"E’ la cosa più bella che mi potesse capitare, dopo tutto quello che ho sofferto. Mi sono tenuto tutto dentro, ma ho urlato sotto il casco appena tagliato il traguardo. Se non ci si mette nei miei panni, non si può capire cosa provo”.

Una perla paragonabile a quella di Suzuka nel 1998, quando vinse alla sua prima gara in 500...forse qualcosa di più...dopo la vittoria Max ci mette qualche minuto prima di togliere il casco nel parco chiuso. In quei pochi minuti Biaggi ripensa al 2006 passato a casa, alla paura di non poter più correre in moto al top, alla grandissima rivincita personale presa nei confronti del paddock del Motomondiale. Max toglie il casco e sta piangendo. Felice, emozionato. Probabilmente ha urlato come un matto nel casco per tutto il giro di rientro e nel parco chiuso si gode finalmente la sua più grande vittoria...la sua rivincita ... l'inizio emozionante di una nuova e grande avventura di Max il Corsaro
Grazie anche a Francois Batta all’epoca il punto di riferimento della Suzuki in SBK con la propria Alstare, e la sua certezza che seppur fosse stato dato per finito e anche fermo da un anno, Max Biaggi, fosse ancora il talento cristallino che aveva dominato in 250cc ed era stato capace di contrastare Mick Doohan nella stagione d’esordio in 500cc.
da passione motogp forever

Una perla paragonabile a quella di Suzuka nel 1998, quando vinse alla sua prima gara in 500...forse qualcosa di più...dopo la vittoria Max ci mette qualche minuto prima di togliere il casco nel parco chiuso. In quei pochi minuti Biaggi ripensa al 2006 passato a casa, alla paura di non poter più correre in moto al top, alla grandissima rivincita personale presa nei confronti del paddock del Motomondiale. Max toglie il casco e sta piangendo. Felice, emozionato. Probabilmente ha urlato come un matto nel casco per tutto il giro di rientro e nel parco chiuso si gode finalmente la sua più grande vittoria...la sua rivincita ... l'inizio emozionante di una nuova e grande avventura di Max il Corsaro
Grazie anche a Francois Batta all’epoca il punto di riferimento della Suzuki in SBK con la propria Alstare, e la sua certezza che seppur fosse stato dato per finito e anche fermo da un anno, Max Biaggi, fosse ancora il talento cristallino che aveva dominato in 250cc ed era stato capace di contrastare Mick Doohan nella stagione d’esordio in 500cc.
da passione motogp forever
Comment