Eccomi qui... a raccontarvi del mio viaggio
Partenza mercoledi' 27 e rientro domenica 1 maggio, 5 giorni in giro, km percorsi in totale 2000....
e' stato un viaggio bellissimo e una grande esperienza per imparare a conoscere la mia Aprilia, il primo giorno e' stato davvero difficoltoso, non riuscivo a fare bene le traiettorie e andavo sempre larga, alla sera ero abbastanza scoraggiata da come sarebbe potuta la vacanza, il secondo giorno uno dei miei compagni di viaggio anche lui con Aprilia, l'RS come me ed istruttore FMI, mi fa stare dietro di lui per vedere le traiettorie e come muovere il corpo in ingresso curva, devo dire che mi sono sentita notevolmente migliorata, mi ha aiutato anche con qualche dritta sulla gestione del cambio elettronico, il terzo giorno ho cercato di affinare tutte le nozioni che avevo imparato e devo dire che e' andata molto bene ma il giorno che ho preferito e' stato il sabato quando abbiamo preso pioggia tutto il giorno e neve sul passo del Bernina, mi sono dovuta fidare della moto e questo mi ha permesso di trovare un feeling che non credevo possibile, e' davvero cambiato il modo di gestirla, ero meno rigida e piu' tranquilla...
1 Tappa - Passo Spluga e Feldkirch(Austria)
2 Tappa - Foresta Nera, Oppenau
3 Tappa - Foresta Nera
4 Tappa - Castello di Neuschwanstein, Fussen e Passo del Bernina
il viaggio e' iniziato con il passo Spluga appena aperto, poi siamo arrivati in Austria, il giorno dopo e quello successivo Foresta nera, il quarto giorno visita al castello di Neuschwanstein e rientro in Italia passando dal Bernina e abbiamo preso la neve....
la moto che dire, e' davvero un gioiello, e' stata perfetta in ogni condizione, ne sono sempre piu' innamorata e sono sempre piu' felice di averla presa, all'inizio pensavo che per fare i viaggi sarebbe stata un problema, ma con il cruise control ogni tanto mi riposavo e non sono mai arrivata troppo stanca a fine giornata, quindi alla fine non sara' una turistica ma si viaggia davvero molto bene, un paio di borse laterali e il gioco e' fato!!!
altra cosa che ho portato in questo viaggio e' stato il sottotuta termorace e ho fatto davvero molto bene, non ho patito il freddo neanche sul Bernina e avevo solo il sottotuta, una tshirt e la giacca con lo strato invernale, quindi super approvato!!
spero di essere riuscita a trasmettervi anche solo un minimo della felicita' che ho addosso dopo questo viaggio e della gioia per l'apriliona!!
il viaggio è stato davvero organizzato in maniera impeccabile e nei minimi dettagli, cosa non da poco stando via per così tanti giorni e all’estero, quindi ancora tanti complimenti a Cristina che ha organizzato tutto benissimo!!
Partenza mercoledi' 27 e rientro domenica 1 maggio, 5 giorni in giro, km percorsi in totale 2000....
e' stato un viaggio bellissimo e una grande esperienza per imparare a conoscere la mia Aprilia, il primo giorno e' stato davvero difficoltoso, non riuscivo a fare bene le traiettorie e andavo sempre larga, alla sera ero abbastanza scoraggiata da come sarebbe potuta la vacanza, il secondo giorno uno dei miei compagni di viaggio anche lui con Aprilia, l'RS come me ed istruttore FMI, mi fa stare dietro di lui per vedere le traiettorie e come muovere il corpo in ingresso curva, devo dire che mi sono sentita notevolmente migliorata, mi ha aiutato anche con qualche dritta sulla gestione del cambio elettronico, il terzo giorno ho cercato di affinare tutte le nozioni che avevo imparato e devo dire che e' andata molto bene ma il giorno che ho preferito e' stato il sabato quando abbiamo preso pioggia tutto il giorno e neve sul passo del Bernina, mi sono dovuta fidare della moto e questo mi ha permesso di trovare un feeling che non credevo possibile, e' davvero cambiato il modo di gestirla, ero meno rigida e piu' tranquilla...
1 Tappa - Passo Spluga e Feldkirch(Austria)
2 Tappa - Foresta Nera, Oppenau
3 Tappa - Foresta Nera
4 Tappa - Castello di Neuschwanstein, Fussen e Passo del Bernina
il viaggio e' iniziato con il passo Spluga appena aperto, poi siamo arrivati in Austria, il giorno dopo e quello successivo Foresta nera, il quarto giorno visita al castello di Neuschwanstein e rientro in Italia passando dal Bernina e abbiamo preso la neve....
la moto che dire, e' davvero un gioiello, e' stata perfetta in ogni condizione, ne sono sempre piu' innamorata e sono sempre piu' felice di averla presa, all'inizio pensavo che per fare i viaggi sarebbe stata un problema, ma con il cruise control ogni tanto mi riposavo e non sono mai arrivata troppo stanca a fine giornata, quindi alla fine non sara' una turistica ma si viaggia davvero molto bene, un paio di borse laterali e il gioco e' fato!!!
altra cosa che ho portato in questo viaggio e' stato il sottotuta termorace e ho fatto davvero molto bene, non ho patito il freddo neanche sul Bernina e avevo solo il sottotuta, una tshirt e la giacca con lo strato invernale, quindi super approvato!!
spero di essere riuscita a trasmettervi anche solo un minimo della felicita' che ho addosso dopo questo viaggio e della gioia per l'apriliona!!
il viaggio è stato davvero organizzato in maniera impeccabile e nei minimi dettagli, cosa non da poco stando via per così tanti giorni e all’estero, quindi ancora tanti complimenti a Cristina che ha organizzato tutto benissimo!!
Comment