Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Oggi ho provato,la seduta di una rsv4 stradale tutta originale ....il codone flamingo lo butterei oggi stesso.
Quando feci il cambio non me ne resi conto, un p? la moto nuova un p? l,entusiasmo....sapete com ?, ma di fatto mi ha cambiato la moto.
Impolsi non sono cos? caricati, la seduta non ? in discesa....se vai indietro ci vai e non vai in alto....unica cosa ? scivolosa.
Oggi ho provato,la seduta di una rsv4 stradale tutta originale ....il codone flamingo lo butterei oggi stesso.
Quando feci il cambio non me ne resi conto, un p? la moto nuova un p? l,entusiasmo....sapete com ?, ma di fatto mi ha cambiato la moto.
Impolsi non sono cos? caricati, la seduta non ? in discesa....se vai indietro ci vai e non vai in alto....unica cosa ? scivolosa.
guarda
appena mi capita una moto stradale prendo le misure reali da terra della sella standard (inizio, centro e coda) e poi ci faccio un bel ragionamento...
Visto che mi piace fare lavoretti sulla moto, io ho modificato la coda in questo modo:
- taglio codone flamingo per renderlo "aperto"
- supporto sella della plasticbike
- neoprene tra 5/10 mm
In questo modo la seduta ? perfetta, bassa come l'originale e la "scomodit?" della sella ti obbliga a non accomodare troppo il "posteriore"
la sella originale invece direttamente sul telaietto, quindi in posizione pi? bassa.
Ho in mente di fare un supporto in VTR simile alla sella orginale facendo in modo di avere una seduta piu' dritta (parallela al terreno) e piu' lunga possibile.
la sella originale invece direttamente sul telaietto, quindi in posizione pi? bassa.
Ho in mente di fare un supporto in VTR simile alla sella orginale facendo in modo di avere una seduta piu' dritta (parallela al terreno) e piu' lunga possibile.
Oggi ho fatto le provo di montaggio, e ti assicuro che non si fissa al codone ma al serbatoio e al telaietto: sembra come di incastrare la sella originale, ma poi bisogna fare due dumper in gomma dell'altezza del serbatoio (altezza da telaietto a lato piano delserbadove c'e il demand sensor) e fare due fori con viti svasate che bloccano ilsupporto sil telaietto, come quelle che ho visto sulle sbk ufficiali.
Con il supporto sella sei forse pi? basso della sella originale, o almeno lo sei di sicuro se usi il supporto +neoprene da 5 mm ma ? davvero molto sottile
Oggi ho fatto le provo di montaggio, e ti assicuro che non si fissa al codone ma al serbatoio e al telaietto: sembra come di incastrare la sella originale, ma poi bisogna fare due dumper in gomma dell'altezza del serbatoio (altezza da telaietto a lato piano delserbadove c'e il demand sensor) e fare due fori con viti svasate che bloccano ilsupporto sil telaietto, come quelle che ho visto sulle sbk ufficiali.
Con il supporto sella sei forse pi? basso della sella originale, o almeno lo sei di sicuro se usi il supporto +neoprene da 5 mm ma ? davvero molto sottile
un paio di foto che magari sono pi? chiare della supercazzola che ho scritto
La sella e' sicuramente parecchio piu' bassa del codone intero.
Rimane pero' il fatto che la sella e' a U, praticamente priva
di una zona dritta e molto ripida dietro.
Io faro' una sella piu' alta davanti (vicino al serbatoio)
per poi andare dietro dritta il piu' a lungo possibile e
alzarsi piu' dolcemente alla fine
ah ho capito
effettivamente la linea ? curva, ma ? un po obbligata dalla forma del telaietto/ serba
Vediamo quando ho finito come le sento, al massimo provo a creare differenze volumetriche appiattendo la curvatura attraverso neopeene e spessore differenziato tra 5 e 15 mm
Comment