Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
rsv4 rf 16:spegnimento improvviso motore con causa caduta
Che l assistenza lasciava un po a desiderare era appurato...(prima di farmi una magnifica RF ce stato qualcuno che mi ha accusato di essere stato un po troppo prevenuto solo perch? chiedevo info a riguardo l assistenza e nel caso di problematiche da chi portarla)...ma a oggi ho capito molto bene perch? Aprilia ha PURTROPPO un assistenza conciata in questo modo...
In casi come questi non c'? guru che tenga, ? la sola casa madre che pu? e deve rispondere.
Negli anni passati, quando le moto erano meno infarcite di elettronica, la colpa della scarsa assistenza delle Aprilia ricadeva invariabilmente e spesso a ragione sulla scarsa preparazione della rete di assistenza.
Da quando le moto sono diventate complesse anche dal punto di vista elettronico e del software sta diventando sempre pi? evidente l'inadeguatezza di Aprilia nell'affrontare e risolvere i problemi nel post vendita delle moto che loro progettano e costruiscono.
Invece di buttare i soldi in MotoGP, farebbero bene ad assumere gente che si occupi dell'assistenza delle loro moto; altro che lavorare solo fino al gioved? e fottersene dei clienti o semplicemente "fregarli" nascondendosi dietro ad un dito.
In casi come questi non c'? guru che tenga, ? la sola casa madre che pu? e deve rispondere.
Negli anni passati, quando le moto erano meno infarcite di elettronica, la colpa della scarsa assistenza delle Aprilia ricadeva invariabilmente e spesso a ragione sulla scarsa preparazione della rete di assistenza.
Da quando le moto sono diventate complesse anche dal punto di vista elettronico e del software sta diventando sempre pi? evidente l'inadeguatezza di Aprilia nell'affrontare e risolvere i problemi nel post vendita delle moto che loro progettano e costruiscono.
Invece di buttare i soldi in MotoGP, farebbero bene ad assumere gente che si occupi dell'assistenza delle loro moto; altro che lavorare solo fino al gioved? e fottersene dei clienti o semplicemente "fregarli" nascondendosi dietro ad un dito.
In casi come questi non c'? guru che tenga, ? la sola casa madre che pu? e deve rispondere.
Negli anni passati, quando le moto erano meno infarcite di elettronica, la colpa della scarsa assistenza delle Aprilia ricadeva invariabilmente e spesso a ragione sulla scarsa preparazione della rete di assistenza.
Da quando le moto sono diventate complesse anche dal punto di vista elettronico e del software sta diventando sempre pi? evidente l'inadeguatezza di Aprilia nell'affrontare e risolvere i problemi nel post vendita delle moto che loro progettano e costruiscono.
Invece di buttare i soldi in MotoGP, farebbero bene ad assumere gente che si occupi dell'assistenza delle loro moto; altro che lavorare solo fino al gioved? e fottersene dei clienti o semplicemente "fregarli" nascondendosi dietro ad un dito.
sono d'accordo . dovrebbero mollare la motogp ( anche se ? bello vedere n'Aprilietta che si sta difendendo bene
Io mi domando! perch?? basterebbe poco; formare una trentina di meccanici addetti alla tuono/rsv4, uno, due per regione, cheneso'! fare un corso obbligatorio da fiore; fornire la strumentazione gratis ....insomma offrire un'esperienza soddisfacente al possessore del loro top di gamma ed evitare figure come questa
ps sarebbe pure ora di dargli una rinfrescata a ste moto che sono sempre uguali da un milione di anni ( sono moto ancora bellissime, ma ormai manca l'effetto wow); questa moto sembra malgestita, sottovalutata dalla casa
Magari evitiamo di ripercuoter? tutti i nostri malesseri su Aprilia,e atteniamoci al topic... anche bmw,kawa sono le stesse dal 2009 o quasi come estetica...i numeri non giustificano la spesa per una nuova linea,quando quella rsv4 e' gi? azzeccatissima
Secondo me se si spegne la moto in corsa oppure io volutamente con il tasto rosso la spengo in corsa (a meno di problemi meccanici al motore o cambio) con la nostra frix non comprendo perch? si blocca la ruota.
Ho provato diverse volte a spegnere la moto con il tasto rosso in corsa e la moto rallenta......ho provato anche in rotonda ....ma rallenta uguale.
Quindi qui bisogna valutare cosa ? successo, ho visto Vison ,gattobastardo in rotonda distruggere la moto e la moto non si era spenta e tutti e due a a bassa velocit? ma per cause diverse.....uno pioggia altro gomme fredde.......quindi per me che ci sia stata una caduta ? evidente e la causa possono essere diversi fattori
Secondo me se si spegne la moto in corsa oppure io volutamente con il tasto rosso la spengo in corsa (a meno di problemi meccanici al motore o cambio) con la nostra frix non comprendo perch? si blocca la ruota.
Ho provato diverse volte a spegnere la moto con il tasto rosso in corsa e la moto rallenta......ho provato anche in rotonda ....ma rallenta uguale.
Quindi qui bisogna valutare cosa ? successo, ho visto Vison ,gattobastardo in rotonda distruggere la moto e la moto non si era spenta e tutti e due a a bassa velocit? ma per cause diverse.....uno pioggia altro gomme fredde.......quindi per me che ci sia stata una caduta ? evidente e la causa possono essere diversi fattori
Ciao Fiore
buongiorno Fiore e grazie per la tua presenza....ti rispondo semplicemente
il primo spegnimento ? avvenuto su un rettilineo in centro abitato con la 2^marcia.
il secondo con conseguenza caduta ? avvenuto in piena curva, prima di cadere ho fatto 20 km di curve senza nessun PROBLEMA quindi giornata calda e gomme calde (6GIUGNO ORE 17/18)...nessun tasto premuto neache per sbaglio.....inoltre sulla mail ricevuta c'? scritto palesemente che hanno trovato qualcosa ma che nn coincide con ci? che ho riferito a loro....proprio ieri sera ho avuto la conferma che in centralina hanno trovato gli spegnimenti con discordanza da ci? che ho rifetito....ora dico: cosa cambia se sono cascato a 60km orari o a 100km orari?? il problema a quanto pare in centralina ? uscito e ancora nn ricevo nessuna chiamata
buongiorno Fiore e grazie per la tua presenza....ti rispondo semplicemente
il primo spegnimento ? avvenuto su un rettilineo in centro abitato con la 2^marcia.
il secondo con conseguenza caduta ? avvenuto in piena curva, prima di cadere ho fatto 20 km di curve senza nessun PROBLEMA quindi giornata calda e gomme calde (6GIUGNO ORE 17/18)...nessun tasto premuto neache per sbaglio.....inoltre sulla mail ricevuta c'? scritto palesemente che hanno trovato qualcosa ma che nn coincide con ci? che ho riferito a loro....proprio ieri sera ho avuto la conferma che in centralina hanno trovato gli spegnimenti con discordanza da ci? che ho rifetito....ora dico: cosa cambia se sono cascato a 60km orari o a 100km orari?? il problema a quanto pare in centralina ? uscito e ancora nn ricevo nessuna chiamata
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Quando si ? spenta la prima volta sei caduto oppure si ? bloccata la ruota?? Sicuramente no ...........oppure nei successivi spegnimenti si ? bloccata la ruota.....sicuramente no.........quindi questo conferma quanto ho riferito,se si spegne in corsa la ruota non si blocca sia sul dritto che in curva secondo me se parliamo di bloccaggio ruota
Le moto non si devono spegnere a loro piacimento, punto.
In moto si rimane in piedi, nel senso che non si cade, finch? si rispettano le leggi della fisica che regolano la dinamica della moto; vale anche per Rossi & C.
Se si ? in curva, quindi inclinati verso l'interno e col gas che contribuisce a far procedere la moto, se il motore si spegne, venendo meno la spinta in avanti si perde l'equilibrio cadendo verso l'interno indipendentemente dal bloccaggio della ruota posteriore che contribuisce a perturbare ulteriormente una condizione in cui l'equilibrio ? gi? compromesso.
Ma la causa della perdita dell'equilibrio rimane lo spegnimento del motore, il resto sono gli effetti che esso genera.
E qui si sta discutendo della causa.
Nessuno affronta le curve col timore che si spenga il motore e se accade l'istinto ti porta a riequilibrare col corpo e lo sterzo l'equilibrio dell'insieme moto/pilota ma non ? necessariamente sufficiente se non hai la spinta in avanti garantita dal motore, dipende da tanti fattori (velocit?, inclinazione, aderenza, spazio a disposizione, ecc.).
In quei frangenti non hai il tempo di pensare a riavviare il motore dopo aver magari tirato la frizione, mentre stai tentando di raddrizzarti per recuperare l'equilibrio dove la strada gira e dovresti seguirla invece che andare per la tangente...
Quando si ? spenta la prima volta sei caduto oppure si ? bloccata la ruota?? Sicuramente no ...........oppure nei successivi spegnimenti si ? bloccata la ruota.....sicuramente no.........quindi questo conferma quanto ho riferito,se si spegne in corsa la ruota non si blocca sia sul dritto che in curva secondo me se parliamo di bloccaggio ruota
Comment