Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'SH si sa che sbanda in velocit?, per il resto boh?!?
Purtroppo "boh", o meglio "? tutto normale, sono caratteristiche", ? stata la risposta di tre meccanici (di cui due ufficiali Honda) a cui ho sottoposto i problemi...
Purtroppo "boh", o meglio "? tutto normale, sono caratteristiche", ? stata la risposta di tre meccanici (di cui due ufficiali Honda) a cui ho sottoposto i problemi...
Boh mi riferivo a vibrazioni e saltellamenti: ? la prima volta che lo sento e probabilmente il tuo scooter ha un problema. Hai provato altri SH per vedere se lo fanno anche loro?
L'ondeggiamento, invece, ? un difetto congenito dell'SH, non un guasto, e viene amplificato dal parabrezza, quindi non puoi farci niente a meno di modifiche non giustificate dal costo e dalla destinazione del mezzo
Boh mi riferivo a vibrazioni e saltellamenti: ? la prima volta che lo sento e probabilmente il tuo scooter ha un problema. Hai provato altri SH per vedere se lo fanno anche loro?
L'ondeggiamento, invece, ? un difetto congenito dell'SH, non un guasto, e viene amplificato dal parabrezza, quindi non puoi farci niente a meno di modifiche non giustificate dal costo e dalla destinazione del mezzo
L'avevo inteso: infatti ti dicevo che, convinto che non si tratti di "caratteristiche", l'ho fatto vedere a ben tre meccanici, che per? sostengono essere tutto nella norma (come possa essere nella norma che al minimo vibri come una 883 o che saltelli come un grillo questo davvero lo ignoro).
Purtroppo non ho mai provato un altro SH...
L'SH si sa che sbanda in velocit?, per il resto boh?!?
Esemplare assemblato il 24 o il 31 dicembre sera
Esemplare sfigato, ci pu? stare. Un amico ? al decimo Sh (uno l'anno) e di certo NON tutti (a parit? di "evoluzione") sono IDENTICI...chi vibra chi no... I ruota alta se molli le mani a una certa velocit? sbandano... Dai, ? fisica
..
Il saltelamentono rattaglio che si accentua col bagnato o post pioggia ? un microproblema risaputo, basta smontare la copertura e ripulire il variatore, ? solo lo sporco. Gli ondeggiamenti alle alte velocita' dipendono da parabrezza e bauletto, d'altra parte ? un mezzo che fa del suo forte l'agilita' in citt? e la coperta ? quella. Un beverly ? sicuramente piu piantato ma meno agile, poi sinceramente non sono mezzi da 130, il loro scopo ? ben differente, a 130 rincoglionisci sia con un sh che con i concorrenti
Il saltelamentono rattaglio che si accentua col bagnato o post pioggia ? un microproblema risaputo, basta smontare la copertura e ripulire il variatore, ? solo lo sporco. Gli ondeggiamenti alle alte velocita' dipendono da parabrezza e bauletto, d'altra parte ? un mezzo che fa del suo forte l'agilita' in citt? e la coperta ? quella. Un beverly ? sicuramente piu piantato ma meno agile, poi sinceramente non sono mezzi da 130, il loro scopo ? ben differente, a 130 rincoglionisci sia con un sh che con i concorrenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ha ragione chi mi dice che sono "caratteristiche"...il problema del saltellamento per?, nel mio caso, ? una rottura di scatole (come peraltro lo sono le vibrazioni al minimo): spesso smonto il carter per soffiare variatore e frizione con il compressore (esce tanta polvere che sembra di essere in miniera), ma siccome il problema si manifesta ogni 300 km circa per me significherebbe metterci le mani mediamente pi? di una volta a settimana, il che, onestamente, ? improponibile.
Probabilmente il mio tipo di percorso quotidiano (su 80 km ne percorrer? forse 5 in citt?) non ? esattamente l'habitat dell'SH...
Probabilmente il mio tipo di percorso quotidiano (su 80 km ne percorrer? forse 5 in citt?) non ? esattamente l'habitat dell'SH...
B?, si fa tranquillamente, ma direi che ci sono mezzi migliori per farlo, probabilmente
EDIT: scusa, ho riletto: tu hai un 300. Direi che no, il mezzo dovrebbe essere adattissimo. Io avevo capito che era un 125, un 300 nasce per il commuting
Allora ha ragione chi mi dice che sono "caratteristiche"...il problema del saltellamento per?, nel mio caso, ? una rottura di scatole (come peraltro lo sono le vibrazioni al minimo): spesso smonto il carter per soffiare variatore e frizione con il compressore (esce tanta polvere che sembra di essere in miniera), ma siccome il problema si manifesta ogni 300 km circa per me significherebbe metterci le mani mediamente pi? di una volta a settimana, il che, onestamente, ? improponibile.
Probabilmente il mio tipo di percorso quotidiano (su 80 km ne percorrer? forse 5 in citt?) non ? esattamente l'habitat dell'SH...
Guarda, io ho fatto 50k km con un 300 prima serie e non ho mai avuto il minimo problema a parte quello di questo saltellamento che si risolve pulendo il tutto col compressore. In 50k l'ho fatto 2 volte, informati sui blog o forum magari trovi una soluzione.
Per il resto il minimo era regolarissimo, anzi un pregio dell'SH cosi come l'attacco morbido (elettrico) della frizione, potevi guidarlo con un dito in ogni condizione.
Guarda, io ho fatto 50k km con un 300 prima serie e non ho mai avuto il minimo problema a parte quello di questo saltellamento che si risolve pulendo il tutto col compressore. In 50k l'ho fatto 2 volte, informati sui blog o forum magari trovi una soluzione.
Per il resto il minimo era regolarissimo, anzi un pregio dell'SH cosi come l'attacco morbido (elettrico) della frizione, potevi guidarlo con un dito in ogni condizione.
S? ci fai cose assurde grazie a quella fluidit?... Sai tipo busta mano sinistra mano destra con Smartphone tra anulare e medio e dai gas con pollice e indice... Assurdo... Lo so, andare a fare pieghe su curve cieche sull'Appennino ? pi? pericoloso... Comunque ora ho interfono con Bluetooth e non devo pi? toccare lo Smartphone
vedo che bene o male tutti gli scooter hanno gli stessi problemi (parliamo di scooter, non di vasconi oltre i 500).
Io ho sportcity 200, primo modello. Va come una spia ed esteticamente non ? male.. ha la pedana piana (anche se risicata) cosa non indifferente in caso di borse della spesa... vano sottosella inutile se non per attrezzi e catena. Con bauletto e plexi si sta comodi MA ovviamente si creeranno ondeggiamenti abbastanza evidenti, soprattutto andando con una mano sola o in curva a velocit? oltre codice.
Per ondeggiamenti intendo che con una mano gi? rischi se non sei solido... senza mani ? praticamente impossibile perch? si innesca un ondeggiamento che porterebbe alla caduta sicura.
Difetti conclamati.. freno posteriore tende al fading se lo usi intensamente in citt?... credo che prima o poi ci metter? mano anche perch? la frenata anteriore ? molto molto piatta.. sembra sempre poco efficace.. usandoli entrambi invece i riferimenti tornano ad essere simili a quelli di una moto guidata traquillamente. Poi idem come gli altri, quando raglia e saltella ? perch? si accumula il ferodo nella campana frizione.. o si pulisce o si modificano i ferodi per evitare lo slittamento. Come ripresa dal semaforo pochi scooter fanno meglio... velocit? massima credo sui 120 ma meglio non andare a canna in autostrada.. ? quanto basta per non dover stare dietro ai camion ma comunque non abbastanza per stare davanti alle macchine a 130.
Consumo.. da nuovo era circa 25km/l.. uso normale si attesta sui 20.. ovviamente dipende dal tipo di tragitto.. io l'ho usato per fare piacenza milano piacenza molte volte.. ci sono andato anche in vacanza all'elba.. in due con relativi bagagli.
Le ruote alte sono fondamentali se pensi di usarlo extraurbano ma soprattutto se devi fare zone con pave.. le ruote piccole sono dannatamente agili ma gi? sai che succede con le sconnessioni.
Andrea,
hai detto cose correttissime, una domanda solo...25 km con un litro dove?, su che percorso? cittadino o extraurbano? xch? extraurbano mi sembrano pochi...io con l'Sh300 superavo i 30...
per il resto pure io ci andavo in vacanza, 2 volte in Corsica (tot 7.000 km) e svariate volte all'Elba.... tenda sacco a pelo e tutto con me e il mio passeggero
sid
Comment