Originally posted by tazgana
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Marc Marquez, sogno impossibile per Ducati
Collapse
X
-
Originally posted by gilles1977 View Post
Siamo chiaramente ai discorsi da bar, ovvio.
Ma se parliam di rimanere nella storia, nell'immaginario collettivo, qualche parametro generalmente fa la differenza pi? di altri, per chi ? amante delle classifiche.
Secondo me p.e. Hailwood ? stato pi? forte complessivamente di Agostini.
Ma Ago coi suoi 15 mondiali vanta una storicizzazione probabilmente superiore all'inglese.
La morte ? forse paradossalmente il fatto che lo messo sullo stesso piano.. forse.
Roberts ? stato superiore a Spencer, ma il seccondo se la batte sul fronte della grandezza nell'immaginario collettivo per il fatto di esser riuscito nell'impresa dei due titoli nello stesso anno (impresa ben pi? complessa delle doppiette degli Hailwod e degli Agostini).
Lo stesso succede nel calcio. Potrai preferir Messi a CR7 ma il secondo ha imho un quid di storicit? che rimarr?.. e che lo far? ricordare ai posteri come un calciatore pi? importante dell'argentino.
Al di l? delle simpatie/antipatie mie o tue
Continuiamo ad evocare e paragonare le diverse epoche, ma valgono per noi che le abbiamo vissute.Last edited by tazgana; 23-10-19, 15:14.
Comment
-
Originally posted by andrea nadiani View Post
Eh si
ma d'altronde come dargli torto.
Le nostre e quelle dei giornalisti sono e rimangono chiacchiere da bar, quello che conta davvero ? quello che rimane scritto. E qui, Marquez sicuramente ? facile si avvicini ad Agostini.
Poi per? ci sono piloti che pur vincendo meno, ti lasciano comunque di pi?, come i nostri cari Schwantz, Senna o Gilles, solo per citarne alcuni. E credo che in questo Rossi sia superiore a Marquez.
Senza entrare nel merito se sto "titolo" sia meritato o meno (sappiamo entrambi che non esiste il pi? grande di sempre) ? chiaro imho che alcuni eventi della storia sportiva del brasiliano lo abbiano cementato nella memoria degli appassionati e non, pi? di quanto abbia fatto il suo palmares (comunque stratosferico).
La morte ? una di queste indubbiamente.
Comment
-
Originally posted by tazgana View Post
Nasce un po da qua, quotando il tuo, ma ci sarebbero anche altri post e thread.
Continuiamo ad evocare e paragonare le diverse epoche, ma valgono per noi che le abbiamo vissute.
Ma indubbiamente dei piloti lasciano un segno maggiore di altri nella storia del motociclismo al di l? dei semplici numeri.
Qui si discuteva di quali fossero questi "parametri" ed io ho detto la mia. Fine delle trasmissioni.
Ognuno preferisca e faccia tifo per chi caz crede in base alle proprie aspettative (io per esempio in 40 anni di motomondiale non ho quasi mai simpatizzato per il pilota che poi ? riuscito a vincere il titolo - mi ? capitato solo per Schwantz e Stoner nella classe regina).Last edited by gilles1977; 23-10-19, 15:45.
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View Post
Senna ? stato nominato recentemente il pi? forte pilota di F1 di sempre da una commissione formata da piloti delle varie ere.
Senza entrare nel merito se sto "titolo" sia meritato o meno (sappiamo entrambi che non esiste il pi? grande di sempre) ? chiaro imho che alcuni eventi della storia sportiva del brasiliano lo abbiano cementato nella memoria degli appassionati e non, pi? di quanto abbia fatto il suo palmares (comunque stratosferico).
La morte ? una di queste indubbiamente.
Vuoi per diverse epoche, vuoi per diverse tecnologie o vuoi per carriere interrotte prematuramente, soprattutto prima degli anni '80.
Certo invece ? che ci sono piloti che lasciano un segno al di l? del palmares e Senna ? uno di questi.
Rimanendo su questo esempio, non credo che Hamilton, pur avendo vinto praticamente il doppio del brasiliano, raggiunga mai l'alone di leggenda che lo circonda.
Vedo allo stesso modo il confronto tra Rossi e Marquez. Quest'ultimo sicuramente sbricioler? i numeri di Rossi, ma non credo raggiunger? quello che Valentino ha rappresentato per il motomondiale nei primi anni 2000.
Comment
-
Originally posted by pi?peloxtutti View PostVa detto che Criville non arrivava ventesimo contro Doohanoggi c?? UNA honda, le altre sono al box a riposare...quando parlate del dominio di Rossi in Honda secondo me fate dei piccolo errori di valutazione nel confrontarlo con quello di Marc...la rcv 5 cilindri era un missile terra aria che niente ha a che spartire con quella attuale, imho...soprattutto la differenza con le Marche avversarie del tempo era semplicemente imbarazzante a livello tecnico...oggi non c?? quel gap tecnico tra Honda, Ducati, Yamaha e Suzuki...o voi credete sia cos?? Solo per capire...oggi ahim? esiste un gap piuttosto importante a livello di guida tra i piloti ?vecchia? generazione e quelli della ?nuova?...e Marc che ? il precursore di questo stile ? anche il pi? bravo ad utilizzarlo e a sfruttarlo al 100%...se non accettiamo che c?? stata un?evidente evoluzione e livello di guida ? inutile parlare di confronti...imho
Inutile dire che concordo al 100%
Comment
-
Originally posted by pi?peloxtutti View PostSolo per capire...oggi ahim? esiste un gap piuttosto importante a livello di guida tra i piloti ?vecchia? generazione e quelli della ?nuova?...e Marc che ? il precursore di questo stile ? anche il pi? bravo ad utilizzarlo e a sfruttarlo al 100%...se non accettiamo che c?? stata un?evidente evoluzione e livello di guida ? inutile parlare di confronti...imho
Quoto anche il resto del messaggio ma questo ? molo pi? importante come discorso...
Anche se a dire il vero vedere guidare Rins che ? un giovane ..pare di vedere Gibernau...
Ma anche solo guardando le moto 2 si intuisce che lo stile di guida sta prendendo quella direzione
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View Post
La Honda di VR era un'arma incredibile. Gare su gare a piazzarne 2 o anche 3 sul podio ogni stagione.
Il colpo gobbo di VR fu proprio quello di riuscire a batterla.. quando l'impressione era che non fosse possibile sul breve.
E per batterla ha dovuto gareggiare al 100%.
Immagino che avrai tirato bestemmie nel 2004, ma quanto costruito dal biondo fu un'impresa incredibile a mio avviso, aiutata dalla buona sorte di aver trovato nella Yam il suo pane.
Probabilmente VR all'epoca aveva un vantaggio su tutti nell'uso di quelle Michelin (quello che ha parzialmente avuto a mio avviso CS con B).
Con MM personalmente ho un'altra impressione.. ma chi pu? saperlo..
Comment
-
Contando i risultati di yamaha nel 2003 o nel 2004 eccetto Rossi sarebbe come per oggi mm vincere con Suzuki..se non peggio. Ci riuscirebbe mm a vincere con Suzuki il mondiale? Non so ma avrei molti dubbi. Dubbi che ha anche lui visto che non cambia
Comment
-
Originally posted by gilles1977 View Post
Senna ? stato nominato recentemente il pi? forte pilota di F1 di sempre da una commissione formata da piloti delle varie ere.
Senza entrare nel merito se sto "titolo" sia meritato o meno (sappiamo entrambi che non esiste il pi? grande di sempre) ? chiaro imho che alcuni eventi della storia sportiva del brasiliano lo abbiano cementato nella memoria degli appassionati e non, pi? di quanto abbia fatto il suo palmares (comunque stratosferico).
La morte ? una di queste indubbiamente.
Comment
-
Originally posted by Durim View PostContando i risultati di yamaha nel 2003 o nel 2004 eccetto Rossi sarebbe come per oggi mm vincere con Suzuki..se non peggio. Ci riuscirebbe mm a vincere con Suzuki il mondiale? Non so ma avrei molti dubbi. Dubbi che ha anche lui visto che non cambia
Ed infatti il giochetto con Ducati non gli riusc? altrettanto beneLast edited by the king of rhye; 23-10-19, 18:28.
Comment
-
Originally posted by the king of rhye View Post
La Yamaha 2004 era fin gi? dai test una moto quasi a livello di Honda, visto che oltre all'ingaggio di Rossi investirono tantissimo sulla moto sfornando un mezzo formidabile, che fu poi la moto di riferimento in motogp per quasi un decennio.
Ed infatti il giochetto con Ducati non gli riusc? altrettanto bene
Poi gli investimenti ok, che nel 2004 non fosse l Aprilia oggi ok, ma lui ? andato ad occhi chiusi praticamente
Comment
X
Comment