Problemi di gomme per Pedrosa. Rossi: "per la Bridgestone a Tokyo a piedi"


A Losail, in Qatar, Valentino Rossi si era lamentato di un calo della tenuta della sua gomma anteriore, addebitando proprio a ciò il fatto di aver dovuto mollare l’inseguimento a Casey Stoner.
Evidentemente il problema si è ripresentato a Motegi, ma sulla Honda di Dani Pedrosa, come hanno rivelato Motorcyclesnews.com e Crash.net, mostrando la foto dello pneumatico anteriore che mostra quello che in gergo si chiamano “chunks”, cioè profondi strappi nella mescola. Dani, nel corso della lotta con Valentino, deve aver sentito vibrare parecchio la RC212V nelle sue mani!
Ovviamente la Bridgestone, preso atto del problema, ha spedito subito la gomma incriminata nel suo centro ricerche di Tokyo e Tohru Ubukata, il manager responsabile della competizione, si è scusato con Pedrosa e con il team Repsol-Honda. Il quale, peraltro, ha già informato la casa giapponese di pneumatici di avere problemi all’anteriore per il grande carico a cui sottopone le coperture.
A questo punto l’unica cosa strana è che Pedrosa – e soprattutto il suo management – non abbiamo fatto parola dell’incidente.
“Sono molto soddisfatto di questo risultato – ha detto infatti Dani dopo la gara -Ho avuto dei problemi fisici dallo scorso ottobre ed è fantastico essere sul podio alla seconda corsa della stagione. Non mi aspettavo questo risultato così presto. Sono partito bene e questo è stato determinante per la gara, ho superato il gruppo e mi sono trovato coi primi. Non potevo crederci, invece al quinto-sesto giro ero ancora incollato ai primi. Ho mantenuto un buon passo per tutta la gara. Ho lottato per il secondo posto e alla fine posso dire di essere contento del podio. Dobbiamo ancora lavorare sulla moto, ma oggi abbiamo ottenuto un buon risultato e desidero ringraziare la squadra e i mie fan”.
Tutto qui. A questo punto delle due l’una: ho il problema alla gomma non ha avuto ripercussioni sulle sue prestazioni ma ci sembra strano= oppure ha ragione Valentino che dopo la conferenza stampa della Bridgestone, a Motegi, a microfoni spenti e taccuini chiusi ha dichiarato: “con i gommisti bisogna starci attenti. Se la Bridgestone mi chiede di andare a piedi a Tokyo, io ci vado!”.
FONTE GPONE
Comment