Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info launch control PSC

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    info launch control PSC

    Ciao, ieri ho ultimato l'installazione del psc base e oggi ho fatto un p? di prove e subito mi sono venuti alcuni dubbi.
    Moto R1 2007
    gomme metz k3 /50 post
    Dopo i vari pre-test ho impostato un ratio a 4(differenza 9cm)
    e sono arrivato a 3,5 di potenziomentro ma sul dritto nelle prime tre marce sotto i 3500 giri sento che taglia parecchio, posso anche diminuire di un pelo il ratio, ma mi ? venuto un dubbio ora che sono rientrato:
    ma l'interruttore del LC 'funziona' anche senza sensore anti inpennata?
    cio? se lo lascio su ON ha qualche tipo di intervento anche senza sensore?

    Un'altra curiosit?: in caso di anomalia (led rosso) come posso spegnere le moto senza girare la chiave? perch? anche dal tasto rosso presente sul semimanubrio ottengo lo spegnimento, ma mi si spengono anche i led del PCS.... boh forse mi sfugge qualcosa

    Non vedo l'ora di tararlo per bene e di potermi godere questo stupendo TC

    Grazie mille.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by ConteMaf View Post
    Ciao, ieri ho ultimato l'installazione del psc base e oggi ho fatto un p? di prove e subito mi sono venuti alcuni dubbi.
    Moto R1 2007
    gomme metz k3 /50 post
    Dopo i vari pre-test ho impostato un ratio a 4(differenza 9cm)
    e sono arrivato a 3,5 di potenziomentro ma sul dritto nelle prime tre marce sotto i 3500 giri sento che taglia parecchio, posso anche diminuire di un pelo il ratio, ma mi ? venuto un dubbio ora che sono rientrato:
    ma l'interruttore del LC 'funziona' anche senza sensore anti inpennata?
    cio? se lo lascio su ON ha qualche tipo di intervento anche senza sensore?

    Un'altra curiosit?: in caso di anomalia (led rosso) come posso spegnere le moto senza girare la chiave? perch? anche dal tasto rosso presente sul semimanubrio ottengo lo spegnimento, ma mi si spengono anche i led del PCS.... boh forse mi sfugge qualcosa

    Non vedo l'ora di tararlo per bene e di potermi godere questo stupendo TC

    Grazie mille.
    Ma ? il vecchio PSC, quello senza telecomando per intenderci o quello con il telecomando???

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ciao, senza telecomando...

      Grazie...

      Comment


      • Font Size
        #4
        posta o mandami le foto dei sensori... c'? qualcosa che non mi quadra

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ecco le foto, mi devo preoccupare?



          Comment


          • Font Size
            #6
            credo che intendeva di postagli le foto dei sensori montati

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by germa790 View Post
              credo che intendeva di postagli le foto dei sensori montati
              forse hai ragione mi ha tratto in inganno la domanda sul telecomando
              faccio e posto stasera

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ecco le foto:

                posteriore:
                [IMG][/IMG]

                [IMG][/IMG]

                anteriore:
                [IMG][/IMG]

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  sensore posteriore da spostare verso il centro, devi fare il pelo al perno del disco andando a prendere il pelo dell'asola di fissaggio in modo da evitare falsi check, per quanto riguarda l'anteriore se i perni sono da 10mm come distanza ci sei unica nota quelle rondelle pi? piccole, devono essere a filo testa perno, se sono da 13mm la cosa si complica, infatti alcuni perni se messi troppo vicini al sensore vengono letti vuoti al centro anche se non lo sono, hai provato poi con un tester a verificare se tutto ? letto a dovere?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10


                    POSTERIORE:
                    "sensore posteriore da spostare verso il centro,
                    devi fare il pelo al perno del disco
                    andando a prendere il pelo dell'asola di fissaggio"

                    Io ho cercato di centrare il sensore sul 'bordo' esterno della vite in modo che non leggesse il foro (come indicato a pagina 4 del manuale) IPOTESI A nella foto, non ho chiaro se invece per il disco posteriore mi stai indicando di seguire L'IPOTESI B nella foto



                    ANTERIORE:
                    "per quanto riguarda l'anteriore se i perni sono da 10mm come distanza ci sei unica nota quelle rondelle pi? piccole, devono essere a filo testa perno, se sono da 13mm la cosa si complica, infatti alcuni perni se messi troppo vicini al sensore vengono letti vuoti al centro anche se non lo sono, hai provato poi con un tester a verificare se tutto ? letto a dovere?"

                    Vediamo se ho compreso:
                    mi stai dicendo che se i bulloni che ho sostituito hanno un diametro di 10mm devo comunque mettere delle rondelle pi? piccole(o non magnetiche?) in modo che non 'escano' dal bullone?
                    e che se invece i bulloni hanno una testa da 13 potrebbero essere troppo grandi e quindi dovrei allontanare il sensore per evitare falsi vuoti?

                    Provando a ruotare lentamente la ruota con il tester mi ? risultato tutto a posto, ma magari a velocit? elevate le cose cambiano...

                    Grazie.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      La B in pratica come e' adesso ti legge disco vite disco ad alta velocita' e invece devi cercare di fare leggere il bordino dell disco non la vite


                      Inviato col mio piccione viaggiatore

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by germa790 View Post
                        La B in pratica come e' adesso ti legge disco vite disco ad alta velocita' e invece devi cercare di fare leggere il bordino dell disco non la vite


                        Inviato col mio piccione viaggiatore
                        Quoto... Era successo anche a me !

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by germa790 View Post
                          La B in pratica come e' adesso ti legge disco vite disco ad alta velocita' e invece devi cercare di fare leggere il bordino dell disco non la vite


                          Inviato col mio piccione viaggiatore
                          Ma per bordo disco intendete la parte dell'asola che resta tra il bullone e il 'nulla'?



                          mi pare sia veramente piccolo come spazio da beccare...
                          inoltre il disco non ? amagnetico essendo di acciaio?

                          Grazie

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            si proprio li, il disco ? in ferro va benissimo:1:

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by germa790 View Post
                              si proprio li, il disco ? in ferro va benissimo:1:
                              Riquoto !!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X