Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
in pista se ti si spegne la moto hai pi? probabilit? di essere l'artefice di una disgrazia che su strada
perch? di solito c'? qualcuno che segue, e a certe velocit? 2 motociclisti su 10 sanno evitare qualcuno davanti che si pianta all'improvviso
non userei mai una moto che si spegne in pista
mai
perfettamente daccordo, ma il discorso era rivolto ad un altro frangente....
tornado al tuo, lo spegnimento da quello che ho letto non ? in accelerazione, ma in staccata e li siamo in rallentamento, chi ? dietro si aspettano che la moto rallenti non acceleri
perfettamente daccordo, ma il discorso era rivolto ad un altro frangente....
tornado al tuo, lo spegnimento da quello che ho letto non ? in accelerazione, ma in staccata e li siamo in rallentamento, chi ? dietro si aspettano che la moto rallenti non acceleri
a me non sembra che cambi granch?.. se hai uno dietro ti sbatte dentro lo stesso...
in ogni caso, PARE che il problema sia in via di risoluzione per tutte le F3 in circolazione, come ? gi? accaduto a papo!
perfettamente daccordo, ma il discorso era rivolto ad un altro frangente....
tornado al tuo, lo spegnimento da quello che ho letto non ? in accelerazione, ma in staccata e li siamo in rallentamento, chi ? dietro si aspettano che la moto rallenti non acceleri
Rallentare ? diverso da piantarsi o cambiare direzione all'improviiso... e chi fraquenta le piste lo sa bene, pensa se solo ti succede in una curva veloce tipo curvone di Vallelunga o ai Cimini. Eviterei accuratamente di mettere in pericolo la mia inculumit? e quella degli altri per le cappellate che MV non riesce a risolvere. Bella ed impossibile, cos? la definirei questa moto... Quando ho comprato la mia Triumph Street 675 nel 2007, quindi una delle prime consegnate a Roma, credo di aver consultato tutti i forum sparsi nel mondo sulla Daytona 675 (quasi stesso motore e ciclistica della Street), in cerca di magagne; poi alla fine rassicurato, l'ho presa ed oggi non la cambierei con nessuna altra moto se non con una F3 messa a posto. Ho comprato anche una Daytona solo pista, ma l'ho rivenduta subito perch? mi diverto di pi? con la Street, anche in pista.
La F3 bianca ? bellissima, ma oggi non la comprerei mai, forse fra un paio di anni... ho letto che praticamente sotto ? 5000 strappa e tira poco, ? vero? Che cacchio di 3 cilindri hanno fatto? A 2 tempi????
Ciao a tutti! sono fabio ho un' mv f3 e da un po di tempo che leggo questa discussione e ho avuto tutti i problemi che avete elencato. La settimana scorsa ho fatto l'ultimo aggiornamento con il cambio dei gommini o parastrappi della frizione, in realta non ho ancora capito bene che sono questi gommini, ma vabb?! la cosa importante, (credo che vogliate sentire proprio questo), ? che la moto ? cambiata completamente!!!!! ora non trappa pi? ai bassi, ? possibile spuntare dal semaforo senza sfrizzionare ed ? diventata veramente regolare.
a mio parere ? perfetta ha un ottima spinta ,un peso e un agilit? eccellente.Sono veramente soddisfatto e sto cominciando a godermela veramete, anche se la uso solo in strada e non ho avuto modo di farla girare in pista, credo sia veramente un ottima moto e la consiglio.
Anche a me s'? spento il CB addirittura in percorrenza! Curva in discesa sugli 80 orari e 5000 giri. Molto peggio che in staccata. Fortuna ero a poco da casa ed in fase di rientro, quindi andatura turistica per cui sono riuscito a premere la frizione e tirare su la moto...
La Dorsoduro un paio di volte in staccata invece.
Anche a me s'? spento il CB addirittura in percorrenza! Curva in discesa sugli 80 orari e 5000 giri. Molto peggio che in staccata. Fortuna ero a poco da casa ed in fase di rientro, quindi andatura turistica per cui sono riuscito a premere la frizione e tirare su la moto...
La Dorsoduro un paio di volte in staccata invece.
Perche ogni volta che esce una moto italiana testata,ritestata,che ha fatto varie migliaia di km su strada dopo qualche mese.....AGGIORNAMENTO MAPPATURE.Questo succede per Aprilia(ero conc)Per guzzi(ero conc)Per Mv(Ero conc)Per Moto Morini(ero conc) e MAIIIIIIII per Kawasaki(ero conc)e Honda(ero conc)....mah....
se ti piace crederlo....
Honda oltre a bere pi? olio che benzina, ? gi? al secondo albero....
Yamaha ha gi? fatto fuori un pistone
mica parlavo di te
In ogni caso, quello che e' successo e' grave, ben piu' grave sarebbe stato se non vi avessero messo mano per correggere il problema.
Il mercato e' diventato estremanete competitivo, a tutti i lievlli, figuriamoci in un settore di nicchia.
Ora, se mv ha risolto il problema e' una gran cosa
In ogni caso, quello che e' successo e' grave, ben piu' grave sarebbe stato se non vi avessero messo mano per correggere il problema.
Il mercato e' diventato estremanete competitivo, a tutti i lievlli, figuriamoci in un settore di nicchia.
Ora, se mv ha risolto il problema e' una gran cosa
Ciao a tutti! sono fabio ho un' mv f3 e da un po di tempo che leggo questa discussione e ho avuto tutti i problemi che avete elencato. La settimana scorsa ho fatto l'ultimo aggiornamento con il cambio dei gommini o parastrappi della frizione, in realta non ho ancora capito bene che sono questi gommini, ma vabb?! la cosa importante, (credo che vogliate sentire proprio questo), ? che la moto ? cambiata completamente!!!!! ora non trappa pi? ai bassi, ? possibile spuntare dal semaforo senza sfrizzionare ed ? diventata veramente regolare.
a mio parere ? perfetta ha un ottima spinta ,un peso e un agilit? eccellente.Sono veramente soddisfatto e sto cominciando a godermela veramete, anche se la uso solo in strada e non ho avuto modo di farla girare in pista, credo sia veramente un ottima moto e la consiglio.
meno male, ho un amicone che la sta aspettando ma gli hanno ritardato la consegna proprio per questi motivi. Ora posso almeno consolarlo confermandogli che quando la prender? sar? perfetta e senza problemi.
Ragazzi, un piccolo consiglio, non state sembre a lamentarvi, la botte piena e la moglie ubriaca non si possono coniugare anzi, fate i complimenti ad MV che ha risolto in un tempo alquanto breve questa problematica
(per i dubbiosi, MV non mi paga per dire queste cose )
Ciao a tutti! sono fabio ho un' mv f3 e da un po di tempo che leggo questa discussione e ho avuto tutti i problemi che avete elencato. La settimana scorsa ho fatto l'ultimo aggiornamento con il cambio dei gommini o parastrappi della frizione, in realta non ho ancora capito bene che sono questi gommini, ma vabb?! la cosa importante, (credo che vogliate sentire proprio questo), ? che la moto ? cambiata completamente!!!!! ora non trappa pi? ai bassi, ? possibile spuntare dal semaforo senza sfrizzionare ed ? diventata veramente regolare.
a mio parere ? perfetta ha un ottima spinta ,un peso e un agilit? eccellente.Sono veramente soddisfatto e sto cominciando a godermela veramete, anche se la uso solo in strada e non ho avuto modo di farla girare in pista, credo sia veramente un ottima moto e la consiglio.
infatti, la moto con questi aggiornamenti va ancora meglio, va benissimooo!!!
cmq io non ho avuto problemi di spegnimento in marcia/in scalata...solo un paio di volte a motore freddo e al minimo mentre facevo le sgassatine
Comment