolo di tallone. poi di certo devo sporgermi di pi? e abbassarmi di pi? sul serbatoio
in pista poi mi sentivo di fare schifo e dalle foto che mi ha fatto il fotografo professionista (pap? col cellulare), ho avuto la conferma anche se incredibilmente pensavo di essere messo peggio
Comment