Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dici bene, la tua...nella Q2
Nelle Q1 se non sbaglio non hai superato i 302...http://95.110.194.229/live/archiviop...20velocita.pdf
Forse forse i 308,5 sono stati fatti in scia? Magari dietro una BMW?
Confessa
Ciamo a testimone Kaninja
la domenica nella nella gara delle interforze si alzato agevolmente il vento a favore,ma nessuno lo dice
la domenica nella nella gara delle interforze si alzato agevolmente il vento a favore,ma nessuno lo dice
Ho postato i dati delle qualifiche di sabato...domenica Ruben ha avuto un problema al comando del cambio, per cui non avrebbe avuto senso pubblicare i suoi 242 km/h di velocit? di punta.
A meno di non fare una comparativa delle velocit? massime fatte registrare in terza marcia
magari dico una stronzata. non ? che hanno cambiato il punto di rilevamento della velocit? massima?
magari quando l'hai fatta con la 2006 era pi? avanti
forse ? na stronzata, per? potrebbe essere
non credo, io con la 2006 ho fatto 276 orari ed esco dalla bucine molto piu' piano di claudio visto che mi da 10 secondi a giro , e sono 1me 85 quindi non sono aerodinamico
rimango sempre nel dubbio che la moto di claudio ha qlc cavallo che non vuole rientrare nello stalletto
L'aereodinamica sulle altissime velocit? ? fondamentale...pensa che io il 12 agosto ho girato (dopo la caduta del 20 luglio la tuta nuova ? stata spedita in Dainese per ripristinare l'air-bag) con una laguna seca che avevo di scorta e ho fatto mediamente 4-5 km/h in pi? di velocit? di punta.
Stessa moto, stessi rapporti e stesso guidatore...tuta diversa (laguna seca al posto della d-air racing) e risultato non proprio trascurabile.
La D-air racing ? decisamente pi? "spallata" delle Dainese tradizionali per far posto all'air-bag
l'AEREOdinamica sulle altissime velocit?(MACH 1-2-3...?), l'AEROdinamica invece :gaen
Ho postato i dati delle qualifiche di sabato...domenica Ruben ha avuto un problema al comando del cambio, per cui non avrebbe avuto senso pubblicare i suoi 242 km/h di velocit? di punta.
A meno di non fare una comparativa delle velocit? massime fatte registrare in terza marcia
Comment