Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
peccato per il NON bigbang che mi pareva un sistema veramente efficace e valido....
comunque se uscir? coi cv di una s1000rr n? + n? meno, sar? la nuova k5
come quando il k5 aveva i cv di una r1 o di una zx-10r 2004 , o comunque un pelo meno , ma comunque cv + cv meno con gli stessi cv, significava e lo Era, che ai medi era una spanna sopra...questo si ripercuoterebbe anche sulla nuova zx-10r che coi soliti 76mm di alesaggio come honda, come la stessa kawa dal 2004, farebbe nascere cv a gogo a medi giri fino alla potenza massima...
diciamo che motoristicamente starebbe davanti ad una s1000rr , se avesse gli stessi cv...
anche se la s1000rr ha bilancieri a dito, albero motore ridisegnato, distribuzione accorciata, ingrannaggi sulle cammes piccoli piccoli....? curata molto bene nei vari passaggi...cosa impressionante ? che gira con 80mm di alesaggio e 13:1 di rdc
sto kawa , dico la mia , a potenza max star? sotto a bmw a mio parere...
lo vedo un 76mm di alesaggio tirato nel collo al massimo gi? di serie..
per? bisogna vedere se ? il solito motore o se han usato accorgimenti come bmw o simili per raggiungere tali potenze
Sono d'accordo quasi su tutto. Il k5 aveva trovato un ottimo rapporto ma era arrivato ad avere pi? cv della R1 04 e Zx10 (5 di pi?) grazie a valvole di aspirazione pi? grandi ed ad un peso ridotissimo dei cilindri. Piccolo aumento poi per il k7 e ancora per il k9. Cosi per le varie 10r a susseguirsi. Quest'ultima dichiara gli stessi numeri della zx10 08....il motivo per il quale non avr? quei cavalli forse ? proprio questo...impossibile ottenere, garantendo affidabilit?, pi? di 180 cv con quelle misure. Questo non ? un male per la nuova e futura 10r (motore pi? corposo della crucca), se non per i bolli che ingiustamente pagheremo.
Sono d'accordo quasi su tutto. Il k5 aveva trovato un ottimo rapporto ma era arrivato ad avere pi? cv della R1 04 e Zx10 (5 di pi?) grazie a valvole di aspirazione pi? grandi ed ad un peso ridotissimo dei cilindri. Piccolo aumento poi per il k7 e ancora per il k9. Cosi per le varie 10r a susseguirsi. Quest'ultima dichiara gli stessi numeri della zx10 08....il motivo per il quale non avr? quei cavalli forse ? proprio questo...impossibile ottenere, garantendo affidabilit?, pi? di 180 cv con quelle misure. Questo non ? un male per la nuova e futura 10r (motore pi? corposo della crucca), se non per i bolli che ingiustamente pagheremo.
Scusa una domanda tecnica "se puo' esserlo" ma in sbk cosa fanno per avere 200/220 cv alla ruota?
bisogna vedere perchè son riusciti a tirare ancora un pelo le valvole come larghezza passando a 1mm in + ..
RDC è sempre quello , 0,1 in più per la precisione..
sicuramente ci sarà un manovellismo ancora + leggero per prendere cavalli, cammes + tirate già di serie , ecc ecc..
con questi accorgimenti han tirato + cv , ma se non erro è aumentata anche come giri utili, segno che è stata ulteriormente tirata pur avendo lo stesso alesaggio dal 2004..
x me in sbk rimarrà alle stesse potenze, perchè in sbk usano dai pistoni alle bielle alle cammes già tirate al limite
bisogna vedere perch? son riusciti a tirare ancora un pelo le valvole come larghezza passando a 1mm in + ..
RDC ? sempre quello , 0,1 in pi? per la precisione..
sicuramente ci sar? un manovellismo ancora + leggero per prendere cavalli, cammes + tirate gi? di serie , ecc ecc..
con questi accorgimenti han tirato + cv , ma se non erro ? aumentata anche come giri utili, segno che ? stata ulteriormente tirata pur avendo lo stesso alesaggio dal 2004..
x me in sbk rimarr? alle stesse potenze, perch? in sbk usano dai pistoni alle bielle alle cammes gi? tirate al limite
Aggiungo corpi farfallati maggiorati da 43 a 47 airbox piu' capiente. Infatti in sbk sono quasi ai limiti, perche' molte volte sono anche costretti a limitare le potenze. La mia domanda precedente era quasi provocatoria Con questo volevo dire, che siccome piu' volte si sta' ribadendo che se non ha i pistoni con l'alesaggio da 80mm non puo' avere quelle potenze dichiarate. Io sostengo invece che si possono ottenere intervenendo su come abbiamo sopra descritto
Aggiungo corpi farfallati maggiorati da 43 a 47 airbox piu' capiente. Infatti in sbk sono quasi ai limiti, perche' molte volte sono anche costretti a limitare le potenze. La mia domanda precedente era quasi provocatoria Con questo volevo dire, che siccome piu' volte si sta' ribadendo che se non ha i pistoni con l'alesaggio da 80mm non puo' avere quelle potenze dichiarate. Io sostengo invece che si possono ottenere intervenendo su come abbiamo sopra descritto
hanno incrementato le sezioni di passaggio,quindi il motore gira pi? in alto,ma con quell'alesaggio e con quella corsa,il pistone ha una velocit? media teoricamente stellare,quindi bisogna capire il perch? di questa scelta .....
Aggiungo corpi farfallati maggiorati da 43 a 47 airbox piu' capiente. Infatti in sbk sono quasi ai limiti, perche' molte volte sono anche costretti a limitare le potenze. La mia domanda precedente era quasi provocatoria Con questo volevo dire, che siccome piu' volte si sta' ribadendo che se non ha i pistoni con l'alesaggio da 80mm non puo' avere quelle potenze dichiarate. Io sostengo invece che si possono ottenere intervenendo su come abbiamo sopra descritto
La risposta è molto semplice. Qualsiasi componente utilizzato in sbk è semplicemente più performante nel singolo e ancora più efficiente se valutato insieme agli altri. In sbk un motore è sufficiente che arrivi ai 3000km. credo di aver detto tutto. La s1000rr è la moto con più cv in assoluto anche in sbk ed è solo al primo step evolutivo dei 3 che ha dichiarato bmw.
Non c'e' speranza, per ottenere più cavalli, devi aumentare, dopo testata, flussaggio, corpi alleggeriti, valvole di aspirazione ecc ecc, i giri del motore e per farlo devi lavorare sull'alesaggio-corsa. Parlare di sbk non ha senso proprio perchè alla base non c'e' quasi più il motore originale.
Insegna la F1, la Motogp e tutti i motori che iniziano ad avere potenze superiori ai 200cv/litro.
hanno incrementato le sezioni di passaggio,quindi il motore gira pi? in alto,ma con quell'alesaggio e con quella corsa,il pistone ha una velocit? media teoricamente stellare,quindi bisogna capire il perch? di questa scelta .....
io dico fruibilit? e medi corposi
Beh..credo sempre inferiore a bmw che per avere piu' potenza e avendo una corsa piu' corta raggiunge regimi stellari 14200giri credo......pero' con il dubbio a quanto pare che rompono
Beh..credo sempre inferiore a bmw che per avere piu' potenza e avendo una corsa piu' corta raggiunge regimi stellari 14200giri credo......pero' con il dubbio a quanto pare che rompono
si infatti non credo che come cavalleria impensierir? bmw....
bisogna vedere in tema di "pacchetto" cosa saranno in grado di sfornare ...!
14000 a sto giro sono una chimera a mio modesto parere,con il controvalore per? di avere un motore maltrattabilissimo che ti dura anche 100.000 km.....e kawasaki in questo eccelle,caz.zo se li sa fare i motori
La risposta è molto semplice. Qualsiasi componente utilizzato in sbk è semplicemente più performante nel singolo e ancora più efficiente se valutato insieme agli altri. In sbk un motore è sufficiente che arrivi ai 3000km. credo di aver detto tutto. La s1000rr è la moto con più cv in assoluto anche in sbk ed è solo al primo step evolutivo dei 3 che ha dichiarato bmw.
Non c'e' speranza, per ottenere più cavalli, devi aumentare, dopo testata, flussaggio, corpi alleggeriti, valvole di aspirazione ecc ecc, i giri del motore e per farlo devi lavorare sull'alesaggio-corsa. Parlare di sbk non ha senso proprio perchè alla base non c'e' quasi più il motore originale.
Insegna la F1, la Motogp e tutti i motori che iniziano ad avere potenze superiori ai 200cv/litro.
Comunque ne riparleremo i primi del 2011.
Ha senso invece parlare dell'SBK. Era solo un esempio per dire che nonstante le stesse misure di alesaggio e corsa intervendo diversamente (non estremizzando come l'sbk) si hanno i cv voluti "limitate dalle caratteristiche del motore" e non necessariamente all'aumento dell'alesaggio o corsa. E' chiaro che solitamente all'aumentare dell'alesaggio si ha meno coppia, giri elevati e quindi piu' potenza. Corsa maggiore piu' coppia, meno giri e meno potenza.....
Ha senso invece parlare dell'SBK. Era solo un esempio per dire che nonstante le stesse misure di alesaggio e corsa intervendo diversamente (non estremizzando come l'sbk) si hanno i cv voluti "limitate dalle caratteristiche del motore" e non necessariamente all'aumento dell'alesaggio o corsa. E' chiaro che solitamente all'aumentare dell'alesaggio si ha meno coppia, giri elevati e quindi piu' potenza. Corsa maggiore piu' coppia, meno giri e meno potenza.....
Non mi sono spiegato forse. Si possono ottenere sicuramente più cavalli prima di andare a toccare affidabilità e alesaggio, ma non cosi poco da portare una moto da 168cv (10r 2010) a 182/183cv della bmw. 14 cv alla ruota in più gli ottieni solo aumentando i giri e quindi l'alesaggio (sempre mantenendone l'affidabilità.
Circa la frase in neretto ti devo correggere. La coppia rimane sempre la stessa, viene solo spostata più in alto. Stesso discorso ma inverso per la frase che hai scritto dopo.
Non mi sono spiegato forse. Si possono ottenere sicuramente pi? cavalli prima di andare a toccare affidabilit? e alesaggio, ma non cosi poco da portare una moto da 168cv (10r 2010) a 182/183cv della bmw. 14 cv alla ruota in pi? gli ottieni solo aumentando i giri e quindi l'alesaggio (sempre mantenendone l'affidabilit?).
Circa la frase in neretto ti devo correggere. La coppia rimane sempre la stessa, viene solo spostata pi? in alto. Stesso discorso ma inverso per la frase che hai scritto dopo.
Questo e' quello che ho scritto.Dicendo meno coppia, era riferito alla differenza con un motore con una corsa maggiore agli stessi numeri di giri E' chiaro che solitamente all'aumentare dell'alesaggio si ha meno coppia, giri elevati e quindi piu' potenza. Corsa maggiore piu' coppia, meno giri e meno potenza....
Questo e' quello che ho scritto.Dicendo meno coppia, era riferito alla differenza con un motore con una corsa maggiore agli stessi numeri di giri E' chiaro che solitamente all'aumentare dell'alesaggio si ha meno coppia, giri elevati e quindi piu' potenza. Corsa maggiore piu' coppia, meno giri e meno potenza....
Comment