Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pensavo che quella di recupero prelevasse l'olio dopo la mandata ai pistoni direttamente dalla manovella o zone circostanti. Se mi dici che il giro e` diverso allora cancellate cio` che ho detto prima.
ho scoperto il problema: uno dei connettori del "grappolo" vicino alla centralina dell'antifurto sulla parte in alto a sinistra della carena non era stato propiamente ricollegato vi si era infiltrata dell'acqua e aveva reso "ballerino" il contatto, che "sollecitato" dai miei stoppie o penne andava in crisi mistica
Cmq ora tutto risolto, e dopo aver fatto candele, filtro olio, filtro aria, olio e catena+corona+pignone nuovi + diablo nuove ant e post: guido una nuvola di moto, e tra l'altro tornare al 16-40 originale in luogo del 16-42 per me ? stato un miglioramento
Comment