Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Mmmhh... tu con una moto cosa vuoi farci? Parapendio?
La tua affermazione fa presupporre il seguente ragionamento: "a me piace correre e d'inverno, con l'asfalto umido e freddo, non si pu?, quindi tanto vale tener ferma la moto se non posso avere il grip che cerco"
La mia, per contro, deriva dal fatto che la mia filosofia ? invece: "mica per forza bisogna sempre e solo correre !!"
Si pu? anche passeggiare e godersi del buon sano motociclismo senza per forza far urlare il motore, no?
Senza contare che nella foto ho visto targa e fanali, quindi l'uso ? gi? di per s? inteso come STRADALE e non PISTAIOLO (unico uso che preclude l'utilizzo nei mesi invernali)
Boh... sar? strano io, ma a me la moto piace sempre, anche in inverno
Godermi le strade in solitudine... farmi una cioccolata calda (e magari anche una fetta di strudel ) in cima al passo, godere in assoluta calma e relax di panorami, odori e sapori, senza incontrare in giro gente che vuol dimostrarmi di avercelo pi? duro di me sorpassandomi a destra e a manca
E' chiaro che con la "stagione buona" (ma per me son buone tutte, sono solo diverse) si pu? fare un uso della moto pi? sportivo, mentre in autunno inverno se ne fa uno pi? "intimo e riflessivo", ma onestamente non riuscirei a privarmi di uno di qesti aspetti in favore di un altro.
Ma forse io parlo cos? perch? sono una pippa a guidare e quindi non sono cos? malato di performance da non trovare gusto in una semplice passeggiata lungolago, ecco...
Il mondo, in fondo, ? bello perch? ? vario
sottoscrivo tutto.....per? in cima al passo ce vole la grappa
guarda ? la prima volta in 3 anni che ho la moto che la sospendo!!!
cmq...sisi...ogni 15gg l'accendo..e la smuovo un p? dai cavalletti
io sono della prov di firenze...non ? che qui c'? la neve..ma volevo fermare l'assicurazione 3-4 mesi..non di +
l'ho sospesa l'11 novembre..a met? febbraio penso di riassicurarla..t
troppo tempo ferma?!?!?!
io l'asicurazione non sempre la sospendo
alcuni anni l'ho sospesa,altri no....quest anno non l'ho sospesa x esempio
se c è modo una vasca quando il tempo regge nei w.e. invernali io la faccio ma è proprio 1 vasca x il paese o al mare,un giro ho smesso di avventurarmi x passi di montagna in inverno diversi anni fa dopo un paio di brutte esperienze x fortuna mai nocive a me e alle moto...... con una moto da pista non si va a fare il cretino con 5/6 gradi x terra in inverno ...parere personale
io l'assicurazione la sospendo a inizio novembre e la riattivo ad inizio marzo, d'inverno tra lavorare sulle moto, andare a sciare e studiare cmq il tempo di usarla nn c'è, poi cn gomme sportive ho una scaga boia di scivolare sullo sporco , figurati se vado a fare i passi di montagna
gabri la moto la devi muovere senò si "incollano" i paraoli della forcella e ai primi movimenti il paraolio crepa e perde olio
compra un grasso spray al silicone e dallo sui steli forcella pompando un po e sui leveraggi della sosp.posteriore (per non far fare cigolii ) e sei a posto
ricordatevi che non usando la moto,le gomme calano di pressione da sole abbastanza velocemente
Comment