Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Frizione R1 CrossPlane 09/11 , da sostituire...???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Frizione R1 CrossPlane 09/11 , da sostituire...???

    Ragazzi sulla mia Yamaha R1 09/11 la frizione comincia a perdere colpi. Ha 19000km e non ? mai stata sostituita , sono stato il primo a smontare la coppa frizione.
    Adesso mi sorgono dei dubbi quindi chiedo l'iuto dei pi? esperti.

    Secondo voi guardando le foto allegate ? necessario :

    1) esclusivamente pulire i dischi con della carta ad acqua sottilissima...???

    2) Pulire i dischi e sostituire i ferodi...???

    3) Sostituire dischi e ferodi....???

    I dischi non hanno alcun segno di usura se non la colorazione bruciacchiata dovuta allo slittamento dei ferodi.
    Questo sono i primi dischi , non ho rimosso tutto in attesa dei ricambi....!!!
    Mi conviene prima provare a pulire solo i dischi oppure sarebbe inutile....???
    Grazie in anticipo ragazzi.....













    Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
    Last edited by daniel84cs; 03-01-16, 15:30.

  • Font Size
    #2
    Personalmente mai pulito i dischi...

    Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #3
      Forse non sono da cambiare perch? ho notato che stavano attaccati e sono tutti sporchi , ma i ferodi sono ancora in "buono" stato.
      Come visibile dalla foto sui dischi ? rimasto lo stampo dei ferodi ed erano attaccati.
      Domani procedo con una attenta pulizia dei dischi frizione , passo la carta vetrata ad acqua imbevuta nel solvente, ci faccio una pennellata di olio motore e rimonto....
      A sostituirli ci sono sempre , ma tentar non nuoce...!!!

      Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
      Last edited by daniel84cs; 03-01-16, 16:11.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Dovresti verificare l'altezza del pacco dischi.. ed eventualmente..... cambiare quelli di consumo... 20mila km su una frizione giapponese non sono tantissimi.. poi dipende che frustate gli dai....

        Che segni di cedimento d?? Slitta?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Si slitta in coppia , ma credo che il problema sia la sporcizia dei dischi che rimanevano attaccati al ferodo. Come vedi sono tutti neri ma non violacei di bruciato , neri di olio vecchio.
          La moto ? stata appena tagliandata ma i dischi rimanevano attaccati l'uno con l'altro. Vale la pena provare a fare una bella pulita generale dei dischi e ferodi. Domattina mi sveglio con calma e ci lavoro , li numero uno ad uno , pulisco e numero nuovamente in ordine.
          Rimonto il tutto dopo aver fatto una bella pennellata di olio nuovo su ogni disco.
          Poi vi aggiungo le foto dei dischi puliti e vi aggiorno sull'eventuale risoluzione del problema....
          Ovviamente accett? ancora consigli e voglio che la discussione possa essere costruttiva per eventuali utenti con lo stesso problema.

          Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
          Last edited by daniel84cs; 03-01-16, 18:16.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Non ? che la frizione era regolata male?O aveva gioco e slittava cmq. in coppia?

            Che olio usi? Conta TANTISSIMO anche quello.

            Nel dubbio cmq... dopo aver misurato il pacco dischi (ma se slitta in coppia, quelli di consumo direi di cambiarli)... per quello che costano.. cambiali.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Mi segno, facci sapere

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mito22 View Post
                Non ? che la frizione era regolata male?O aveva gioco e slittava cmq. in coppia?

                Che olio usi? Conta TANTISSIMO anche quello.

                Nel dubbio cmq... dopo aver misurato il pacco dischi (ma se slitta in coppia, quelli di consumo direi di cambiarli)... per quello che costano.. cambiali.
                Allora la frizione era regolata bene , avevo controllato prima di smontare.
                L'olio ? nuovissimo mi ? stato cambiato insieme al filtro quando ho acquistato la moto.
                ? Motul 7100 10w50 , non ? il top ma dubito possa essere questo il problema , purtroppo era l'olio migliore che possedeva l'officina dove si rivolgeva il mio amico ex proprietario della moto.
                Lui aveva notato da poco questo problema per poi chiuderla a nanna per il riposo invernale. Era convinto che la causa fosse l'olio "vecchio" infatti mi ha fatto fare un tagliando prima di vendermela.
                La moto non ha mai "subito" lo smontaggio del corpo frizione ed i KM sono 100% originali e certificati , adesso sono 19000.
                Alla mia vecchia R1 ho dovuto sostituire i ferodi a 25000km ma erano visibilmente usurati mentre i dischi erano belli puliti.
                Originally posted by bobber View Post
                Mi segno, facci sapere
                Certo...vi aggiorno.....

                Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Dischi frizione

                  Ciao, se ti interessa io ho tutto il pacco frizione nuovo (mai usato) da vendere.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Devo ancora effettuare questa prova ma essendo bloccata la moto credo che eventualmente la spesa verr? posticipata verso aprile maggio. Eventualmente che prezzo mi faresti , se mi fai un prezzaccio potrei valutare l'acquisto anticipato.

                    Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Prezzo

                      Yamaha R1 - Accessori Moto In vendita Olbia-Tempio

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Ragazzi ho risolto , l'ultimo disco era visibilmente usurato senza ferodo. Fortuna vuole che ho qualche disco della R1 2006 di un mio amico e sono identici...!!!

                        Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Consiglio di cambiarli se gi? slittava.. a breve se l uso ? intenso si ripresenter? il problema.. Oltre che virificare l altezza pacco frizione..

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Avevo solo un disco usurato gli altri sono in ottimo stato. Per il resto ? come nuova , difficilmente percorre meno di 5000/8000 km che per il mio utilizzo sono 2 anni. Ovviamente se dovessi avere problemi la cambio , tanto ci vogliono 15 minuti.

                            Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io ho avuto il modello 2004-06 ? non sono uguali, parlo di originali naturalmente.

                              Comment

                              X
                              Working...