Hai provato a schermare, con del materiale refrattario, la scatola ABS?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Anch'io nel CluB: Pompa freno di botto a fondo corsa mentre ero in pista....
Collapse
X
-
Originally posted by Ultrone View Post
Non farei statistica per il fatto che non te l'hanno ANCORA fatto lo scherzetto.
Avevo gi? girato a una volta a Cervesina e una volta a Cremona l'anno scorso, e nessun problema, quindi come te avrei detto di non aver mai avuto problemi... fino al mese scorso!!!
Anche Tresur. Ha girato un paio di volte al Mugello, e niente. Poi a Cremona gli ? successo!
Dagje e ridaje probabilmente potrebbe succedere pi? o meno a tutti qua dentro (salvo frenare per finta e girare in tempi su scala cosmica).
Io comincio ad avere anche patemi per strada. Non freno come in pista, ma a scendere dal Colle di Tenda anche quasi...
Mi sembra strano che non ti dia problemi in strada in discesa (appunto) e, invece, te li dia in pista.
Comunque girando pi? veloce i freni li usi pi? intensamente per meno metri, quindi i problemi diminuiscono drasticamente.
Comment
-
ho girato a valle l'altro giorno e fortunatamente non ? successo nulla....ma ogni volta il pensiero era li e non ? assolutamente bella come cosa. Mi trattenevo dal forzare le staccate proprio per la paura di perdere improvvisamente i freni! se il problema c'? deve essere risolto...se pi? di qualcuno lo ha avuto vuol dire che esiste a prescindere dal tipo di equipaggiamento e non si pu? adottare un paliativo togliendo un fusibile....
Comment
-
Finalmente ho ricevuto il resoconto dal ragazzo che ha avuto il problema per strada con una 2018 completamente di serie
A me ? successo che , durante una violenta frenata su di un tratto moltoooo sconnesso, ?ho sentito il dietro della moto alleggerirsi ed improvvisamente ? come se avessi rilasciato il freno anteriore ( ma in realt? non l?ho fatto )? . La moto ha rifrenato una volta uscita dalle sconnessioni del manto stradale ?ma son finito lungo.
?
Ho chiesto spiegazioni in concessionaria, il quale, parlando con un tecnico su del Nord Italia ha confermato che ? la logica di funzionamento dell?ABS che non consente di staccare la ruota posteriore.
Come sai , ho quindi tolto il fusibile verde da 30 Ah sotto il codone ?e la moto si comporta in maniera normale. Senza fusibile si disattiva anche la frenata combinata
Il mio non ? quindi stato un problema causato dal fading ( cmq la potenza dell?impianto ? ben lontana dai Brembo ) ma bens? causato dalla logica di funzionamento ABS.
Fine testimonianza
A differenza delle vostre esperienze sembra che la moto di questo ragazzo abbia ripreso a frenare dopo il problema ma a prescindere io direi che se in strada l'abs pu? avere un senso (tranne in questo caso limite) in pista potrebbe diventare controproducente e alla prossima uscita il suddetto fusibile rimarr? a casa sempre che alla fine non decida di passare ai tubi diretti..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Last edited by gigir6; 18-10-18, 09:34.
Comment
-
Ocio eh... non ? che una sconnessione o sbacchettamento vi ha aperto i pistoncini? La sparo ma................................................ ..................
Comment
-
Originally posted by gigir6 View PostFinalmente ho ricevuto il resoconto dal ragazzo che ha avuto il problema per strada con una 2018 completamente di serie
A me ? successo che , durante una violenta frenata su di un tratto moltoooo sconnesso, ho sentito il dietro della moto alleggerirsi ed improvvisamente ? come se avessi rilasciato il freno anteriore ( ma in realt? non l?ho fatto ) . La moto ha rifrenato una volta uscita dalle sconnessioni del manto stradale ma son finito lungo.
Ho chiesto spiegazioni in concessionaria, il quale, parlando con un tecnico su del Nord Italia ha confermato che ? la logica di funzionamento dell?ABS che non consente di staccare la ruota posteriore.
Come sai , ho quindi tolto il fusibile verde da 30 Ah sotto il codone e la moto si comporta in maniera normale. Senza fusibile si disattiva anche la frenata combinata
Il mio non ? quindi stato un problema causato dal fading ( cmq la potenza dell?impianto ? ben lontana dai Brembo ) ma bens? causato dalla logica di funzionamento ABS.
Fine testimonianza
A differenza delle vostre esperienze sembra che la moto di questo ragazzo abbia ripreso a frenare dopo il problema ma a prescindere io direi che se in strada l'abs pu? avere un senso (tranne in questo caso limite) in pista potrebbe diventare controproducente e alla prossima uscita il suddetto fusibile rimarr? a casa sempre che alla fine non decida di passare ai tubi diretti..
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il problema di fading completo avuto da Ultrone e qualcun altro ? di origine differente.
Comment
-
Originally posted by nevione78 View PostOcio eh... non ? che una sconnessione o sbacchettamento vi ha aperto i pistoncini? La sparo ma................................................ ..................Last edited by HSG; 18-10-18, 12:11.
Comment
-
Originally posted by nevione78 View PostOcio eh... non ? che una sconnessione o sbacchettamento vi ha aperto i pistoncini? La sparo ma................................................ ..................)
Il problema di Ultone&Co. ? un'altra cosa
Comment
-
Si sono assolutamente d'accordo, tant'? che di questa testimonianza la cosa che mi interessava sapere maggiormente era se si ricordava il comportamento della leva e cio? se la stessa era arrivata a fondo corsa (cosa che hanno notato ultrone e c.) o a prescindere era rimasta in posizione (magari pulsando, indice dell'attivazione abs) , per? purtroppo non si ricorda...
Questo perch? nessuno qui ha la certezza ASSOLUTA che il problema sia stato concomitante all'attivazione dell'abs o da un malfunzionamento momentaneo dello stesso, poich? ? risaputo che fino a che non viene chiamato in causa dall'elettronica ? elettromeccanicamente bypassato da un solenoide che indirizza il flusso alle pinze.
Ps questo ragazzo prima aveva una BMW s1000rr che aveva la possibilit? di configurare l'abs in modalit? "slick" nella quale la moto ignorava il comportamento della ruota fonica posteriore tant'? che lui quella staccata in strada l'ha fatta pi? e pi? volte e la curva l'ha raddrizzata solo con la yamaha.. Si vede che i tester bmw sono staccatori migliori di quelli yamaha perch? hanno previsto e progettato un sistema abs pi? sofisticato del nostro (ubs a parte, sempre che serva a qualcosa...)
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Allora ragazzi facciamo chiarezza.
Non metto in dubbio il racconto del ragazzo.
Ma la sua spiegazione e quella di Yamaha.. non mi convince.
Perch??
Perch?... io sperimentato una situazione simile su strada.
Solito mio colle da ?sparo?... su un dritto molto molto ondulato e un po? sconnesso, ho ?perso? il punto di frenata a circa 140-150 all?ora.. mi attacco ai freni come un assassino.. e ho fatto minimo 5metri con la ruota posteriore in aria.. ma ha continuato a frenare.
Se no, non sarei qua scrivere... perch? non c?era possibilit? di fare un ?lungo? .
Quindi io credo che la cuasa del suo problema sia un?altro.
Comment
-
Non vedo il problema, la centralina elabora probabilmente sia i dati provenienti dalle varie piattaforme (altrimenti non potrebbe essere un cornering abs) e sicuramente dalle ruote foniche, probabilmente l'algoritmo dell'abs ha ragionato in 2 maniere diverse (per tua fortuna) , mi sembra per? pi? logico il funzionamento del sistema nel caso del ragazzo di Firenze che nel tuo perch? se hai alzato la ruota dietro per tutti quei metri le velocit? rilevate dalle due foniche non potevano pi? essere le stesse e quindi l'abs avrebbe dovuto modulare la frenata.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comment
-
Originally posted by gigir6 View PostNon vedo il problema, la centralina elabora probabilmente sia i dati provenienti dalle varie piattaforme (altrimenti non potrebbe essere un cornering abs) e sicuramente dalle ruote foniche, probabilmente l'algoritmo dell'abs ha ragionato in 2 maniere diverse (per tua fortuna) , mi sembra per? pi? logico il funzionamento del sistema nel caso del ragazzo di Firenze che nel tuo perch? se hai alzato la ruota dietro per tutti quei metri le velocit? rilevate dalle due foniche non potevano pi? essere le stesse e quindi l'abs avrebbe dovuto modulare la frenata.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nel mio caso si ? comportata come doveva fare,ovvero mi ha fatto fermare... con la ruota davanti al limite dell?aderenza (ho sentito chiaramente anche un accenno di bloccaggio). E non ? stata l?unica volta: una seconda volta per evitare di tamponare un?auto di nuovo inchiodata alla morte, gomma dietro in aria e mi sono fermato a 10cm dalla macchina con ancora la gomma dietro staccata da terra.
Io l?anti-tilt come lo chiamate voi.. io non l?ho percepito per fortuna.. se no, erano due incidenti.
Comment
-
Originally posted by siffre View PostAllora ragazzi facciamo chiarezza.
Non metto in dubbio il racconto del ragazzo.
Ma la sua spiegazione e quella di Yamaha.. non mi convince.
Perch??
Perch?... io sperimentato una situazione simile su strada.
Solito mio colle da ?sparo?... su un dritto molto molto ondulato e un po? sconnesso, ho ?perso? il punto di frenata a circa 140-150 all?ora.. mi attacco ai freni come un assassino.. e ho fatto minimo 5metri con la ruota posteriore in aria.. ma ha continuato a frenare.
Se no, non sarei qua scrivere... perch? non c?era possibilit? di fare un ?lungo? .
Quando si solleva il posteriore, non ci sono santi: la potenza frenate DEVE (e sottolineo DEVE) diminuire, perch? anche solo mantenendola costante il posteriore si alza sempre di pi? e sempre pi? velocemente fino al ribaltamento. Detto questo, "diminuire" non significa necessariamente "annullare": in base all'entit? del sollevamento e alla sua velocit?, oltrech? alle condizioni della strada, la diminuzione pu? anche essere lieve. Se poi durante la frenata la strada comincia a salire, magari puoi riprendere a frenare come prima, perch? in salita la forza di sollevamento diminuisce da sola.
Insomma, ? sostanzialmente impossibile comparare a distanza i due casi: la descrizione del ragazzo fiorentino ha senso, come pure la tua. Una circostanza non nega l'altra
Comment
X
Comment