Originally posted by LeoRs
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Guardate un po' le teste modificate che ho da parte
Collapse
X
-
con la emisferica tipo rs 125 origginale diciamo che lo squish e inesistente e di conseguenza anche l'rdc e molto bassa.
io l'ho fatta tonco conica sulla mia rs che e un po' tutta modificata e diciamo che a parita di rdc e di squish mi ha dato realmente qualche giro oltre a un tiro ai medio alti maggiore!!
Comment
-
la mito ha montato la testa troncoconica fino al '98 a partire dal.... non mi ricordo ma cmq almeno dal '93 xk? a me serve la testa di una lawson che usciva con il r.d.c. 15:1 ed era l'ultima mito II con i fari tondi...cmq la testa troncoconica ? quella che da il maggior r.d.c. e quindi le prestazioni migliori...certo ? che se hai una testa emisferica non puoi metterci una troncoconica senza canbiare il pistone: la testa emisferica ha bisogno di un pistone col cielo "bombato" (non mi viene il termine giusto) mentre la tronconica ha bisogno di un pistone a cielo piatto tipo asso monofascia (sempre x mito)...
Comment
-
-
beh ? sicuramente vero che con una testa emisferica sarebbe meglio avere pistoni "bombati"... sinceramente nn so il motivo per il quale i pistoni originali siano a testa piatta... magari hanno un rendimento migliore.
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250beh ? sicuramente vero che con una testa emisferica sarebbe meglio avere pistoni "bombati"... sinceramente nn so il motivo per il quale i pistoni originali siano a testa piatta... magari hanno un rendimento migliore.
la teoria sicuramente dice che siano meglio qulli bombati.....ma gli ultimi
honda gp hanno il celo piatto.
cmq anche con benze speciali e quel cazzo che vi pare....attenzione a comprimerlo troppo il 250.non ? un monocilindrico e non ? nemmeno un 250gp(come conformazione dei carter..)....
il blocco suzuki, ha i carter comunicanti, e gli scoppi sono big bang....se si comprime un esegerazione si rischia di rallentare troppo l'altro pistone, non ci si pu? pensare minimamente di spigersi a rdc alevati quanto i 125(sp/gp) e nemmeno come i 250 gp......anche avendo benze speciali(non per il fatto del detonamento ma appunto per ci? che ho spiegato sopra)
....modifiche gi? testate.
Comment
-
Originally posted by Vassu07Originally posted by AndreaRS250beh ? sicuramente vero che con una testa emisferica sarebbe meglio avere pistoni "bombati"... sinceramente nn so il motivo per il quale i pistoni originali siano a testa piatta... magari hanno un rendimento migliore.
la teoria sicuramente dice che siano meglio qulli bombati.....ma gli ultimi
honda gp hanno il celo piatto.
cmq anche con benze speciali e quel ca##o che vi pare....attenzione a comprimerlo troppo il 250.non ? un monocilindrico e non ? nemmeno un 250gp(come conformazione dei carter..)....
il blocco suzuki, ha i carter comunicanti, e gli scoppi sono big bang....se si comprime un esegerazione si rischia di rallentare troppo l'altro pistone, non ci si pu? pensare minimamente di spigersi a rdc alevati quanto i 125(sp/gp) e nemmeno come i 250 gp......anche avendo benze speciali(non per il fatto del detonamento ma appunto per ci? che ho spiegato sopra)
....modifiche gi? testate.
carter comunicanti?
scoppi big bang??
rallentare l'altro pistone???
e la grammatica,poi...
Comment
-
Allora guardate un po' questa testa mito modificata per il Polini 160 con la possibilit? di poter cambiare le cupole per adattarle alle varie esigenze senza dover sostituire tutta la testa. Penso sia una modifica fattibile anche su altre moto.
Comment
-
-
Alluminio/alluminio la dilatazione e' la stessa ed in ogni caso il range di temperatura non e' troppo elevato; la cosa da stare attenti e' che la cupola dev'essere leggermente piu' alta del resto della testa per garantire l'appoggio e la tenuta ai gas. Poi ci pensano gli OR a compensare anche 2-3/10 di tolleranza e garantire la tenuta al liquido di raffreddamento.
Comment
X
Comment