Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

non sottovalutate Mr Molla

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by sandro76 View Post
    E quindi? micca devi tenerci un dito sopra a tappare il buco..

    Ma perch? poi 5/6 volte? Se devo frenare per 100Kg se lo faccio con 2 pacchi lamellari vuol dire che saranno 50 Kg a testa.. o qualcosa del genere... quindi al massimo raddoppia.
    Anche questo ? vero

    Raddoppia no, la percentuale dipende dall'area del pistone e da quella dello stelo e da come decidi di tarare le due valvole. La forza sullo stelo (cio? la forza totale di compressione) ? la somma della forza generata dalla differenza di pressione tra i due lati del pistone ("by-pass") e la forza generata dalla differenza di pressione tra l'interno e l'esterno della cartuccia (valvola base).
    Se usi solo la valvola base ed il pistone lo consideri un by-pass, la pressione tra i due lati del pistone sar? la stessa, e la forza in compressione sar? data solo dalla differenza di pressione tra l'interno e l'esterno della cartuccia (moltiplicata per l'area dello stelo).
    Se invece usi solo il pistone e la valvola base la togli del tutto, avrai solo una differenza di pressione tra i due lati del primo, data dalla riduzione di pressione nel lato superiore, che moltiplicata per l'area del pistone meno l'area dello stelo, dar? la forza di compressione.
    Entrambe le situazioni limite hanno punti di svantaggio, rispetto ad una "bilanciata".

    Comment


    • Font Size
      #92
      voglio lanciare una mina

      perch? secondo voi nei kit aftermarket l estensione non mura (come gli originali) ma la compressione si (al contrario degli originali)?

      Comment


      • Font Size
        #93
        Io non ho mai provato la mia moto originale... poi credo che anche tra le moto originali non escano tutte uguali... o sbaglio?! Cio?... dove sta scritto che originale mura qui e non la' mentre after mura l? e non qu?.

        E poi cosa vuol dire mura??? intendi che chiudendo il registro arrivi ad eccedere col freno quasi a bloccare?

        Comment


        • Font Size
          #94
          La mia per esempio ? uscita da originale con la forcella murata in comp. con qualsiasi posizione del registro e l'estensione sfrenata.

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by sandro76 View Post
            Io non ho mai provato la mia moto originale... poi credo che anche tra le moto originali non escano tutte uguali... o sbaglio?! Cio?... dove sta scritto che originale mura qui e non la' mentre after mura l? e non qu?.

            E poi cosa vuol dire mura??? intendi che chiudendo il registro arrivi ad eccedere col freno quasi a bloccare?
            parlo ovviamente in linea di massima che la direzione ? questa.

            non sta scritto da nessuna parte, sen? lo saprebbe chiunque.

            te lo scrivo io che ci ho lavorato in sacco di ore, giorni, mesi, anni

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Martino View Post
              La mia per esempio ? uscita da originale con la forcella murata in comp. con qualsiasi posizione del registro e l'estensione sfrenata.
              non conosco la tua, ma se ? come il k7 1000 non mura affatto.

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by abhi View Post
                non conosco la tua, ma se ? come il k7 1000 non mura affatto.
                No no, niente a che vedere, il K7 aveva una forcella showa "normale", la K9 invece ? stata la prima ad avere quella genialata della Bad Problem Forq, che sembra abbiano iniziato a migliorare sulle ultime 1000 Honda 2012, Kawa 2011 e Suzuki 2012, ma che sulla mia era inqualificabile nell'uso stradale.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by abhi View Post
                  perch? secondo voi nei kit aftermarket l estensione non mura (come gli originali) ma la compressione si (al contrario degli originali)?

                  La domanda dovresti porla a chi costruisce la roba originale e after... io posso solo tirare ad indovinare.


                  Ammettendo che la direzione media sia quella... le moto originali murano in estensione e non murano in compressione.

                  Forse... e dico forse perch? una forcella originale deve prevedere che l'utilizzatore possa girare sia d'inverno che d'estate, su asfalto ma anche su tragitti pi? tortuosi... ma soprattutto tenendo sempre a mente che in strada la cosa principale ? il confort...

                  L'afetr market generalmente ? rivolto verso l'uso pi? sportivio se non pistaiolo... dove prima del confort si ricerca il mantenimento dell'assetto... dove i carichi in frenata ed accelerazione sono pi? grandi ma allo stesso tempo "risaputi"... dove se all'amatore medio gli togli l'estensione manco se ne accorge... ma anche il pi? rimbambito senza compressione non riesce a guidare.

                  Ho tirato a caso... la mia risposta definitiva ? : ma che cacchio ne so?!

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Martino View Post
                    No no, niente a che vedere, il K7 aveva una forcella showa "normale", la K9 invece ? stata la prima ad avere quella genialata della Bad Problem Forq, che sembra abbiano iniziato a migliorare sulle ultime 1000 Honda 2012, Kawa 2011 e Suzuki 2012, ma che sulla mia era inqualificabile nell'uso stradale.
                    non la conosco, comunque il k7 1000 era kayaba, showa ? il 600/750

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by abhi View Post
                      non la conosco, comunque il k7 1000 era kayaba, showa ? il 600/750
                      S?, hai ragione, comunque era una forcella con cartuccia, del tutto diversa dalla K9.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by sandro76 View Post
                        La domanda dovresti porla a chi costruisce la roba originale e after... io posso solo tirare ad indovinare.


                        Ammettendo che la direzione media sia quella... le moto originali murano in estensione e non murano in compressione.

                        Forse... e dico forse perch? una forcella originale deve prevedere che l'utilizzatore possa girare sia d'inverno che d'estate, su asfalto ma anche su tragitti pi? tortuosi... ma soprattutto tenendo sempre a mente che in strada la cosa principale ? il confort...

                        L'afetr market generalmente ? rivolto verso l'uso pi? sportivio se non pistaiolo... dove prima del confort si ricerca il mantenimento dell'assetto... dove i carichi in frenata ed accelerazione sono pi? grandi ma allo stesso tempo "risaputi"... dove se all'amatore medio gli togli l'estensione manco se ne accorge... ma anche il pi? rimbambito senza compressione non riesce a guidare.

                        Ho tirato a caso... la mia risposta definitiva ? : ma che cacchio ne so?!

                        murano perch? si preferisce tendenzialmente (sbagliando secondo me) affidarsi alla "linearit?" della compressione, per sopperire ai problemi del troppa aria.

                        in estensione i passaggi piccoli originali, non murano, perch? il by-pass sulla compressione ha sempre passaggi ampi con mollettine praticamente a carico 0
                        dici che murano solo perch? visto quanto sono sfrenati alle alte siamo obbligati a chiudere la vite di registro, "bloccando" di conseguenza alle basse.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Mi dispiace ma io proprio non c'arrivo..

                          1) Quali sono i problemi del troppa aria?!

                          2) E successivamente cosa centrano questi con la linearit? della compressione?

                          in estensione i passaggi piccoli originali, non murano, perch? il by-pass sulla compressione ha sempre passaggi ampi con mollettine praticamente a carico 0
                          dici che murano solo perch? visto quanto sono sfrenati alle alte siamo obbligati a chiudere la vite di registro, "bloccando" di conseguenza alle basse.
                          Ma... io non ti so mica rispondere... dici che l'estensione ha passaggi piccoli.. e che il by pass sulla compressione tende a zero... quindi?

                          Se l'estensione ? regressiva tu se non apri la forcella sei costretto da fuori a chiudere tanto il registro per frenare le alte cos? blocchi le basse... ri quindi?

                          Mi pare evidente che c'hai una forcella con dei limiti... ri ri quindi?

                          Sai che non ho capito dove vuoi arrivare..

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by sandro76 View Post
                            Mi dispiace ma io proprio non c'arrivo..

                            1) Quali sono i problemi del troppa aria?!

                            2) E successivamente cosa centrano questi con la linearit? della compressione?



                            Ma... io non ti so mica rispondere... dici che l'estensione ha passaggi piccoli.. e che il by pass sulla compressione tende a zero... quindi?

                            Se l'estensione ? regressiva tu se non apri la forcella sei costretto da fuori a chiudere tanto il registro per frenare le alte cos? blocchi le basse... ri quindi?

                            Mi pare evidente che c'hai una forcella con dei limiti... ri ri quindi?

                            Sai che non ho capito dove vuoi arrivare..
                            sei tu che hai detto che le originali in estensione muravano e io ti ho detto perch? invece non murano.

                            fa niente dai, ? inutile che spreco tempo e energie per farti capire ci? che non hai provato e che non hai riferimenti reali.

                            ps.la mia forcella sta benissimo e con le cartucce andreani che ho in garage ci ho fatto una bella cerbottana

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Freud View Post
                              A leggere questa discussione mi vien da grattarmi la testa... oltretutto qualcuno mi diceva che le velocit? e le sollecitazioni che si hanno sulla forcella sono tali da non essere percepibili a mano almeno per la compressione(ovvero a me sembra che la mia idraulica di serie funzioni bene perch? se chiudo diventa dura da muovere a mano e se apro si ammorbidisce.... ma in realt? mi dicevano che poi in pratica durante l'uso l'idraulica di serie in compressione praticamente non lavora niente... e per questo mi trovo bene con la forcella che ha una molla progressiva che parte solo un pelo piu morbida e poi diventa durissima... sopperisce alla idraulica che non c'?... sar? vero?!?)
                              Una cosa del genere penso di avertela detta io ... quindi Fidati

                              Cmq per la tua Forka (dello ZX10R) e poche altre (forse solo 1198 Showa) un po' di Efficacia c'? !!!
                              E' solo poca, cos? chiudendo senti il Duro (Assorbimento) e meno il Duro (Performance) ...
                              Quando si capisce st? cosa, si agisce per aumentare il Duro Positivo e diminuire il Duro Negativo ...
                              (Logiche di pensiero che derivano dall'aver capito le Molle ... altrimenti ? impossibile arrivarci)

                              - Con Pistoni decenti vedi sempre ZX10 e 1198 Showa, puoi cambiare solo le Lamelle e risolvi ...
                              - Cambiando i Pistoni hai lievi vantaggi, che per altre Forke invece possono essere Grandi ...
                              - Cambiando le Cartucce, se sono fatte bene, riduci le perdite di Olio, e puoi incanalarlo tutto sul Pistone/Lamelle
                              Cos? hai +Precisione di Regolazione e meno compromessi con le Piramidi di Lamelle ...

                              Come dice Sandro ... se tutto l'olio v? verso il Pistone/Lamelle s? che il problema se c'? ? l? ...
                              E cos? si s? dove lavorare per migliorare (idem, se lavoro solo sulla Molla ed evito gli altri escamotages)

                              Notare che questa ? pure una delle poche cose giuste che ho letto ... perch? per il resto c'? solo CONFUSIONE
                              Ossia nella normalit? ho letto concetti giusti che diventano sbagliati nell'applicazione
                              o viceversa, o sbagliati e basta ... e nessuno che ha intuito il vero problema ...

                              Penso che far? prima a spiegarvi ...


                              PS: Sandro la prima forka con By-Pass a lamelle ? stato il CBR600 (mi pare '03) con Showa ...
                              E non ricordo Ohlins senza BP a Mollettina ...
                              Cmq giusto o sbagliato lo vedrete voi ... a me fa poca differenza ... ? un By-Pass basta che Baipassi

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Mr.Molla View Post
                                PS: Sandro la prima forka con By-Pass a lamelle ? stato il CBR600 (mi pare '03) con Showa ...
                                E non ricordo Ohlins senza BP a Mollettina ...
                                Cmq giusto o sbagliato lo vedrete voi ... a me fa poca differenza ... ? un By-Pass basta che Baipassi

                                Se ti riferisci al mio intervento dove dicevo che era una filosofia ohlins era solo per prenderti in giro

                                Comunque... spiega pure... eravamo ansiosi

                                Comment

                                X
                                Working...