devo saldare la spalliera del letto in ferro.... conoscete uno bravo???... :gaen:
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Panigale V4 al banco vs. 1299 vs S1000RR 2015 vs RSV4 RR
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jul 2010
- 4061
- 46
- Maschio
- 1,435
- Nella terra dei motori
- Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
- Send PM
Originally posted by MiKiFF View PostDavvero lo stai chiedendo ad uno che fino a ieri credeva che la potenza all'albero fosse quella letta al pignone?
Volevo capire per lui questi cv a quale perdita erano attribuiti
Comment
-
Originally posted by toscanaccio34 View PostNon ho capito,
Questo 3-4% dichiarato a cosa si riferiva Yamaha?
La perdita del solo stadio d'ingranamento in pi? per invertire il senso contrototante dell'albero motore?
La somma di tutte le perdite fino al pigoneuscita secondario cambio?
La somma di tutte le perdite fino alla ruota?
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2016
- 2939
- 53
- Maschio
- 217
- ASTI
- Aprilia Tuono 1000 R, BMW F700 GS, MV F3-800
- Send PM
La strada, per Ducati, ormai ? tracciata e l'arrivo della V4 ? stato un qualcosa che porter? scompiglio nel mondo delle supersportive perch? l'asticella si ? alzata quanto lo aveva fatto nel 2009 con BMW ed i concorrenti non vorranno (ma soprattutto non potranno) essere da meno.
Al netto di questo, sarei curioso di vedere V4 e V2 in un testa a testa non solo su una posta, ma su pi? circuiti, da quelli che privilegiano la scorrevolezza ai tipici stop&go.
Comment
-
Motociclismo ha gi? messo sul banco prova la Multistrada 1260 Ducati Multistrada 1260 2018: il video test di Motociclismo al banco del Centro Prove - Motociclismo
Tra non molto vedrete che "andr? sotto" anche la V4...
Comment
-
Se parliamo di moto stradali , il vantaggio dei vari 4 cilindri sia in linea che a v , rispetto ad esempio alla Panigale V2 , sta' soprattutto nella facilit? di guida . ? stato ampiamente scritto dalle varie comparative che "esplosivit? " del V2 nella ciclistica della Panigale , fa si che la guida sia impegnativa e non alla portata di tutti . ? appunto su superbike Italia , dicevano che 5 giri sulla 1299 corrispondono a 20 sulle altre moto testate , il circuito era portimao se ricordo bene.
Comment
-
Originally posted by Ice74 View PostSe parliamo di moto stradali , il vantaggio dei vari 4 cilindri sia in linea che a v , rispetto ad esempio alla Panigale V2 , sta' soprattutto nella facilit? di guida . ? stato ampiamente scritto dalle varie comparative che "esplosivit? " del V2 nella ciclistica della Panigale , fa si che la guida sia impegnativa e non alla portata di tutti .? appunto su superbike Italia, dicevano che 5 giri sulla 1299 corrispondono a 20 sulle altre moto testate, il circuito era portimao se ricordo bene.
Io le ho avute tutte...e una 1299 a livello di impegno fisico stanca 1/10 di una vecchia MV F4, per dire...certo, non ? una S1000RR ma diciamo che le differenze a livello di impegno psico-fisico ci sono s? ancora, ma con differenza molto basse...a seconda dello stile di guida sono addirittura trascurabili.Last edited by stradivari; 08-01-18, 19:05.
Comment
-
Secondo i collaudatori la V4 ? enormemente pi? facile della 1299, dicono che in curva basta togliere il gas che va gi? da sola, zero OnOff, accelerazione dolce e prevedibile............vedremo.........
Comment
-
Sicuramente ? stato quello il target primario pi? che l'esplosivit?, anche la scelta della fasatura ? in questo senso. Per? se devo dire la mia da ignorante, se la 1299 ha un pregio ? proprio quello di andare gi? da sola in ingresso, le prime volte mi sembrava quasi 'prendesse sotto'. E' una cosa cui arrivando da altre moto ci si deve abituaare.
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostSicuramente ? stato quello il target primario pi? che l'esplosivit?, anche la scelta della fasatura ? in questo senso. Per? se devo dire la mia da ignorante, se la 1299 ha un pregio ? proprio quello di andare gi? da sola in ingresso, le prime volte mi sembrava quasi 'prendesse sotto'. E' una cosa cui arrivando da altre moto ci si deve abituaare.
Comment
-
Sono d'accordo con quello che dice blade, anzi io ci devo ancora prendere mano, infatti vorrei atenuare sta tendenza che secondo m? a la 1299 in curva. . A m? da come l' impressione di "non" curvare subito, ma appena inclini v? gi? subito in corda.
Comment
-
Originally posted by Ice74 View PostSono d'accordo con quello che dice blade, anzi io ci devo ancora prendere mano, infatti vorrei atenuare sta tendenza che secondo m? a la 1299 in curva. . A m? da come l' impressione di "non" curvare subito, ma appena inclini v? gi? subito in corda.
Comment
-
Si ed in effetti l'albero controrotante dovrebbe andare in quella direzione, accentuando ulteriormente quella caratteristica. Che poi quando ci si abitua diventa molto divertente, diciamo che se si arriva da moto diverse non ? cos? immediata da sfruttare. Ci si rende conto che si potrebbe andare molto pi? forte... ma all'inizio non ci si riesce, almeno per me ? stato cos?.
Comment
-
Ma infatti, visto la pausa invernale (..lunga dalle mie parti) volevo mettere al posteriore l' asta di reazione posteriore regolabile, in modo di provare a "giocare" con le altezze, in questo caso sul posteriore in modo pi? rapido senza alzarla un pelo davanti .
Comment
-
Originally posted by Bladerunner72 View PostOcchio gente come detto nel thread V4, ? una bufala, rullate campate in aria estratte dal video di questo soggetto. Quelle della V4 le ha prese da cartelle stampa di Ducati.
https://www.youtube.com/watch?v=tkmg1Q7JTb8&t=311s
Comment
X
Comment