Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Se non monti targa e specchi multa, se li monti non omologati..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Accetta le regole del mercatino.....

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by neeko72 View Post

      il portatarga in più deve essere corredato di luce targa e di catadiottro....ma c'è un MA GROSSO COME UNA CASA!...la luce targa aftermarket, pure se omologata, NON HA OMOLOGAZIONE SPECIFICA MA GENERICA...ergo articolo 78 comma 3 e 4...e poi...quanti di voi montano il portatarga con le frecce originali?...nessuno ovviamente....le frecce aftermarket, pure se omologate, HANNO OMOLOGAZIONE GENERICA E NON SPECIFICA...ergo articolo 78 comma 3 e 4.
      negativo, assolutamente negativo, il componente è omologato per lo scopo per cui è stato costruito, dove lo hai letto che cìè una omologazione generica e una specifica? leggi il regolamento di cui è corredato l'art 78 dove indica puntualmente quali sono tutti i componenti che NON possono essere sostituiti a meno di visita di prova e conseguente collaudo...luce targa e frecce sono omologate per il loro scopo, non certo per essere usate nel presepe a natale
      Last edited by asso; 27-11-08, 15:29.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by asso View Post
        negativo, assolutamente negativo, il componente ? omologato per lo scopo per cui ? stato costruito, dove lo hai letto che c?? una omologazione generica e una specifica? leggi il regolamento di cui ? corredato l'art 78 dove indica puntualmente quali sono tutti i componenti che NON possono essere sostituiti a meno di visita di prova e conseguente collaudo...luce targa e frecce sono omologate per il loro scopo, non certo per essere usate nel presepe a natale
        Asso..perdonami ma stai dicendo una castroneria....se vuoi aspettiamo Lightech e te la dice lui la differenza fra omologazione generica o specifica...da quello che ho letto credevo la conoscessi, ma evidentemente mi sbagliavo...

        ps: ti faccio un esempio molto banale...secondo te come mai i terminali di scarico sono gli unici componenti per i quali viene rilasciato un certificato di omologazione valido?...te lo dico io, perch? sono l'unico componente aftermarket che ad oggi in Italia riesce ad essere omologato per UN MODELLO SPECIFICO DI MOTOCICLO...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by neeko72 View Post
          Asso..perdonami ma stai dicendo una castroneria....se vuoi aspettiamo Lightech e te la dice lui la differenza fra omologazione generica o specifica...da quello che ho letto credevo la conoscessi, ma evidentemente mi sbagliavo...

          ps: ti faccio un esempio molto banale...secondo te come mai i terminali di scarico sono gli unici componenti per i quali viene rilasciato un certificato di omologazione valido?...te lo dico io, perch? sono l'unico componente aftermarket che ad oggi in Italia riesce ad essere omologato per UN MODELLO SPECIFICO DI MOTOCICLO...
          benissimo, stiamo parlando di due componenti diversi, lo scarico richiede una omologazione specifica per ogni veicolo perch? deve uniformare quel veicolo con quelle date emissioni con quella specifica cilindrata per poter essere montato, frecce e luce targa invece non richiedono queste specifiche perch? la loro omologazione ? fissa, devono garantire un dato potere luminoso e basta... era riferito a questo che parlavo di non esistenza di una specifica omologazione, non in generale, pu? darsi che io mi sia espresso male

          Comment


          • Font Size
            #35
            asso.. quindi secondo te se io monto il portatarga di un custom sulla mia supersportiva.. posso girare?

            oppure se monto le frecce del kawa (quelle integrate nella carena) su una yamaha?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by asso View Post
              benissimo, stiamo parlando di due componenti diversi, lo scarico richiede una omologazione specifica per ogni veicolo perch? deve uniformare quel veicolo con quelle date emissioni con quella specifica cilindrata per poter essere montato, frecce e luce targa invece non richiedono queste specifiche perch? la loro omologazione ? fissa, devono garantire un dato potere luminoso e basta... era riferito a questo che parlavo di non esistenza di una specifica omologazione, non in generale, pu? darsi che io mi sia espresso male
              visto che non ti convinci aspettiamo lightech...nel frattempo ti riporto cosa mi scrisse in e-mail lightech stessa un p? di tempo fa a mia specifica richiesta

              La differenza con altri prodotti omologati, ad esempio con le nostre frecce, sta nel tipo di omologazione. L?omologazione delle nostre frecce, infatti, non ? specifica per mezzo ma ? generale; ci? significa che le frecce sono state prodotte seguendo alcune normative CEE (omologazione 97-14-CE). Ecco quindi che le autorit? potrebbero contestarla e ritenerla nulla.



              Il problema principale ? che per ottenere un?omologazione specifica (quindi non contestabile dalle autorit?) oltre a richiedere un sacco di denaro richiede anche un sacco di tempo. Ma soprattutto non ? facile ottenerla; le normative cambiano di continuo, i prodotti aftermarket che vengono contestati sono tantissimi, per non parlare di tutti i tipi di moto che esistono?neanche le autorit? competenti a volte non sanno come muoversi.

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by neeko72 View Post
                visto che non ti convinci aspettiamo lightech...nel frattempo ti riporto cosa mi scrisse in e-mail lightech stessa un p? di tempo fa a mia specifica richiesta




                benissimo, mi fa piacere se questa discussione prende una strada chiarificatrice per molti, forse non te ne accorgi ma hai scritto la medesima cosa che ho scritto io, anzi lightech lo ha fatto .
                Oggi non esiste una specifica normativa che indichi punto per punto ogni singolo elemento di una autovettura o di una moto, tranne quelli che in assoluto non possono essere modificati quali quelli riportati nel regolamento di attuazione dell'art. 78, per tutti gli altri componenti qui non indicati ? possibile la sostituzione ed ? sufficiente una omologazione europea che ne attesti lo standard qualitativo di funzionamento e di costruzione, il che ne garantisce anche la sizurezza. In italia esistono alcuni principi validi nel diritto penale ed estensibili a tutti gli altri diritti che prevedono la non punibilit? se non in violazione di una "SPECIFICA" norma di legge.
                Come abbiamo potuto appurare questa norma specifica non esiste al momento, quindi nel diritto comunitario europeo cui l'italia DEVE rifarsi perche facente parte della Comunit?, vige la regola del rifarsi allo specifico articolo pi? "favorevole" al cittadino, quindi tutto il resto vien da se

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  asso.. quindi secondo te se io monto il portatarga di un custom sulla mia supersportiva.. posso girare?

                  oppure se monto le frecce del kawa (quelle integrate nella carena) su una yamaha?
                  tu puoi montare anche il portatarga del fuoristrada e le frecce di un camion, l'importante e che tu rispetti gli ingombri del veicolo come dichiarati dalla casa costruttrice e che le parti previste, in questo caso gli indicatori di direzione siano regolarmente omologati per l'utilizzo che tu ne fai, altra cosa ? se tu prendi due fari poliessoidali omologati come "antinebbia" e li utilizzi come fossero degli anabbaglianti
                  il discorso mi sembra sia molto semplice da capire, poi io che amo Pirandello sono solito usare una sua famosa frase..."cos? e...se vi pare"

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    quindi le fiches d'omologazione vengono depositate per essere usate come fermacarte?


                    ps. correggerei dicendo che è un pirandellasso.. "così è come credo.. se vi pare"
                    Last edited by AndreaRS250; 28-11-08, 09:09.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Ripeto: per la targa: non esiste una legge che specifichi che la moto debba portare uno specifico porta targa, comunque per quest'ultimo, possono solamente essere multati per l'inclinazione, o se non serrato bene!

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        si ma parliamo di frecce e specchietti..
                        che di gente multata perchè il portatarga non era omologato non ne ho mai conosciuta.. se non multa per targa inclinata.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          quindi le fiches d'omologazione vengono depositate per essere usate come fermacarte?


                          ps. correggerei dicendo che ? un pirandellasso.. "cos? ? come credo.. se vi pare"
                          guarda che le fiches di omologazione hanno un'altra funzione, qui stiamo parlando di sostituzione di componenti, non devi costruire un veicolo
                          vabb? ragazzi, io quello che dovevo dire l'ho detto, poi ognuno faccia e creda ci? che vuole io pi? di tanto non posso

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            un'altra funzione?

                            perchè, se ti fermano che hai trasformato l'auto in un dragster, secondo te come verificano che sia in regola in caso di processo?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              un'altra funzione?

                              perch?, se ti fermano che hai trasformato l'auto in un dragster, secondo te come verificano che sia in regola in caso di processo?
                              forse dovresti leggere quello che ho scritto sopra, ci sono delle modifiche che si possono fare e modifiche che non si possono fare e sono tutte indicate nel regolamento di attuazione dell'art.78 CdS...
                              vabb? io mi dileguo

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ho capito ma il 78 come lo fai rispettare?
                                vanno a memoria?

                                guardano se c'è scritto che è omologato?
                                controllano sul libretto? le foto su google?

                                se fermano una peugeot che ha le sembianze di una ferrari.. e se sulle varie parti ci sono i loghi di omologazione... secondo quale criterio gli fanno la multa? e se questo va in revisione, in sede di revisione come verificano le parti che si possono montare e quali no se per te basta che ci sia il simbolo di omologazione?

                                Comment

                                X
                                Working...